Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 102
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261

    Dilemma 2..... Focal Aria, Kef serie R o Martin Logan Motion ?? Help me


    Oltre al dubbio sull'ampli (vedi thread nell'apposita sezione) ho grossi dubbi sui diffusori. 2 mesi fa ascoltai le Focal Aria 926, le Kef serie R500, le Martin Logan Motion 40 e le Amphion Elium. Oggi ho ascoltato le Kef, le Martin Logan e le B & W CM8. Putroppo le Focal Aria 926 non c'erano più.
    Ecco i vari modelli:
    KEF: R500 - Martin Logan Motion 40 - B & W CM8.
    L'amplificazione era un integrato Yamaha, io le abbinerò ad un ampli multicanale Yamaha RX A 2030 o Anthem MRX 510.
    Le CM 8 non mi hanno soddisfatto, ora sono indeciso tra le Kef, le Martin Logan e le Focal Aria che però oggi non sono riuscito a sentire e confrontare con le altre. Di Martin Logan si parla poco sul forum ma a me sono piaciute molto, hanno il tweteer a nastro un buon basso, anche le Kef suonano bene. Volendo acquistare 2 frontali, 2 posteriori ed un centrale spenderei circa 2.900 euro per le Kef e per le MArtin Logan e 2.600 euro per le Focal.
    Qualcuno sa consigliarmi ? A pari prezzo avete altri suggerimenti ?
    Grazie
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    290
    Purtroppo non posso consigliarti ma ne volevo approfittare per chiederti un'opinione....
    I diffusori li hai sentiti in 2 canali o in ht??Ti chiedo questo perchè le kef serie R mi intrigano un casino ma non le ho mai sentite.
    Ho letto in forum stranieri che la serie R se la cava molto bene in Ht a patto di una buona amplificazione.Con i bassi come se la cava?
    Scusate l' OT

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    le ho sentire solo in 2 canali, un mese fa con ampli multicanale Yamaha 2020 ed in questi giorni con un integrato sempre Yamaha. A me sono piaciute, con i bassi se la cavano abbastanza bene, controllati e senza code, ho sentito anche le B & W CM 8 ma preferisco le Kef, molto buone anche le Martin Logan Motion 40 con tweteer a nastro, forse ancora migliori nei bassi. Tu che ampli e diffusori hai ?
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    290
    Ti ho risposto di là. ti ho chiesto per i bassi della serie R perche so che la serie Q è un po' sottotono nei bassi in ht

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da Babuzo Visualizza messaggio
    Ho letto in forum stranieri che la serie R se la cava molto bene in Ht a patto di una buona amplificazione.Con i bassi come s..........
    anche sui forum stranieri fanno questa inutile distinzione?se è buona lo è sempre
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da franco62 Visualizza messaggio
    A pari prezzo avete altri suggerimenti ?
    Ci sarebbero anche le Sonus Faber Venere 3.0.

    Oltre al suggerimento di dargli un'alimentazione migliore tramite un finale di potenza o integrato con esclusione pre, altrimenti casse di questa fascia di prezzo saranno abbastanza sottosfruttate con un Sintoamplificatore A/V di quelli che avevi in mente.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    ma le Sonus faber Venere 3.0 costano molto di piu' euro 1.640,00 cadauna di listino. Ci sarebbero le 2.5 che comunque costano euro 1.230 cadauna di listino.
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Pardon avevo capito 2.600€ per le sole frontali.

    PS: le SF venere 3.0 si trovano facilmente intorno ai 2.750€ la coppia (anche nei negozi) con finitura Bianca o nera laccata. E' la finitura Wood (che non è niente di che per una SF) a costare ulteriormente. Stesso discorso per la 2.5, che costa meno a seconda delle finiture.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    ho notato che le MArtin Logan hanno impedenza 4 ohm, c'è qulache problema utilizzando ampli quali Anthem MRX 510 o Yamaha Aventage 2030 ? Mi pare di aver letto in passato che i diffusori con impedenza 4 ohm sono piu' difficili da pilotare. Chi mi sa spiegare questa questione ?
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Sì è così, più bassa è l'impedenza e più (tendenzialmente) è stressante pilotarle per gli amplificatori. Il motivo è che sono costretti a fare più potenza, per cui si scaldano di più. Le capacità di pilotaggio si scoprono spesso sul dumping factor, cioè sulla capacità di frenare i woofer durante i bassi (senza che generino delle code o sbrodolamenti).

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    nessuno ha le Kef o le ha sentite ? Non chiedo elle MArtin Logan tanto sarò solo io ad averle sentite !!!!!!!!!!!!!!!!!
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    sono indeciso, ho paura che le Martin Logan con impedenza a 4 ohms mi diano problemi con ampli multicanale (Anthem MRX 510 o Yamaha 2030)
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    non sò se le ML sono tormentate come Modulo....non credo e col primo non dovresti avere problemi col secondo non ti saprei dire
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    io con sta impedenza non ci sto piu' capendo niente, sento dire che diffusori con impedenza 4 ohms sono difficili da pilotare, inoltre io acquisterei anche i diffusori surround (motion 15) ed il centrale (Motion 30) che hanno tutti impedenza 4 ohms. In piu' se guardi sul retro dell'Anthem vicino ai morsetti dei diffusori c'è scritto 8 ohms !!!!!!!!!!!!!!
    dimmi qualcosa tu, Antonio che io non ci capisco nulla, tra l'altro cosa vuol dire "sono tormentate come modulo" ?
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    che hanno ampie per così dire oscillazioni magari sopra i 4 ohm ma anche sotto
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •