Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Rimini
    Messaggi
    220

    Subwoofer per impianti live


    Ciao a tutti, gradirei dei commenti relativi a subwoofer attivi della categoria dei vari Montarbo EARTH 118 - JBL PRX718S - FBT Mitus 118 SA, l'accoppiata ideale per i miei satelliti Mitus 112A sarebbe l'ultimo della serie, è anche il più costoso, intorno a 1500 €, se ho ben capito è un cassa chiusa, gli altri sono tutti reflex, dichiarano tutti più o meno una risposta da 30-35 a 100 - 120 hz, io ne ho ascoltati (non questi elencati) diversi, ma sempre all'aperto in occasione di vari spettacoli, non sono mai riuscito a valutare bene in ambiente chiuso e tanto meno in un impianto HT, solitamente hanno una timbrica asciutta, un basso secco, qualcuno li ha utilizzati in questo ambito?

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    recentemente io ho inserito nel mio impianto il sub QSC K Sub con ottimi risultati
    leggi qui la discussione

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da michelemezza Visualizza messaggio
    recentemente io ho inserito nel mio impianto il sub QSC K Sub con ottimi risultati
    leggi qui la discussione
    Ottimo questo sub!! L'ho sentito in campo aperto, suona veramente bene ed è bello potente!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Rimini
    Messaggi
    220
    si in effetti avevo preso in considerazione anche anche il QSC KW 181, ma visto che supera i 1500 € ...., io sarei più per il Montarbo, ma dovrò trovare il modo di ascoltarlo, comunque il suo utilizzo principale sarebbe per lavorare in abbinamento alle Mitus 112A, spero che altri abbiano tentato l'accoppiata sub pro con impianto HT e ci rendano partecipi delle loro impressioni...

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Sicuramente con un sub pro avresti infinitamente più punch e potenza in alto rispetto a un sub hi-fi. Però d'altro canto tutta questa potenza sarebbe pressoché inutilizzabile se non ascolti oltre i 100db anche perchè sarebbe meglio equalizzarlo in stanza per avere un livello emissione più bilanciato possibile e quindi un resa migliore e fedele ai sub che trovi nei cinema. Con i sub pro io ti consigliere per HT almeno uno che arrivi a 30hz con almeno 95db di emissione se non vuoi perdere troppi effetti. Ci sono film che scendono anche a 5hz, quindi da 5 a 30hz ci potrebbero essere ancora informazioni LFE che non verranno riprodotte, e come se venisse tagliata una parte di traccia.

    Comunque non dare troppo peso alla discesa dichiarata a -3db perchè è probabile che scenda molto più di quanto tu immagini, oltre alla risposta a -3db bisogna guardare anche a quanti di db! Per dire un sub pro da 18" ti può segnare sulla carta i 40hz a -3db e i 25 a -10db, ma se ha un massimale di 126db (per esempio a 80hz), questo varrebbe a dire che dei 126db vanno sottratti i 6db del range +-3db e si avrebbe un risultato di 120db a 40hz, un output comunque ELEVATISSIMO, pure a 25hz avresti i 106db sottraendo i 20db del range +-10db. Insomma spinge da far paura e decisamente più di quanto possano fare molti sub compatti da salotto.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073

    ti confermo che questi sub, o almeno il mio K sub, hanno una timbrica asciutta e un basso secco.
    per l'utilizzo in ambiente chiuso, io non ho rilevato alcuna controindicazione (una mansarda di quasi 50mq).

    dimensioni e forma della stanza in cui lo installeresti?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •