Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    40

    Quali tra questi sono i migliori diffusori HT per incominciare?


    Dovrei prendere un amplificatore yamaha e volevo abbinarci dei diffusori economici da poter cambiare appena troverò qualcosa di buono nell'usato. mi stavo direzionando verso diffusori yamaha che vista la fama sarebbero anche più facili da rivendere al momento della sostituzione. la mia scelta è ricaduta su due kit di diffusori:

    NS-PB150: http://it.yamaha.com/it/products/audio-v…

    NS-P40: http://it.yamaha.com/it/products/audio-v…

    Sulla carta sono migliori i primi, sono più rifiniti, a due vie, (probabilmente) di legno, connettori dorati, e con risposta in frequenza parecchio maggiore (28-38000 contro 30-25000). l'unico dubbio che mi sorge è che i p40 costano quasi il doppio, dunque mi chiedevo se fosse solo perchè si paga il designe oppure ci sono delle caratteristiche che mi sono sfuggite. Grazie, a voi la parola.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    40

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    In effetti a leggere le caratteristiche verrebbe da dire che il meglio sia il PB150

    Qui c'è una recensione del p20: http://www.trustedreviews.com/yamaha...-System_review

    Se ti può essere utile.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    40
    Si, grazie. La mia domanda nasce dal fatto che prenderò un yht 196 che al momento è l'unico ht per avere una qualità minimamente accettabile a costi bassissimi e venderei i p20 e comprerei i pb150. siccome economicamente mi converrebbe mi è sorta ovviamente la curiosità se ci andrei a perdere qualità oppure a guadagnarci sotto ogni aspetto. penso francamente che siano migliori in tutto, tutto lascia intuire ciò: dalla dimensione, al peso, al materiale, alle 2 vie anzichè 1. l'unica cosa è il vattaggio un po' inferiore (20w per cassa anzichè 30w). l'ultimo interrogatico è il sub. è attivo in entrabi i kit? non riesco a capirlo.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Mh non so quanto possa valere la pena su quell'amplificatore base questo cambio...non potresti puntare su una combinazione direttamente migliore, in modo da aumentare sinto e casse con lo stesso budget.

    I subwoofer dovrebbero essere tutti attivi.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    40
    Io veramente puntavo a iniziare con questo ampli, provare un kit iniziale di casse (preso da amazon e quindi un mese di tempo per cambiare idea) da utilizzare per film e gaming (dato che per musica ho un hifi di ben altro livello, magari un po' vecchiotto, ma musicalmente ottimo). se poi questo kit non soddisfasse le mie esigenze lo rimanderei indietro o lo venderei e per prendere delle indiana usate appena ci sia l'occasione, e solo dopo cambiare l'ampli. purtroppo non posso affrontare tutte queste spese in una volta sola, quindi punto di farlo in questa maniera in modo graduale. so che normalmente bisognerebbe iniziare da un buon ampli, ma l'ampli del 196 lo avrei a tipo a 50 euro visto che le casse le venderei sui 150 e quindi la spesa iniziale sarebbe minima, e poi comprando dei buoni diffusori (indiana, jamo, magnat o consigliatemi altro) riscirei a giustificarMI la spesa dell'ampli migliore.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    40
    *soddisfacesse scusate i vari errori, ma a quest'ora inizio a connettere poco.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    18

    Sulla qualità dei tre kit di casse vorrei sapere anche io qualche parere.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •