|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Indiana Line DJ 310
-
06-09-2013, 20:56 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 22
Indiana Line DJ 310
sulla stessa fascia di prezzo c'è di meglio?
-
18-09-2013, 20:14 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 105
Dipende cosa ci devi fare. Se vuoi formare un 2.1 oppure se vuoi formare un 5.1...se sei un DJ..dipende l'uso che ne devi fare.
Alessandro.
-
19-09-2013, 00:09 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 22
grazie della risposta alessandro,
Ero interessato alla tipologia di casse perchè sembra che reggano l'amplificazione di strumenti, cosa che non escluderei a priori essendo appassionato di karaoke...
2.1 Mi interessa che sia abbastanza resistente ai segnali strumentali e sopratutto un wattaggio adatto a quell'utilizzo... Oltre che per la tv e qualche dvd...
-
19-09-2013, 08:56 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 105
Ciao Flavio. Se l'uso principale dell'impianto è il Karaoke e strumenti musicali, hai bisogno di un impianto professionale, cioè due diffusori ed un mixer. Se vuoi ci aggiungi il sub, ma in genere i diffusori professionali non hanno bisogno del sub. Potresti prendere un mixer allen&heat oppure un Proel da 6 o 8 canali in modo che sui canali ci metti microfoni, strumenti ecc e poi porta due uscire per i diffusori. Sono molto esperto in questo settore dato che possiedo anche io un mixer con due diffusori ed un sub perche suono e quindi posso aiutarti anche nel scegliere e nei collegamenti dato che occorrono dei cavi XLR. Come diffusori ci sono le FBT Jolly 15 RA oppure Jolly 12 RA che sono potentissime, non hanno bisogno del sub e le acquistano tutti quelli che devono fare karaoke o che suonano. In alternativa ci sono le RCF oppure Mackie e tanti altri marchi. Infine puoi benissimo mettere un cavetto che collegandolo all'uscita cuffie del tv ti amplifichi l'audio del televisore. Fammi sapere
Alessadro.
-
19-09-2013, 13:31 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 22
Si ,la penso come te, un impianto professionale sarebbe l'ideale... Posseggo già un bel allen e heat + electro voice e sub che sono una favola, le uso per strumenti e qualsiasi cosa che vada amplificato per benino
Ma purtroppo non ho voglia di mettermi un mixer in sala, quella che devo sonorizzare è una seconda casa ed è necessario che sia tutto molto più semplice e sopratutto regolabile dal divano con un telecomando... per questo mi ero orientato sulle indiana line...
Lo so non è facile...
-
19-09-2013, 14:02 #6
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 105
Ho capito, perfetto. Allora potresti prendere una coppia di JBL ES80, oppure ES100 se proprio vuoi potenza e bassi presenti e profondi, suonano molto bene, con un bel amplificatore Yamaha R S700. Che ne pensi? Dacci un'occhiata!
Alessandro.
-
19-09-2013, 14:44 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 22
Dici che collegandoci il karaoke ha una buona risposta? non è che si fondono o hanno un ritardo eccessivo?
-
19-09-2013, 14:47 #8
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 105
Per le ES80 non ti so dire ma per le ES100 sicuramente ce la fai. Guardati le dimensioni dei diffusori e dei coni, sono abbastanza grandi credo che ce la dovbrebbero fare