Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 42
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039

    Subwoofer in condominio!?


    Un buon subwoofer vivendo in condomino mi può creare problemi con quelli del piano di sotto?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Un buon sub genera meno vibrazioni di un compattone da centro commerciale. Inoltre puoi metterci anche un disaccopiatore da pavimento, il subdude di Auralex ad esempio, per ridurre le vibrazioni a contatto col pavimento e avere un suono più pulito.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da ryo99 Visualizza messaggio
    Un buon sub genera meno vibrazioni di un compattone da centro commerciale. Inoltre puoi metterci anche un disaccopiatore da pavimento, il subdude di Auralex ad esempio, per ridurre le vibrazioni a contatto col pavimento e avere un suono più pulito.
    Ottima cosa, grazie Ryo!

    L'altra cosa che consigliavi per il sub L'anti-mode a che serve? Ho visto che la BK ne fa 3 modelli!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    se ne è già discusso molte volte.
    Il sub genera basse frequenze che si propagano attraverso la struttura della casa. Se alzi il volume i vicini del piano di sotto, del piano di sopra e degli appartamenti confinanti lo sentiranno. La soluzione è l'utilizzo con buon senso ed evitando gli orari di "riposo" che solitamente sono scritti nel regolamento condominiale.

    Le frequenze più fastidiose sono quelle udibili dai 50-60 hz in su. Di solito i sub buoni hanno la "schiena" che si spinge fino ai 20-30 hz e dovrebbero essere meno udibili, come dice ryo i sub "scarsi" sono più enfatizzati a frequenze fastidiose...

    Ho fatto una prova con il mio vicino che sta 2 piani sotto la mia saletta e, se alzo il volume, le "botte" si sentono. Quindi ci sono 2 soluzioni percorribili:
    1. insonorizzazione professionale della sala con isolamento della struttura portante
    2. rispettare gli orari e comportarsi da persone civili rispettando i vicini

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039
    Terza soluzione prendere un appartamento al piano terra o al primo piano!

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Quarta soluzione prendersi un sub adeguato al contesto in cui si vive e domarlo. Inutile farsi prendere la mano con modelli ultra performanti per poi litigare con tutto il vicinato. L'impianto diventa uno stress e non piu' una passione in determinati frangenti.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039
    Non è che volevo un bazooka stavo valutando l'Svs PB12-nds e il PB12-plus

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    Citazione Originariamente scritto da Luca T Visualizza messaggio
    Terza soluzione prendere un appartamento al piano terra o al primo piano!

    eh si, magari... le basse frequenza le sentono tutti i vicini. sopra, sotto, di lato...
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    sono sub da 800 watt.

    giusto per darti un'idea di cosa fanno:
    http://www.youtube.com/watch?v=DgmK0...nofeather=True

    credo che se li usi ad alto volume i tuoi vicini avrebbero da che dire.
    Ultima modifica di bianconiglio; 26-09-2013 alle 15:13

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da Luca T Visualizza messaggio
    Un buon subwoofer vivendo in condomino mi può creare problemi con quelli del piano di sotto?
    tu abitassi nel mio condominio ti garantisco di si... io per non disturbare guardo i film in cuffia e spingo al volume che mi pare nel silenzio totale per gli altri... non disturbo gli altri e chiedo di non essere disturbato da bazzokate e basse frequenze (che come detto sono difficilissime da schermare e si propagano in tutte le direzioni, non solo sotto!)... e nonostante non abbia un sub mi diverto comunque parecchio, con in più la soddisfazione di aver rispettato anche gli altri

    i miei 2 cents... ovviamente che più impopolari di così non si potrebbe
    Ultima modifica di lupoal; 26-09-2013 alle 15:23

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lendinara, Rovigo
    Messaggi
    583
    Ciao,
    concordo pienamente con quanti ti dicono che si sente e come. io ho fatto delle prove a casa mia... e si sentono distanti, creano forti vibrazioni... se li fai andare.
    ma anche se li tieni a bada, ci può essere il momento che danno una botta che si sente!!!!
    ....
    io in condominio non lo prenderei... piuttosto valuterei delle ottime cuffie. Anche io ritengo che un film bisogna sentirlo con piacere e bene... e se la via è quella delle cuffie, ben venga!!
    Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:

  12. #12
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    343
    Guarda io vorrei ma non posso e sto in villetta bifamiliare, purtroppo le frequenze basse sono quelle che "vibrano" di più. Alla fine l'impianto si vive bene anche senza.

    Il discorso orari condominiali lascia un pò il tempo che trova, se ci sono bimbi piccoli o anziani soprattutto.

    Guarda un pò:

    http://www.youtube.com/watch?v=cqcsv6fd6t4
    Ultima modifica di Rubex; 26-09-2013 alle 15:56
    A/V R: Denon X3300W - Front: Canton ERGO 670 DC - Center: ERGO 655 - Surround: ERGO 610
    TV's:
    Panasonic Oled 55FZ800 - TX-P50VT20E - LG 37LD428 - Sharp LC-22LE320E
    - BR - PS4 PRO 1TB

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623
    ho fatto 6 mesi in condominio, sempre usato con educazione (quindi sub solo di pomeriggio o molto basso di sera, con modalità "notturna" dell'ampli, spento dalle 10.30 in poi) mai un problema... il vicino di fianco a me in compenso non aveva il sub, ma faceva il karaoke alle 6 di mattina

    ora ho acquistato un appartamento in condominio che sto ristrutturando, quando sarà il momento farò la stessa identica cosa.. certo non posso ascoltare a volume reference, ma non rinuncerei mai alla qualità che da il sub anche a bassi volumi.. spesso trovo più "disturbanti" (con tutte le attenuanti del caso, per carità) le televisioni a tutto volume delle persone anziane

    Fortunatamente poi sono al piano terra (sotto ho solo la mia cantina)
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    82
    ti confermo per esperienza che in condominio le basse frequenze del sub si sentono eccome, il discorso sulla qualità del sub che è inversamente proporzionale alle vibrazioni lascia il tempo che trova nel senso che è verissimo di per sè ma non ti ripara certo da lamentele qualora tu vada ad alzare il volume in momenti poco opportuni. Come qualcuno ti ha suggerito, ti consiglio di usare prima di tutto il buon senso, che non significa necessariamente che in condominio si possa ascoltare solo in cuffia. Prendi il sub che più si avvicina alle tue esigenze in rapporto qualità prezzo, e non aver pretese da sala cinematografica alle 11 di sera.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Taranto
    Messaggi
    202

    concordo sull assoluto buon senso.
    fino a 5 mesi fa abitavo in condominio di 4 famiglie.
    non ho mai cominciato a vedere film dopo le 21 e superato le 23
    il volume non lo tenevo basso credetemi, nessuno mai si è lamentato.
    il fatto è che possiamo fare mile discorsi ma se ti capita il vicino esaurito che non tollera non andrebbe bene neanche un sub da 1"
    Videoproiettore: Benq PE7700 Schermo:: Screenline Inceiling Tensioned 244 base TV/Monitor: Samsung UE55F6500, UE46F6100 - Bluray Player: Dune HD - Sintoamplificatore: ONKYO TX-NR828 - Diffusori da pavimento frontali: Klipsch RF-82 MKII - Diffusore Centrale: Klipsch RC-62 MKII - Subwoofer: Autocostruito DIY - Diffusori Surround: Warfedale HW-20 - PC: Intel I5, 4Gb Ram, - Cavi: Audioquest, G&BL


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •