Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    19

    Consiglio amplificatore a/v per Dynaudio Contour


    Avevo completato il mio impianto audiovideo con i diffusori tesi, della indiana line tesi, ma di recente, allettato da un offerta di usato, mi sono preso come frontali le Dynaudio Contour s1.4, mantenendo per il momento il resto delle tesi per centrale e surround.

    Che le Dynaudio suonino meglio è evidente, costano anche 10 volte tanto di listino, pero' devo ammettere che la differenza non è stata cosi' evidente come mi sarei potuto immaginare. Insomma, o le Tesi sono davvero eccellenti per il prezzo che costano, oppure le Dyn sopravvalutate. Ma avendo letto in diversi forum quanto sia difficile pilotarle, posso immaginare che possa essere anche il mio ampli Marantz sr6300 la causa, che non riesce a farle suonare come dovrebbero.

    A me interessa principalmente la resa musicale, che preferisco in 5.1 col dolby pro logic II music rispetto ai 2 canali.
    Cambiando ampli, con una macchina sui 2k come ad esempio il Cambridge Audio Azur 751r, di cui ho sempre letto un gran bene, potrei ottenere dei benefici realmente tangibili rispetto al mio "vecchio" Marantz?? Se no cosa e' consigliabile nella mia situazione?
    Ultima modifica di ibba1; 01-07-2014 alle 17:32

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    173
    E' possibile se non probabile che il cambiamento solo dei frontali con il tuo sinto non abbia prodotto gli effetti desiderati, considerato che da quello che tu stesso hai scritto, le Dynaudio sono piuttosto difficili da pilotare. Giusto quindi procedere al cambio dell'amplificazione come prima spesa.
    Se da quanto ho capito prediligi l'ascolto musicale in multicanale (io pure...) ti consiglierei di valutare la possibilità di acquisto di un pre e finale separati.
    Pre Marantz 8801 - Finale Marantz 8077 - BR Oppo bdp 93 - HTPC - Diffusori B&W CM9;CMC2, CM5, Sub SVS SB-12 NSD

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Ciao, dubito che anche l'Azur 751r, ottima macchina come qualità audio, possa pilotare adeguatamente da solo un carico ostico sui due frontali. Non confondere la qualità del suono con le capacità della sezione finali di potenza di reggere carichi difficili. Anche perché tu la musica la preferisci in multicanale, per cui non andresti mai ad alleggerire il carico della macchina sulla sezione finali ascoltando solo in stereo. Secondo me puoi anche abbinare un finale di potenza al tuo sintoampli, se ha le uscite pre out dei due frontali. Poi se hai grano da spendere, certo, puoi fare anche uno step di qualità in generale sul sintoampli, ma secondo me abbinando sempre un finale dedicato ai due frontali. Oppure passando al due telai come suggerisce Nash.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    le dynaudio,specie le contour,sono molto esigenti in termini di corrente

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da fanta Visualizza messaggio
    Non confondere la qualità del suono con le capacità della sezione finali di potenza di reggere carichi difficili. .[CUT]
    non riesco tecnicamente a capirlo questo passaggio. Gia' ora col marantz sr6300 e con "solo" le tesi al centrale e al surround ottengo un sound e una pressione sonora che mi sembrano gia' buoni; se faccio l'upgrade al cambridge audio, che costa 3 volte il marantz, e poi completo con i restanti contour, dovrei avere un risultato degno di nota, per cui mi chiedo, perche' un azur potrebbe non bastare e dovrebbe essere necessaria un amplificazione ancora piu performante?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Beh, tu stesso avevi detto che ti sembra che le contour non suonino come dovrebbero, giusto? L'impressione mia e non solo è che sono carichi difficili da pilotare per i finali di cui sono dotati i sintoapli. Non va appunto confusa la qualità audio, ovvero la musicalità, la trasparenza, il dettaglio, la dinamica di un ampli con la sua capacità di pilotare carichi difficili, perché le due cose non sono per forza compresenti in un sintoampli pur di fascia media o alta. Ora non so di preciso se i finali del Cambridge siano una roccia in questo senso, ma comunque, se non pilotati a dovere, diffusori pur ottimi ma ostici da pilotare possono suonare peggio delle loro reali possibilità. Anche il dato della potenza di un sintoampli non e mai significativo di per se sulla capacità di erogazione della corrente con carichi difficili. In genere le sezioni finali di un integrato stereo o di un finale di potenza hanno capacità maggiori in questo senso rispetto alle sezioni finali dei sintoampli, che lavorano al meglio con diffusori pensati per l'HT, in genere con efficienza elevata e impedenza più costante, in gergo definiti carichi "facili". Percio, per goderti a pieno le ottime countour, ci va una sezione finale da finale di potenza puro con buone capacità di erogazione su carichi a più bassa efficienza e impedenza più variabile verso il basso.
    Ultima modifica di fanta; 02-07-2014 alle 21:32

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    19
    Io ho detto che mi sarei aspettato dalle Contour una differenza maggiore rispetto alle tesi, o anche alle cm5 e cm1 che ho avuto, vista la differenza di prezzo. Sento che suonano molto bene, ma in realta' non so davvero come dovrebbero suonare, come potrebbero suonare con un elettronica di pari fascia, non ho esperienza di ascolti su questo range di prodotti.
    Ummhhh, ho il sospetto che quindi nonostante un budget di ben 2000€, non lo trovero' un ampli a/v realmente adeguato alle Contour, è cosi'?

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Ciao, per aggiungere un finale al tuo sintoampli ti bastano e t'avanzano, sempre se hai le pre out per i frontali. Ti consiglierei di cercare sull'usato. Io compro solo usato, potendomi permettere qualcosa di meglio a pari budget. Il massimo sarebbe per te fare delle prove, dovresti cercare magari un negozio che ti fa provare un finale a casa così vedi se le Contour in questo modo migliorano drasticamente o si tratta di sfumature, nel qual caso ti puoi anche tenere tutto così...

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    173
    Primo negozio online (dove ho acquistato il mio pre e finale) puoi trovare pre Marantz 7701 a 1390 + finale MM 7055 a 1'090. Oppure se vuoi un finale ancora più performante, seguendo i consigli di fanta, MM 8077 a 1590. Il budget ce l'hai, pensaci...
    Pre Marantz 8801 - Finale Marantz 8077 - BR Oppo bdp 93 - HTPC - Diffusori B&W CM9;CMC2, CM5, Sub SVS SB-12 NSD

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    19
    Grazie per i consigli, molto apprezzati, ne terro' conto. Mi sa che ho alzato l'asticella con le Contour, e in effetti l'opzione 2 telai potrebbe essere la soluzione piu' adatta, o se proprio volessi restare nell'ambito di un integrato, immagino dovrei valutare macchine hi-end oriented come il Primare Spa-23...

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    prova un yamaha p3500 s costa 400 euro ed ha tanta spinta e capacita di pilotaggio

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Ciao, mah, certo se uno vuol spendere per forza limiti non ce n'è, però guarda che ti basta un finale di potenza a due canali decente da aggiungere al tuo sintoampli attuale. Cerchi nell'usato e con 500/600 euro ti passa la paura... Se invece vuoi comunque aggiornare anche il sintoampli, ribadisco che ti converrebbe fare delle prove. Se ti sei intrippato con il Cambridge trova un negozio che te lo fa provare con le tue Contour, magari per le tue esigenze va già bene così. Anch'io ho due frontali non facili, ho preso un sintoampli NAD T747 e per ora me lo faccio bastare. Oppure aggiorni il tuo sintoampli con uno anche non top di gamma ma con le uscite pre e poi aggiungi un finale solo per le frontali, e anche qui il budget ti basta, specie se cerchi nell'usato. Ciao
    Ultima modifica di fanta; 04-07-2014 alle 06:37

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da ibba1 Visualizza messaggio
    dovrei valutare macchine hi-end oriented come il Primare Spa-23...
    da ascoltare sempre.......a me i classe D non mi piacciono ma se non si và per il sottile sottile
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    19
    Alla fine, grazie a un usato tedesco che svendeva a meno di meta' prezzo, ho preso un Marantz Av8801+Mm8077. Ho fatto pure un upgrade a tutta la cavetteria e alla sorgente, eppure devo dire che il suono non è granchè migliorato, solo un briciolo in piu di potenza, specie con tutti i 5 canali pilotati, ma a livello di timbrica, dinamica, dettagli, ricostrzione della scena sonora, sia in stereo che multicanale, provando sia analogico che digitale, non ho sentito miglioramenti. Lo stesso suono che avevo prima tale è rimasto, un bel suono certo, ma non migliorato come mi sarei aspettato. Sapendolo prima, probabilmente non avrei cambiato il vecchio Sr6300, che evidentemente è molto migliore di quel che costa, oppure è l'accoppiata Marantz a non valere ciò che costa.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    173

    Io ho pre e finale come quelli da te appena acquistati e ti posso garantire che il suono (che piace a me...) si sente eccome. Potrei liquidare la questione scrivendo che siamo di fronte a dei diffusori che fanno schifo visto che sia con il sinto che pre e finale non sei soddisfatto però, non avendoli mai ascoltati quei modelli, non è corretto. Piuttosto mi chiedo se il posizionamento dei diffusori come pure il pre venga utilizzato correttamente... (regolazione tono ecc....).
    Pre Marantz 8801 - Finale Marantz 8077 - BR Oppo bdp 93 - HTPC - Diffusori B&W CM9;CMC2, CM5, Sub SVS SB-12 NSD


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •