Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Centrale diverso dai frontali, ha senso?


    Ciao a tutti, ho da pochissimo preso le Focal Aria 948 come frontali.

    Sto valutando il centrale, ovviamente sulla carta dovrei andare sul centrale della stessa serie ma non sono molto convinto, pare sottodimensionato e comunque non credo che farei un grande salto di qualità rispetto al mio attuale centrale (sempre Focal, ma serie 7)

    Secondo voi ha senso andare su un diffusore centrale sulla carta superiore, nonostante sia di marca ed impostazione diversa dai frontali? Si sente tanto la differenza timbrica?

    Per fare un esempio, Klipsch RC64 MKII.

    Ovviamente so che la cosa migliore sarebbe una prova, ma capite benissimo che non sia facilissimo.

    Cosa ne pensate?

    C'è una marca di diffusori che è assimilabile a Focal come impostazione timbrica?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620
    Ciao daniel
    Bella domanda...
    Io ti posso dire la mia,in quanto per il momento in attesa del centrale focal viva sto usando ancora il mio b&w htm2d.
    Onestamente ti posso dire che differenze così grandi durante i film non ne sento,anzi non le sento proprio.
    Durante i film nelle scene di parlato,molto spesso funziona solo il centrale, quindi non mi disturba avere un centrale differente dai frontali,soprattutto se si parla comunque di ottimi centrali.
    Al massimo potrebbe darti fastidio la differenza timbrica durante i concerti o comunque con musica multicanale.
    Io non ascoltando mai la musica in questa maniera,ma solo in 2ch,non ho nessun problema.
    Sicuramente però la resa migliore(molto ti diranno e penso lo sai anche tu)è avere tutto il front della stessa casa e serie.
    Io per adesso sto bene così, appena avrò il tempo e i soldi possibilmente passo al centrale della stessa serie,ma nulla toglie che potrei anche non farlo,perché vivo è ascolto bene lo stesso.
    Ultima modifica di hoppio24; 12-06-2014 alle 14:15
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Ecco un film per testare i vari panning del parlato tra tutti i canali e' la traccia hd originale di "Gravity"...


    Saluti gil

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Ho preso da poco questo film, proverò sicuramente...

    Anche per capire se percepisco i limite del mio attuale centrale perché con i film che ho visto da quando ho cambiato i frontali non ho avvertito onestamente nulla di problematico, come conferma anche hoppio del resto (anche io però non ascolto musica mch)
    Ultima modifica di Daniel24; 12-06-2014 alle 14:41

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    174
    Ciao Daniel, ti posso dire la mia esperinza,
    Premetto che non ho un impianto da svariate migliaia di euro.
    Ho appena sostituito il mio centrale focal cc700 con un 800v e la differenza lo sentita eccome, parlato più definito e dettagliato e poi il cc900 è un gran bel centrale anche esteticamente sentito in abbinamento con le aria 926 avevano una chiarezza che l'rc 62 se lo scorda
    Ultima modifica di morottii; 12-06-2014 alle 19:07
    Jvc X35 -Telo Screenline Wave 16:9 - Oppo 203 - Radiance 3d - Gustard X20 Mod. Singxer SU 1- Krell Hts 2.0 - Krell Kav 500 - Totem Forest - Totem Model 1 Center- Totem Model 1 Surround - Sunfire hrs 12

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Io valuterei sempre in casa focal un 908 cc....
    mi pare sia anche sul mercatino e credo l'utente l'abbia provato con altre FOCAL ;
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Ciao Ale, mi sembra che sia sullo stesso livello del centrale della Serie Aria, andrei sul nuovo a questo punto....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •