Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    47

    Nuovo impianto per musica rock - neofita dell'home


    Ciao a tutti! Scrivo per conto di un mio amico..sono appassionato da anni di car audio, e li me la cavo, ma non mi sono mai interessato granché all'home, quindi di marche e modelli, non ne so una pippa..

    Nella mia zona (Belluno/Treviso), mi risulta pressoché impossibile fare degli ascolti, perchè non conosco nessun rivenditore del settore, o appassionati vari..

    Mi rendo conto che, nel forum, ci sono decine di domande simili a questa, ma essendo o vecchie di anni, o simili, ma non proprio uguali, vi chiedo di dedicare un paio di minuti alla mia..

    Vorrei delle info, sull'acquisto di un impianto per l'ascolto di musica, quindi o un 2.0 o un 2.1..
    Il genere preferito è il rock, ma verrà utilizzato anche collegandolo al tv con canali come mtv..
    La stanza è bella ampia, circa un 5 x 5 metri, e nel complesso è ben disposta, se non per un paio d'acquari, che potrebbero introdurre delle riflessioni..
    Il budget è di 1000€ circa, preferibilmente sul nuovo..

    Passiamo alle domande..essendo che il mio amico, ha una bimba di 5 anni, non sa se prendere delle casse da pavimento, o delle casse da libreria..in ogni caso bisogna abbinarci un sub? O magari è quasi necessario su quelle da libreria, e "meno necessario" su quelle da pavimento?
    Come marche ho girato un pò il web, e mi sembra di aver capito che i diffusori della b&w sono generalmente meno indicati per il genere musicale in questione, mentre ho letto dei bei pareri sulle Klipsch, ance se i prezzi variano molto, e con alcune andiamo fuori budget solo per le casse..
    Inoltre, volevo sapere, se mi conviene acquistare anche un lettore di musica, o posso collegare semplicemente un pc o anche riprodurre i file dal tv..

    grazie mille...

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    290
    Ciao.
    Scusa ma io non capito se cerchi un sintoamplificatore AV da usare sia in 2 canali che in home theater o se cerchi un ampli hifi 2 canali e basta.

    Le b&w serie 600 sono , a mio avviso , piu' indicate per un ascolto prevalentemente home theater comunque tanti le usano e le amano anche in 2 canali quindi è sempre una cosa soggettiva.
    Le klipsh suonano in maniera molto diversa rispetto alle B&W , c'è chi ama piu' una dell altra.
    Ultima modifica di Babuzo; 09-01-2015 alle 19:22
    Streamer/Dac : Naim Nd5xs Ampli 2Ch : Naim Nait Xs2/Naim Hicap2Dr AmpliAv : Pioneer ScLx73 Diffusori Front : QAcoustics Concept40 Diffusori Surround QAcoustics Concept20 Diffusore Centrale : Bohlender Graebner Ribbon Cavi Jib Neutron/Oxygen/Crystal/DigitalDiamond Subwoofer : B&W Asw610

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    47
    Grazie per la risposta..cerco un semplice ampli 2 canali, da abbinare a 2 casse che abbiano dei buoni bassi..in alternativa, anche delle casse piccole ma qualitative, da abbinare ad un sub..

    Le Indiana line come sono in linea di massima? Per cosa sono più indicate? Ho visto la serie diva, ma ne fanno diversi modelli che costano anche qualche centinaio di € di differenza..

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Lucca
    Messaggi
    115
    un sub di sicuro ti occorre

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    290
    Le indiana line sono molto apprezzate e hanno un bel rapporto qualità.
    La serie diva mi pare sia la piu' cara è concepita prevalentemente per un uso hifi ma anche le tesi non sono comunque da scartare.
    Eventualemente la serie 600 B&w potrebbe andare bene per il tuo genere , generosa nei bassi e usata si trova a prezzi interessanti
    In un 5x5 sarebbe meglio , secondo me , andare su diffusori a torre ma non è una scelta obbligata perchè i diffusori da scaffale sono comunque piu' facili da posizionare e versatili a patto di accettare basse frequenze generalmente meno profonde.
    Le focal modelli base le escluderei per i bassi un po' meno in evidenza.
    Se cerchi un suono corposo e d'impatto per musica rock come ampli i nad potrebbero fare a caso tuo ma anche i marantz volendo.
    Un sub tipo il mio B&W as610 in quei 5x5 ci sta alla grande ; se lo usi per musica sicuramente d'obbligo in sospensione pneumatica indipendentemente dalle marche.
    Altrimenti SVS che sono molto apprezzati ma io non li ho mai sentiti.

    Dovresti fare qualche ascolto dalle tue parti ; c'è hifi tommasini a oderzo Errebi a treviso e altri in zona se cerchi su google.
    Potresti trovare qualcosa di usato che fa' per te
    Ultima modifica di Babuzo; 10-01-2015 alle 11:16
    Streamer/Dac : Naim Nd5xs Ampli 2Ch : Naim Nait Xs2/Naim Hicap2Dr AmpliAv : Pioneer ScLx73 Diffusori Front : QAcoustics Concept40 Diffusori Surround QAcoustics Concept20 Diffusore Centrale : Bohlender Graebner Ribbon Cavi Jib Neutron/Oxygen/Crystal/DigitalDiamond Subwoofer : B&W Asw610

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    47
    Molto bene! Sento il mio amico e cerco di andare a fare degli ascolti..
    Nel frattempo, potreste consigliarmi dei modelli di casse da pavimento del'indiana line, anche la serie tesi, più un sub adeguato, e un modello di ampli nad per controllare il tutto, rimanendo attorno ai 1000€?

    Un'altra info..il sub, si prende sempre attivo? E per collegare il tutto al tv, basta un cavo jack-rca di buona qualità, sfruttando l'uscita delle cuffie?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    290
    Marantz 5005 lo trovi sui 550 euro e ha anche il dac interno
    Nad 326 bee come prezzo siamo sempre lì.
    Rotel Ra 1520 appena fuori produzione ma ben suonante , forse spinge un po meno sui bassi ma potrebbe comunque piacere.
    Rotel Ra 12 che ha anche il dac sempre sulla solita cifra

    Indiana line tesi 560 e sei sui 1000 euro circa in totale ; con un piccolo sconto sei in bolla.
    Per i cavi dei diffusori ci metti qualcosa di semplice ma non miserabile ; sui 2/3 euro a metro e buonanotte.
    Per il sub aspetterei a vedere se effettivamente ne avrai bisogno.

    Da valutare in funzione a come suona il tutto nell'ambiente dove sarà piazzato il tutto.
    Io il sub lo tengo collegato al sintoampli quindi non saprei darti dei consigli assoluti ; magari qualcun'altro potrà darti le giuste informazioni.
    Ultima modifica di Babuzo; 10-01-2015 alle 12:03
    Streamer/Dac : Naim Nd5xs Ampli 2Ch : Naim Nait Xs2/Naim Hicap2Dr AmpliAv : Pioneer ScLx73 Diffusori Front : QAcoustics Concept40 Diffusori Surround QAcoustics Concept20 Diffusore Centrale : Bohlender Graebner Ribbon Cavi Jib Neutron/Oxygen/Crystal/DigitalDiamond Subwoofer : B&W Asw610

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Lucca
    Messaggi
    115
    Un'altra info..il sub, si prende sempre attivo? E per colleg..........[CUT][/QUOTE]
    in sub lo devi collegare all'amplificatore

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    47
    Ok bene..allora i cavi prenderò quelli che uso di solito nel car audio..rame puro da 2.5mm quadrati..per i cavi segnale solitamente me li saldo io, semibilanciati con cavo microfonico e connettori di buona qualità..

    Ora cerco un negozio in cui possa ascoltare le tesi, le diva e possibilmente spingerle con un nad..

    Dovrebbero cavarsela bene sul rock? In linea di massima, girano bene anche con le classiche canzoni da mtv, dj tv ecc ecc?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Lucca
    Messaggi
    115
    rimango dell'idea che un buon sub servirebbe

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    47
    Ciao ragazzi! Dopo vado col mio amico a sentire le Indiana Lina diva 655..se ci piacciono, le prendiamo! Poi, penseremo all'amplificazione più idonea..aspettiamo per l'ampli, perché dobbiamo modificare il mobile in soggiorno per alloggiare al meglio le nuove casse, quindi vedremo..

    Una info..io a casa ho un ampli vintage technics su v7 se non sbaglio..dovrebbe essere un classe A puro, perfettamente funzionante (ha solo una plastichetta rotta sul retro)..è un buon ampli? Mi conviene provare ad ascoltarlo sulle diva? O non è sto gran che?....

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Ascolto rock e metal da una vita e sono un batterista professionista da 15 anni. Ti dico che il rock e il metal con le Klipsch fà schifo! Non avendo praticamente gamma media a dovere ti perdi tutte le frequenze di chitarra ecc. Senti un concerto di batteria e voce fina. Chi dice il contrario è meglio che si rifaccia le orecchie. Ho trovato le Klipsch più a loro agio con il jazz magari...ma con la musica in generale non ci siamo.
    Le B&W sono fantastiche per questo genere! Calcola che le ho prese proprio per il genere che ascolti tu! Così come il pre e il finale.
    Rock e metal richiedono diffusori molto nitidi con una gamma media come si deve e tanta dinamica se vuoi sentire ogni minimo particolare. Poi tutto dipende da quanto si è esigenti. Diffusori che non siano nemmeno squillanti ad alti volumi, con le Klipsch sui piatti di batteria butti le orecchie.
    Come ampli ti consiglio un Rotel o un Nad(a seconda delle casse che sceglierai), amplificatori cmq con una buona potenza e dinamica che siano ben definiti. Non ampli molto morbidi (non ti consiglio ad esempio un Marantz visto che l'ho avuto e il Rotel per questo genere è un'altra cosa), molto più brioso e dinamico ma con la stessa classe. Anche Naim dovrebbe andare molto bene con il genere.
    Ultima modifica di MauroHOP; 16-01-2015 alle 14:49
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    47
    Allora ragazzi, abbiamo portato a casa le idiana line diva 655..le abbiamo ascoltate per un oretta e mezza, e ci siamo convinti..

    Come traccie abbiamo usatto un po di tutto, celine Dion, i rammstein, Lucio dalla, acdc, whitin temptation, three days grace, lorde, u2, James brown, un po di tutto insomma, e tutto in qualità cd..

    Le abbiamo ascoltate prima con un mcintosh valvolare usato, da 30+30 Watt..il suono era caldo e corposo, ben definito, anche se peccavano un po i bassi e gli alti, sopratutto a volumi un po più sostenuti..

    Volevo sentirle con un nad, ma il negozio in questione sta rinnovando il contratto, e per un mese non ne avrà in casa (hanno cambiato distributore mi dicono)..

    Quindi le abbiamo collegate ad un rotel ra 12, 60+60Wrms..che dire, i bassi si sono fatti più profondi, la voce ha mantenuto un buon calore, e gli alti si sono fatti meno incisivi (non credevo, eppure)..con questo ampli, i bassi non ti fanno vibrare certo lo stomaco come in auto col mio 38cm, ma per insonorizzare la stanza dove andranno collocate, sono più che sufficienti! Anzi, le ho trovate ben dettagliate, e molto morbide! 1 ora e mezza di ascolto, e non eravamo minimamente stanchi! Anzi, se non fosse stato che il negozio chiudeva dopo poco, sarei rimasto ad ascoltarle ancora un po!
    Col rotel si perdeva un po la scena complessiva, rispetto al valvolare, ma la differenza era lieve..a me, e al mio amico, piacevano di più col rotel, alla mia ragazza, e al ragazzo del negozio, col valvolare..

    Alla fine le abbiamo caricate in auto, dopo una breve trattativa col rivenditore..erano state messe in sala d'ascolto da 3 giorni, praticamente nuove di pacca, e il mio amico le ha pagate 765€..

    Per l'ampli, aspettiamo, perché prima vogliamo modificare il mobile..quando le casse saranno ben al loro posto, prenderemo anche quello..

    Ho controllato l'ampli che ho a casa, è un technics inizio anni 80, modello su v7, 80+80Wrms, in "new class A"..sinceramente, non ne capisco molto..sul retro ha 4 uscite, ma è un 2 canali se non sbaglio..inoltre, online, ho letto che per regolarlo, servono delle resistenze sui morsetti, e sinceramente non ne ho capito molto, anche perché tutto il materiale reperibile, è in inglese..

    Volevo provarlo, tanto per curiosità..poi alla fine, credo andremo sul rotel..il venditore ci ha detto che, in linea generale, i nad sono un po più freddini..e al mio amico poi, interessa molto la storia della chiavetta usb frontale....
    Ultima modifica di pluto619; 17-01-2015 alle 05:59

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    104
    Ciao,
    non sono competente per commentare la scelta, ma volevo solo dirti che dalle tue parti a Farra D'alpago (LAgo S. Croce Nord) c'è Labtek. www.labtek.it La persona è notevolmente competente, due sale di ascolto e due ore da passare piacevolmente anche senza obbligo di acquisto. Se passi di Sabato meglio una telefonata! Al sito cmq sono previsti degli aventi dove al sabato è aperto a tutti per prove varie. Fate un giro, merita.
    ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    47

    Citazione Originariamente scritto da Cammellodacorsa Visualizza messaggio
    Ciao,
    non sono competente per commentare la scelta, ma volevo solo dirti che dalle tue parti a Farra D'alpago (LAgo S. Croce Nord) c'è Labtek. www.labtek.it La persona è notevolmente competente, due sale di ascolto e due ore da passare piacevolmente anche senza obbligo di acquisto. Se passi di Sabato meglio una telefonata! Al sito cmq s..........[CUT]
    Grazie della info..ho controllato sul sito, ma non vedo prodotti della rotel o simili..sai dirmi, se semplicemente vende altri prodotti, o se non li ha messi online, ma li vende? Grazie mille..


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •