B&W 683 S2 vs Monitor Audio Silver 8 vs Focal Aria 926: Decisione finale!
Salve a tutti. Come da titolo sono indeciso tra questi 3 modelli di diffusori: le nuove 683 di B&W, le Silver 8 e le Focal Aria 926.
Premetto che delle 3 ho sentito solo le Aria e le ho trovate molto belle. Suono caldo come piace a me(ma tutte e 3 leggo che sono tendenti al caldo) ma le ho notate leggermente arretrate sui medio-bassi/bassi rispetto agli alti(spettacolari) e medio alti.
Di Monitor Audio conosco le RX6 e di B&W mi sono piaciute molto le CM9.
Uso 70% musica in 2 canali pure audio e 30% HT. Ascolto prettamente musica rock, metal ed elettronica, e poi qualche colonna sonora(specie del mitico Hans Zimmer).
Il tutto verrà pilotato dal Marantz 7007 in firma e dal DAC Asus(con Cirrus Logic 4398) che ha donato più limpidezza e trasparenza al 7007. Più in là prenderò un integrato ma lo scelgo in base ai diffusori.
Secondo voi quali tra questi diffusori è più consono al mio utilizzo musicale? Quale si sposa meglio con Marantz?
Per fare l'ascolto ancora ci vuole un pò ma intanto testo il territorio....qualcuno è riuscito ad ascoltarle tutte e 3?
Non nascondo che per ora vedendo il centrale e l'estetica le B&W 683 sono in cima alla lista...ma è l'orecchio cmq che deciderà.
A voi i commenti!
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB