Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    181

    Casse amplificate valide ?


    Ciao a tutti,

    Sto valutando un passaggio dal mio attuale ONKYO TX-DS575 con due casse Chario Reference 100 ad una coppia di casse amplificate, eventalmente con l'aggiunta di un SUB.

    Questo per due motivi.
    Il primo di peso, essendo l'ampli il componente piu' pesante su una mensola sovraccarica e imbarcata non poco.
    Secondo per una questione di ergonomia di utilizzo, visto che l'ampli e' collegato ad un HTPC e vorrei veramente gestire tutto da un solo device.

    Sono conscio che difficilmente otterro' la stessa resa acustica, ma, non essendo io un purista dell'audio, forse potrei accontentarmi.

    Lasciando perdere i kit con casse da 5 cm cubici, sapete indicarmi qualche modello di casse amplificate decenti ?

    Ascolto musica e vedo film, quasi sempre a volumi medio/bassi, e dei 5+1 non mi interessa piu' di tanto.

    grazie mille per i vostri consigli
    ciao
    tenkan

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Prova a dare un'occhiata al catalogo Genelec, anche i modelli più piccola hanno un'ottima resa e sono componenti di costruzione professionale (nel vero senso della parola, non per pubblicità).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    43
    Genelec

    ciao
    Piergiogio

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    18

    casse amplificate

    assolutamente le tannoy reveal attive
    costano poco e valgono molto

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    43

    Re: casse amplificate

    gprs ha scritto:
    assolutamente le tannoy reveal attive
    costano poco e valgono molto
    vero : sono molto valide anche le normali passive

    ciao

    Piergiorgio

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    18
    infatti io ho la versione passiva

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    43
    gprs ha scritto:
    infatti io ho la versione passiva
    con che cosa le amplifichi ? stereo oppure ht ?


    ciao
    Piergiorgio

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Lessinia (VR), 1000mt s.l.m.
    Messaggi
    199
    oppure monitor yamaha. cerca nel sito yamaha pro.

    ciao
    claudio
    Vpr sharp PGB10-S /Dvdo Iscan pro / ampli Teac AG-5D / Lettore Dvd video/SACD Sony DVP-NS900S / laserdisc Philips CDV-400 / frontali JBL Control / center Indiana Line / surround Wharfedale WH-2 / sub RCF ART 600S/ sat nokia MM9500 / Xbox e ps 1 e 2/ Mac Mini 1 gb

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    18
    le piloto con un pioneer vsx 2011
    peccato che molte volte vorrei che tenessero qualche watt in piu
    la cosa bella e che anche ad alto volume non induriscono la timbrica e sono molto live

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Una cosa che mi è venuta in mente dopo e di cui però bisogna tenere conto.

    La maggior parte delle casse amplificate sono pensate per uso monitor negli studi e progettate, particolarmente quelle di dimensioni piccole o medie, per utilizzo in campo vicino, tipicamente sull'alzata dei mixer, con il punto di ascolto posto vicino ad esse, tipicamente meno di 2 m.

    Nei dati tecnici solitamente viene dichiarato il tipo di posizionamento.

    Per cui: ascolta attentamente prima di decidere.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    777
    Ciao, io una volta ho fatto un esperimento.
    Sono un musicista, e tempo fa, prima di cominciare a suonare ho messo un dvd nel portatile che uso nel mio lavoro; come diffusori usavo due delle mie quattro Montarbo 210A (Tweeter a tromba, Woofer da 10", 250W rms cad.).
    Il suono aveva un impatto incredibile, molto cinematografico, magari non raffinato come con i diffusori hi-fi, ma estremamente "cattivo".
    Alcune settimane dopo ho rifatto la prova a casa mia con un mio amico anche lui appassionato AV, e questa volta con tutto l'impianto completo ( 4 casse Montarbo A210 e 2 sub Montarbo 118 SA da 600w rms l'uno)per un totale di 2200w\rms.Dvd collegato in stereo al mixer. Inutile dire che, con tutta la buona volonta', ed eravamo di giorno, non siamo riusciti ad andare oltre un quarto del volume.
    Morale della favola: se potessi allestire una sala dedicata al solo cinema,come certi amici del forum, naturalmente con un buon trattamento acustico, non avrei dubbi nell'affidarmi a diffusori amplificati professionali. Il rapporto Q\P e' incredibile.
    Per fare una prova analoga potresti recarti in un negozio di strumenti musicali ed affittarne un paio (di solito lo fanno), e verificare se effettivamente e' quello che cerchi. Dovresti cavartela al massimio con una cinquantina di € per una settimana. Non ti aspettere le Genelec, ma casse amplificate per uso "live" ne avranno di sicuro, anche quelle piccoline tipo le FBT Jolly che sono dei monitor compatti.
    Ciao.
    Rosario.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    C'è però da dire che le casse per uso live hanno una timbrica abbastanza differente da quelle per uso monitor in regie e studi che, a loro volta, differiscono da quelle per uso Hi-Fi.

    Forse per uso esclusivamente HT quelle del primo tipo potrebbero andare bene, per un uso misto HT/Hi-Fi credo proprio di no.

    Casse monitor da studio, se di buona marca, possono andare bene anche per Hi-Fi, anche se con un suono abbastanza caratterizzato.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    777
    Ora che ci penso, ci sono delle Beringer di cui non mi ricordo la sigla, che sembrano la fotocopia delle Genelec, quelle di taglio medio; anche il nome e' simile. Prova a chiedere sempre nei negozi di strumenti musicali (che tra l'altro sono abituati a fare sconti ben superiori del misero 10% che fanno, quando va bene, nei negozi hi-fi).
    Ciao.
    Rosario.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    777
    Rosario Giordano ha scritto:
    Ora che ci penso, ci sono delle Beringer di cui non mi ricordo la sigla, che sembrano la fotocopia delle Genelec, quelle di taglio medio; anche il nome e' simile.


    Trovate! Sono le Beringer B2031A e dovrebbero costare di listino 431.00€ la coppia.
    Ciao.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Omegna
    Messaggi
    209

    Potresti cercare nel catalogo Meridian.
    Fanno diffusori amplificati da parecchio tempo.
    Non sono monitor professionali quindi sono studiate per ascolti adeguati per un salotto di casa e non per uno studio di registrazione.
    Posso garantire che hanno una dinamica impressionante.
    Ciao.
    Cece


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •