|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: diffusori boston acoustics serie vr: vr1 vr2 vrc
-
22-10-2013, 16:17 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 94
diffusori boston acoustics serie vr: vr1 vr2 vrc
salve
qualcuno conosce i diffusori boston acoustics serie vr? (sono di alcuni anni fa)
mi servirebbe sapere se sono diffusori ancora validi
ho trovato due vr2 due vr1 un centrale vrc con un sub asw650
tutti praticamente nuovi, usati pochissimo
sarei intenzionato ad acquistarli, ho fatto una ricerca su internet, mi sembrano non male..
ma non ho idea a che diffusori attuali potrei paragonarli
qualcuno riesce a darmi una mano.....
grazie
-
23-10-2013, 13:18 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 735
Se vedi la mia firma gli ho da circa 5 anni,a me sembrano buoni diffusori per quello che me ne intendo.
TV PANASONIC OLED TX-65EZ950;Lettore 4K OPPO 203 ; SKY Q Platinum+ Mini ; PS5; Pre Emotiva MC-700 ; Ampli ROTEL RMB 1075; ;diffusori front Magnat Tempus 77; center Klipsch RP-504 C; surround Magnat Tempus 33 ;Sub XTZ 10.17 EDGE ; cavi di segnale BCD GENIUS 2 ; cavi di potenza XINDAK SC-01, OEHLBACH CRYSTAL SILVER M , cavo sub XLR/XLR X-line NEUTRIK.
-
23-10-2013, 13:40 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 94
Ciao,
Quindi paragonati ai b&w che hai sono sullo stesso livello...giusto?
-
24-10-2013, 13:11 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 735
beh io ho solo centrale e surround B&W,comunque per me hanno un suono caldo e tanto mi basta.
TV PANASONIC OLED TX-65EZ950;Lettore 4K OPPO 203 ; SKY Q Platinum+ Mini ; PS5; Pre Emotiva MC-700 ; Ampli ROTEL RMB 1075; ;diffusori front Magnat Tempus 77; center Klipsch RP-504 C; surround Magnat Tempus 33 ;Sub XTZ 10.17 EDGE ; cavi di segnale BCD GENIUS 2 ; cavi di potenza XINDAK SC-01, OEHLBACH CRYSTAL SILVER M , cavo sub XLR/XLR X-line NEUTRIK.
-
24-10-2013, 15:04 #5
Sono diffusori validi, i VR1 sono le torri piu' facili da inserire ma non hanno un grande basso (in HT con taglio a 80hz sono quelle che suonano meglio), in 2ch sono migliori le VR2 e il top le VR3, che pero' sono un po' esuberanti e difficili da inserire bene in ambiente (ma non ci interessano). Le VR2 richiedono una buona amplificazione per suonare come si deve, sono piuttosto sensibili ma avidi di corrente.
Il VRC e' un centrale di medio livello, decisamente inferiore alla serie precedente ma di dimensioni piu' raccolte.
Suonano piuttosto aperti, non al livello delle Klipsch ma non li definirei caldi, a causa del tweeter lynnfield sono piuttosto direttivi e quindi risentono molto dell'orientamento.
Sono paragonabili come livello alla serie 600 di B&W (non come suono ma come livello), se il prezzo e' buono li puoi considerare, in HT suonano molto bene, se poi riesci a sostituire il VRC con un vecchio VR920 (se lo trovi) sei a posto
-
24-10-2013, 20:45 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 94
Il centrale forse lo sostituisco con un vr10
Quindi siamo su un livello di resa (e prezzo) paragonabile al indiana line tesi 740, o sbaglio...
-
24-10-2013, 22:34 #7
Ottimo, se trovi il VR12 o il mitico VR14 THX ancora meglio (centrali dal peggiore al migliore, VRC, VR910, VR10, VR920, VR12, VR14)
No, sei decisamente sopra il 740, l'Indiana line ha la classica configurazione d'appolito che non permette una resa la 100%, il Boston e' un tre vie, davvero un altro livello, la serie Vr aveva i migliori centrali nella sua classe di prezzo.
-
24-10-2013, 22:44 #8
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 94
Grazie....1000
Se trovo un vr12 dovrei essere a posto
L'amplificatore c'è già ...ho un yamaha rx-a1020 che penso vada bene per le vr2
-
25-10-2013, 07:16 #9
Bene va bene ma non tagliarle troppo basse (diciamo meglio dai 70hz in su) per avere la resa migliore.
Valuta bene il posizionamento, come ti scrivevo hanno un tweeter particolare.
-
29-10-2013, 17:48 #10
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 94
appena ho un po di tempoi comincio con le prove...
ho recuperato pure un centrale vr12... veramente "bello"
mi è costato caruccio, ma sentendolo penso che ne sia valsa la pena.....
-
29-10-2013, 17:55 #11
Il VR12 e' un centrale eccellente, io uso il VR920 e se escludiamo centrali molto costosi non ne ho mai sentiti di migliori e il VR12 e' ancora meglio...
-
30-10-2013, 10:31 #12
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 94
non so perchè ma mi sono appassionato ai boston....il mio impianto con 2 vr2+vr12+2 vr1
e confrontandolo con uno dei kit più gettonati, il jamo 606 con sub 210 il risultato non è minimamente paragonabile....
il vr12 è veramente ottimo
-
30-10-2013, 12:39 #13
Purtroppo i diffusori Boston non sono mai stati molto diffusi in Italia, la serie VR poi e' fuori produzione da tempo e con i cambiamenti aziendali che ci sono stati sono di fatto scomparsi diffusori paragonabili a questa serie.
Hai preso anche il sub ASW650?
-
30-10-2013, 13:12 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 735
Bravo aleg,ma dove l'hai trovato il VR 12,io non riesco a trovarlo,mi andrebbe bene anche un VR 10 a trovarlo.
TV PANASONIC OLED TX-65EZ950;Lettore 4K OPPO 203 ; SKY Q Platinum+ Mini ; PS5; Pre Emotiva MC-700 ; Ampli ROTEL RMB 1075; ;diffusori front Magnat Tempus 77; center Klipsch RP-504 C; surround Magnat Tempus 33 ;Sub XTZ 10.17 EDGE ; cavi di segnale BCD GENIUS 2 ; cavi di potenza XINDAK SC-01, OEHLBACH CRYSTAL SILVER M , cavo sub XLR/XLR X-line NEUTRIK.
-
30-10-2013, 14:33 #15
Se te la senti di acquistarlo in USA, su Ebay compare a cadenza costante, prezzi non proprio buoni pero' (almeno 400 euro fra costo, spedizione e dazio)