|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: consiglio acquisto subwoofer usato
-
19-11-2013, 15:36 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 41
consiglio acquisto subwoofer usato
ciao a tutti,
mi accingo a comprare il mio primo subwoofer e leggendo qua e la sono arrivato a questi candidati:
B&W ASW610
SVS PB-1000
REL T5
Basso 850
Velodyne CHT-10Q
avrei praticamente concluso per il Velodyne Cht 10q di 3 anni di vita a 250 euro.
Cosa ne pensate sia dei sw in lista sia di quest'ultimo trovato.
La cifra su cui vorrei stare è comunque tra i 200 e 250 euro.
Grazie!Ultima modifica di dampire81; 19-11-2013 alle 16:01
-
19-11-2013, 17:29 #2
il resto della catena?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
20-11-2013, 08:27 #3
Con il budget a tua disposizione dubito tu possa considerare tutti i candidati proposti, il PB1000 usato e' parecchio raro e non credo lo vendano a 250euro e credo nemmeno il T5 o il B&W610.
Scritto questo, sono sub molto diversi con destinazioni differenti, con queste cifre devi scendere ad un compromesso fra emissione del sub e qualita' audio, nella tua lista il T5 e il CHT10 sono esattamente agli antipodi in base a queste considerazioni, il T5 suona decisamente meglio ma ad un volume ridotto che in campo HT puo' risultare insufficiente, il CHT suona ad un volume piu' alto ma peggio e quindi potresti trovarlo inadatto con la musica.
Il B&W si avvicina al T5 mentre il PB1000 e' una via di mezzo fra i due di prima, il Basso non lo conosco.
Devi valutare anche le dimensioni della stanza, il tuo volume di ascolto, l'uso principale del sub e partire dal presupposto che con 250 euro di strada ne fai poca.
Se puoi prendere il CHT con tutti i pro e i contro non credo tu possa ambire a qualcosa di meglio a quel prezzoUltima modifica di Dakhan; 20-11-2013 alle 08:29
-
20-11-2013, 09:12 #4
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 41
grazie mille delle risposte!
impianto attuale:
->denon 1610
->torri indiana line HC 504
->centrale hc 304
->sorround DYNAVOICE MAGIC EX S-4
->asrock (minipc) con uscita hdmi (software XBMC)
a questo ho aggiunto ai frontali delle vecchie casse infinity rs qe che suonano ancora bene soprattuto musicalmente ma come dicevo in questo topic problema-resa-bassi-con-denon-1610 per vedere muovere i woofer sensibilmente bisogna aumentare il volume a livelli non "condominiali" (anche se non sono esattamente in condominio).
Da qui la scelta di prendere finalmente un sub e visto l'impianto entry level per il momento volevo prendere un buon usato per non spendere troppo ma che comunque potesse essere ancora valido se in un futuro prossimo volessi fare un upgrade della catena.
Che uso faccio: 50% 50%
La stanza è 5x5 e le casse sono di disposte ai 4 angoli (torri e sorround) e le infinty frontali di fianco alla tv con di fronte il divano (punto di ascolto).
Ho altre domande:
1)ho trovato il CHT-10 "liscio" a 150 euro
se ho capito bene il cht è uscito per primo (2003?) poi è usciro l'R poi il Q? ho guardato i manuali ma da "principiante" non capisco bene le differenze (a parte i watt)? cosa mi consigliate?
2)posizionamento: ho appena fatto i lavori e ho fatto arrivare "prese audio" in tutti gli angoli della stanza. per un discorso di spazio/estetico sarebbe ideale metterlo nell'angolo dietro il divano o difianco al divano. dal punto di vista di ascolto ho letto però che sarebbe meglio metterlo di fronte in mezzo ai frontali... che faccio?
3)i sw come si valutano dal punto di vista dell'usura? hanno una vita? 3 anni sono tanti?
4)il velodyne di 3 anni a 250 euro dal punto di vista di "prezzo" è giusto?
ancora grazie!Ultima modifica di dampire81; 20-11-2013 alle 09:13
-
20-11-2013, 09:28 #5
Il CHT originale non l'ho mai visto all'opera, un diffusore attivo di 10 anni e' sempre un acquisto delicato. A parte i watt la versione R e' dotata di telecomando e la versione Q di telecomando ed EQ, ogni versione monta un amplificatore differente e ovviamente l'ultima versione e' la piu' performante (ma le differenze sono minime).
Il sub va posizionato dove suona meglio, nell'angolo avrai un'emissione piu' alta, in mezzo una risposta piu' lineare.
Non c'e' una regola per il tempo, dipende anche da quanto e' stato usato e da come, i miei CHT hanno 3 anni e vanno benissimo.
Il prezzo mi sembra ottimo.
La tua stanza e' piuttosto grande, non avrai un gain notevole alle frequenze minori quindi valuta bene alcuni punti:
con qualunque sub citato e nella tua stanza le frequenze sotto i 30hz non le potrai sentire
come resa in base all'ambiente il CHT e' il piu' idoneo pero' per un ascolto 50% musica non mi sento di consigliartelo
viceversa B&W e REL a mio parere sono troppo anemici per 25mq con uso 50% HT
escludendo il Basso (che non conosco) il compromesso migliore (perche' di compromesso si tratta) per un ascolto 50-50 in 25mq e' il PB1000, piu' musicale del CHT e piu' potente del REL e del B&W.
Ti offro come alternativa al PB1000 il BK400 XLLS, piu' idoneo alla tua situazione (ma anch'esso non lo prendi con 250 euro), sappi che per la tua stanza e il tuo utilizzo dovresti spendere di piu'.
In effetti il Denon e' un po' sottodimensionato.
-
20-11-2013, 09:47 #6
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 41
quindi
->il CHT liscio potrebbe andare anche bene ma 10 anni cominciano a sentirsi e aumenta la possibilità di prendere una "sola".
->il CHT-q andrebbe bene per la mia stanza ma musicalmente non è un granchè
->sarebbe meglio il PB1000
riassumento visto che il PB1000 (e anche il BK400 XLLS) non si trova usato e nuovo al momento non posso permetterlo e visto anche la mia catena audio attuale mi faccio andare bene il CHT-q che a quanto ho capito per il prezzo che sono riuscito a spuntare è ottimo.
Magari musicalmente in futuro metto 2 torri di generose dimensioni e l'hifi uso quelle?
Denon sottodimensionato in generale lo so ma nello specifico cioè argomento subwoofer non dovrebbe c'entrare no? il sub è amplificato di suo quindi i 75w del denon non dovrebbero influire no?
Da qui sorge una domanda: nel prossimo futuro se dovessi cambiare quale priorità dareste? io metterei prima le frontali.. da mediaworld ho ascoltato 2 torri (grandi) della polkaudio (non ho idea della qualità) pilotate da un denon 2 vie 75w (da 300 euro o meno) che a volume medio le faceva suonare bene (a mio parere)... da qui il mio ragionamento che a volume da appartamento i diffusori fanno la differenza più che l'amplificatore...
Che dite?
Grazie!
-
20-11-2013, 09:58 #7
Direi che tutto quanto hai scritto riguardo il sub e' corretto.
Si, il Denon non c'entra con il sub, cerca di tenere un taglio alto (80hz minimo) per non appesantire l'ampli ulteriormente.
Ampli o diffusori? Domanda amletica
A mio parere non e' vero che a volumi ridotti contano di piu' i diffusori che l'ampli, essi lavorano in sinergia e quindi devono andare di pari passo.
La soluzione piu' economica, se il tuo Denon ha le uscite preout, e' prendere solo i diffusori e comprare un finale stereo usato da collegare ai soli frontali.
Se non hai le preout devi cambiare anche l'ampli ma puoi fare un passo alla volta, io pero' visti i tuoi diffusori prima cambierei l'ampli e poi i diffusori e non viceversa.
-
20-11-2013, 09:59 #8
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 41
ultima domanda importante:
quando andrò a ritirarlo a cosa devo stare attento?
le condizioni estetiche posso valutarle da solo direi?
la prova da ascolto? un test (dei test) facile per capire se ci sono grossi problemi?
-
20-11-2013, 10:06 #9
Condizioni generali estetiche (manopole, pulsanti, collegamenti) e presenza del telecomando e del microfono le vedi subito, verifica anche il woofer stesso.
Per le prove inizia collegandolo alla corrente e lanciando il suo EQ con il microfono collegato (premi EQ sul telecomando per 2 secondi), deve fare una decina di sweep, bada che salga in frequenza in modo lineare e non faccia strani rumori. Se ci sono grossi problemi te ne accorgi subito.
Poi premi da 1 a 4 e da 4 a 1 sul telecomando resettando il sub, collegalo e provalo per vedere se tutto e' a posto.
Per altre info c'e' il thread ufficiale.
-
20-11-2013, 10:39 #10
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 41
ancora grazie!
-
20-11-2013, 17:10 #11
con 250 euro (circa)prendi un sub nuovo jamo
Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)
-
20-11-2013, 21:33 #12
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 41
quale modello ti stai riferendo? comparabile con il velodyne? quello che hai in firma non costa 250 euro.. cercando ho trovato il Jamo Sub 260 ma non è il livello del velodyne secondo me...
-
20-11-2013, 22:07 #13
Per me il velo e da evitare, solo code poco preciso
Per meFirma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)
-
20-11-2013, 22:37 #14
Come tutti i sub, ha bisogno di una buona collocazione e regolazione della fase. Certo, ha un tipo di riposta base che non è per nulla lineare e ciò non rende pratica la sua integrazione con il resto dei diffusori, ma a volte bastano piccoli interventi per migliorare di gran lunga la pulizia del suono. In realtà può essere più preciso di quanto pensi.
-
20-11-2013, 22:42 #15
Nessun subwoofer decente fa "code", le cosiddette code sono dovute all'ambiente e piu' il subwoofer ha una generosa emissione e piu' si possono notare.
A casa mia per esempio tutti i sub che ho provato, SB13 Ultra compreso, a 30hz hanno le code dato che c'e' una risonanza ambientale superiore al secondo come tempo di decadimento.
Una volta regolato correttamente il CHT non ha alcuna coda, come del resto il 99% dei sub, questa sua fama e' dovuta alle sue caratteristiche che nella sua classe di prezzo sono un'arma a doppio taglio, e' uno di quelli che spinge di piu' ma per lo stesso motivo anche piu' difficile "da domare" (sempre nella sua classe).
Che poi sia poco musicale e' verissimo ma le code non sono colpa sua...