|
|
Risultati da 1 a 15 di 98
Discussione: Klipsch RF-82 considerazioni
-
17-01-2014, 11:53 #1
Klipsch RF-82 considerazioni
Salve a tutti,sono possessore di Klipsch rf-82 ormai da un anno che uso con grande soddisfazione sia in ht che con la musica.....
Io come molti qui dentro abbiamo la malattia dell'upgraditeche secondo me non è solo la ricerca di un miglioramento qualitativo(che spesso non avviene)ma è anche il gusto di cambiare,di provare altre marche,altre timbriche....perchè diciamolo chiaramente,ogni sinto ha la sua timbrica,il suo "carattere" ecc...ma quello che più determina il cambiamento sono le casse e qui credo che tutti siamo daccordo,giusto?
In questi giorni ho la cosiddetta "scimmia" delle casse,premetto che in tutti gli ascolti fatti ancora non ho trovato una cassa che al mio orecchio sia piaciuta più delle Klipsch,sempre ovviamente rimanendo in un budget che mi posso permettere.
Ho preso in considerazione casse come le Focal Aria 936 e le Paradigm Studio 60 e Monitor 11,quando presi le Klipsch le misi proprio in parallelo con delle Focal Chorus 836,le Klipsch le pagai 840€ mi pare mentre le Focal costavano sulle 1500€,le Paradigm purtroppo non ho ancora avuto modo di ascoltarle.
Facendo subito due considerazioni attualmente le Klipsch rf-82 si prendono a 960€ mentre per gli altri marchi da me citati ci vuole almeno il doppio.
Va bene che si dirà che Focal e Paradigm usano componenti migliori,progetto migliore e tutto quello che si vuole ma alla fine decide sempre il nostro orecchio.....esempio "componenti migliori" significa anche che suonano meglio?Perchè se parliamo di qualità non mi pare che Klipsch abbia una percentuale di guasti ecc...superiore alla media,quindi prendiamo in considerazione che per componenti migliori si intenda anche che queste casse debbano suonare meglio,giusto?
Io come ho detto sono innamorato delle Klipsch in ht e a dire il vero mi piacciono tanto anche con la musica(faccio un uso a metà tra musica e ht).
Quello che mi chiedo,nonostante ho questa passione da tanti anni e magari non ho ancora un orecchio esperto come altri,le Focal e le Paradigm(o anche altre marche) valgono davvero il doppio delle Klipsch in termini di qualità oppure le rf-82 hanno un rapporto qualità prezzo imbattibile?
Non nascondo che avere altre casse,cambiare timbrica ecc...non mi dispiacerebbe ma poi ne sarei soddisfatto?
Ecco,mi piacerebbe sentire i pareri di gente appassionata come me.
GrazieUltima modifica di Nejiro; 17-01-2014 alle 12:23
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
17-01-2014, 12:18 #2
-Se ti piace il suono Klipsch, l'unico vero "update" alle tue sono le RF7.....
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
17-01-2014, 12:33 #3
Ciao io come ti ho gia' detto ho ascoltato si le klipsch che le paradigm studio 60 e monitor 11 .
Posso dirti che in ht le paradigm sono stupende e rendono parecchio pur non essendo enfatizzanti come le klipsch..... Che in ht comunque secondo me e soprattutto voi possessori sono ottime (contando poi che costano davvero poco)
Dove a mio parere non da esperto e tanto meno da audiofilo le paradigm studio soprattutto, ma anche monitor sono superiori alle klipsch e' nella riproduzione due canali che risulta nettamente piu piacevole e fedele.
Considera poi che le klipsch rf-82 costano piu' o meno quanto le paradigm monitor 7 v.7 che sono le torri piu' piccole della serie monitor.Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA
-
17-01-2014, 12:37 #4
Quoto magoturi!
Vedo che sei della Provincia di AP....se vuoi qualche prova d'ascolto con i diffusori che hai menzionato(Focal-Monitor-RF7) posso consigliarti un negozio molto ben fornito qui dalle mie parti(CH).Tv: SONY KD-55 AF8- : Lettore Blu ray Panasonic DMP BDT-500: Amplificatore A/V-DenonAVR-X4000 : Lettore CD Marantz CD6005 : Diffusori KLIPSCH: Frontali RF82 MKII :Centrale RC-64 : Surround RF82 MKII : Sub: SVS pb13 ultra: Xbox One-Cavi segnale VAN DEN HUL The Valley 3T + D - 102 III hybrid / Cavi potenza:CS - 122 hybrid / Skyline hybrid-Cavi alimentazione:Nanotec PS-306/Furutech.
-
17-01-2014, 12:40 #5
Ahahahah
Conosco Di Prinzio molto bene!!
Vado sempre da loro.....immagino che era quello il negozio che volevi dirmi si?TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
17-01-2014, 12:43 #6
Esatto...li frequento da 15 anni ormai!!
Tv: SONY KD-55 AF8- : Lettore Blu ray Panasonic DMP BDT-500: Amplificatore A/V-DenonAVR-X4000 : Lettore CD Marantz CD6005 : Diffusori KLIPSCH: Frontali RF82 MKII :Centrale RC-64 : Surround RF82 MKII : Sub: SVS pb13 ultra: Xbox One-Cavi segnale VAN DEN HUL The Valley 3T + D - 102 III hybrid / Cavi potenza:CS - 122 hybrid / Skyline hybrid-Cavi alimentazione:Nanotec PS-306/Furutech.
-
17-01-2014, 12:58 #7
Ciao Nejiro, bentrovato
Mai preso in esame modelli B&W? Sono recentemente passato da IL alle 683 ottenendo, per ora, il salto che cercavo, in particolare nella riproduzione 2ch. Affiancate ad un HRS12 mi stanno dando davvero parecchia soddisfazione. E le 683 sono della serie più economica
Potresti sentire anche CM9. Certo da amante delle Klipsch le troveresti ben diverse.
TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
LIVING 1.0 - LIVING 2.0
-
17-01-2014, 13:03 #8
Secondo me sono troppo morbide le b&w rispetto alle klipsch... a me il suono bw mi piace molto ma sono molto molto diverse delle klipsch .
Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA
-
17-01-2014, 13:10 #9
Infatti chi ama Klipsch difficilmente apprezza B&W. Personalmente preferisco queste ultime in ambito 2ch (per me fondamentale) per una minor caratterizzazione rispetto le prime. E comunque Nejiro dice che non gli dispiacerebbe sperimentare una timbrica differente.
TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
LIVING 1.0 - LIVING 2.0
-
17-01-2014, 13:47 #10
Non sono certo quello che emette sentenze ed esclude delle casse a priori,mi ricordo però che ogni volta che le ho ascoltate in parallelo le ho sempre escluse per prima le b&w,ciò non vuol dire che non le possa riascoltare perché con gli anni le cose cambiano e anche il nostro orecchio può cambiare.
Spesso molte persone consigliano sempre quello che hanno in casa e poi magari vieni a sapere che oltre quello non hanno avuto altro,ovvio quindi che quello che hai Ti sembra il massimo. I pareri sono belli quelli di persone che hanno avuto in casa più di una marca,già così uno si può orientare molto meglio.TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
17-01-2014, 14:07 #11
Nejiro, non mi fraintendere. Personalmente non ti sto consigliando B&W. Al limite potrei dirti di riascoltarle dopo che hai potuto apprezzare lungamente le tue Klipsch. Hanno una timbrica molto diversa e tu dici non ti dispiacerebbe provare altro. Ho riportato la mia esperienza, sinora positiva, nel graduale passaggio alle 683 dopo aver posseduto ed ascoltato altre marche.
TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
LIVING 1.0 - LIVING 2.0
-
17-01-2014, 14:12 #12Secondo me sono troppo morbide le b&w rispetto alle klipschMarantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
17-01-2014, 14:35 #13
Quello che volevo intendere io e' che hanno una timbrica molto meno aggressiva delle klipsch risultando meno esuberanti ( e da qui piu morbide) e meno stancanti e quindi piu adatte ad un ascolto 2canali.
Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA
-
17-01-2014, 15:33 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.217
Quoto Christian! per quanto mi riguarda (esperienza personale) in un confronto diretto klipsch - paradigm (Rf62 vs studio 60) queste ultime le ho preferite in quanto:
2ch non c'è storia secondo me sono molto più equilibrate alti non sparati come klipsch che a lungo andare con alcuni generi affaticano non poco l'ascolto e non esprimono piena fedeltà alla musica, inoltre le Paradigm come detto essendo più equilibrate hanno una separazione strumentale molto più netta rispetto a klipsch.
in ht invece le klipsch sono leggermente più "sceniche"(imho) io non ho notato molte differenze...Vpr1 Jvc x90Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450
-
17-01-2014, 16:23 #15
Le Paradigm infatti vorrei proprio ascoltarle,non nascondo che sono quelle che mi incuriosiscono di più...
Capisco che nel confronto rf-62(secondo me le 82 sono altra cosa)hai preferito le Studio 60 ma torniamo sempre allo stesso discorso,valgono il doppio del prezzo?
Sul fatto che le Klipsch stancano non sono daccordo,è una cosa soggettiva,io le ascolto per ore e detto con tutta sincerità non mi stancano affatto.Questa storia che stancano mi sa molto più di nomea acquisita da Klipsch piuttosto che un dato oggettivo.
Mi piacerebbe sapere se c'è qualche possessore di Klipsch che dopo un pò si stanca di ascoltarle.....TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000