|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
Discussione: Collegamento subwoofer passivo
-
27-01-2015, 18:22 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 40
Collegamento subwoofer passivo
salve a tutti,ho da poco acquistato un amplificatore 7.2 pioneer,per la precisione modello vsx-924 in sostituzione di un 5.1 della teac.ora vi spiego il mio problema,ho un subwoofer passivo che evidentemente è stato collegato ai diffusori quando mi è stato fatto l'impianto home theater.facendo i vari collegamenti sull ampli e poi i test delle casse,riesco a sentire tutto tranne il subwoofer.questo facendo le prove,xchè se invece inserisco un dvd o guardo la tv sento l'audio uscire dalle casse bassissimo...premetto che ho collegato il tv all'ampli con un cavo hdmi..vi posto la foto del retro per farvi vedere i miei collegamenti.
-
27-01-2015, 22:59 #2
Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 35
Un subwoofer passivo deve essere collegato a un uscita di potenza, l'amplificatore che hai acquistato non è dotato di un uscita di potenza dedicata al subwoofer, quindi hai due alternative:
- Acquistare un finale da dedicare al subwoofer (solo se il subwoofer è di OTTIMA qualità)
- Acquistare un subwoofer amplificatoFR: Canton GLE 426 RE: Polk Audio M10 CE: Canton GLE 456 SW: Canton Sub 85.3 AMPLI: Denon AVR X-3400W TV: LG 47LM640s BR: Pioneer BDP-430
-
28-01-2015, 07:25 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 40
-
28-01-2015, 09:20 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 40
qualcuno può confermare quello detto da Simol?grazie
-
28-01-2015, 09:47 #5
Confermo
-
28-01-2015, 10:43 #6
Non e' bello non credere a quanto scrive Simol
Comunque confermo anch'io, la via piu' semplice e' prendere un ampli pro con potenza adeguata al tuo subwoofer, si trovano nuovi o usati a poco prezzo (anch'io ho due sub passivi)
-
28-01-2015, 11:00 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 40
ciao,non una questione di credere o non credere..diciam che questo non è proprio il mio campo,ho appena preso questo sintoamplificatore e pensavo di poterlo usare anche come quello di prima...ho un sistema ht 5.1 dell'infinity con sub passvo,volendo metterne uno attivo di buona qualità allora cosa mi consigliate?grazie
-
28-01-2015, 11:01 #8
Indica il budget
-
28-01-2015, 11:10 #9
Era una battuta, non mi sembrava carino chiedere conferma di quanto ti avevano scritto
Sub attivi "di buona qualita'" costano, il piu' economico nuovo e' il Jamo 660 a 350-400 euro poi si passa al B&W 610, al SVS SB1000 fino a salire oltre i 1000 euro se vuoi davvero "un sub di buona qualita'", volendo puoi trovare qualcosa sull'usato ma a mio parere sotto i 300 euro non scenderei.
-
28-01-2015, 11:32 #10
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 40
grazie...ho dato un'occhiata su internet,ma lo jamo 660 dove lo vendono?..e poi,non è eccessivo per il sistema che ho io?indianaline 850 come vi sembra?
-
28-01-2015, 11:40 #11
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 40
-
28-01-2015, 12:01 #12
Lo Jamo lo trovi su Redcoon e su altri siti, sotto il livello che ti ho riportato non andrei, devi considerare che si tratta di un diffusore attivo quindi 300 euro sono proprio il minimo sindacale, visto che fra il basso e lo Jamo non ci sono nemmeno 50 euro di differenza non avrei dubbi su cosa prendere...
-
28-01-2015, 12:15 #13
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 40
grazie...e se volessi cambiare anche il diffusore centrale cosa mi consigliate?quello che ho è quasi nullo come voci
-
28-01-2015, 12:18 #14
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 40
-
28-01-2015, 12:27 #15
E' un prodotto totalmente diverso, per uso HT il 660 e' sicuramente piu' idoneo.
Il centrale va cambiato insieme ai frontali solitamente, prevedi un cambio di tutto il trittico se vuoi il massimo, se vuoi cambiare solo il centrale devi trovare un centrale con timbrica simile ai frontali, non c'e' un modello specifico