|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
-
06-04-2015, 19:01 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 92
[neofita] Nad o Rotel? Indiana line o Klipsch? impianto di casa...
Premetto che ho letto molti post vecchi prima di aprirne uno nuovo, non volevo dar fastidio, vorrei farmi un impianto casse + ampli con budget di circa 800 ma posso arrivare a 1000 se proprio proprio ne vale la pena, ascolto musica Rock, Heavy Metal e leggendo il forum ho capito che devo orienarmi su 4 marchi ossia per ampli NAD o ROTEL e casse Klipsch o al limite se voglio spender meno le indiana line...
Ho anche chiaramente capito che sarebbe meglio acoltare l'accoppiata prima di comprare ma nella mia zona non ho trovato nessun rivenditore che abbia ne rotel ne nad, l'unico rivenditore che ho trovato ha si le klipsch ma come ampli con consiglia denon....quindi comprerei sui vostri pareri, so che non si fa ma non posso far altro....
ora le mie domande da neofita neofita sono queste, non ho capito che differenza ci sia tra rotel e nad, come casse mi sembra di aver capito che le klipsch sono il top per il mio budget ma le indiana line tesi costano molto meno, che differenza hanno?
gli ampli se scrivo nad o rotel, ne trova un sacco, che modelli per il mio budget consigliate?
le casse pensavo se mi dite che le indiana line son molto inferiori di prende delle RB61, costano meno delle RB1, anche qua, che differenza hanno?
cosa consigliate anche oltre questi marchi?
scusate ma ne so davvero poco poco.....
-
06-04-2015, 20:14 #2
puoi fare un'abbinata NAD C 316Bee+Klipsch RB 81 MK II
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
07-04-2015, 14:12 #3
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 92
-
07-04-2015, 14:40 #4
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 92
oppure avrei trovato un ROTEL RA-812
non so assolutamente nulla di questo ampli, solo che mi piace esteticamente :-) lo so centra poco....ma cosa dite?mi spiegate in breve senza termini tecnici le differenze tra questi 3
-
07-04-2015, 15:52 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 74
Relativamente agli ampli so solo dirti che sono tra i migliori su quella fascia di prezzo, hanno tutti e due un suono neutro, quindi non enfatizzano delle frequenze a dispetto di altre. Mi fermo qui perché non avendo né l'uno né l'altro posso solo darti il parere avendoli sentiti suonare una volta.
Per i diffusori invece la differenza sta nel fatto che le Klipsch 61 sono più piccole delle 81.
Hanno quindi un woofer più piccolo oltre che la possibilità di spingere sino a 100 Watt, piuttosto che fino a 150 Watt delle sorelle maggiori. Problema che non devi porti se pensi di restare a vita sulle potenze erogate dai due amplificatori in questione.
Ma, domanda fondamentale che nessuno stranamente t'ha fatto; in quale ambiente ascolti la musica?! Perché capisci che stare in un soggiorno da 30 mq è diverso che ascoltare gli Slipknot nella stanzetta da 10 mq, e in verità è da questo che poi determini anche il tipo di diffusori oltre che la potenza dell'ampli.Ultima modifica di sirone; 07-04-2015 alle 15:53
-
07-04-2015, 16:05 #6
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 92
grazie!!!!
quindi mi andrebbero bene le 61 secondo te???costano 120/150 euro di meno...
ho un soggiorno di circa 25/30mq openspace, conta che ora ascolto la musica con uno stereo philps dmc3020
http://www.philips.it/c-p/DCM3020_12...musicale-micro
volevo qualcosa d+ serio, non si sente male per il prezzo che ha, ma non posso nemmeno regolare i bassi ha dei bassi troppo forti ed è uno stereo di emergenza, l'ho preso perchè ho appena preso casa anche se appunto per il prezzo che ha si sente parecchio bene....le casse purtroppo devono esser da libreria non ho spazio per quelle alte e sono posizionate contro ad un muro quasi a terra, mi spiego meglio ho un mobile sospeso con tv appesa e sotto sopraelevato di 15 cm ho messo lo stereo, so che non è la soluzione corretta ma lo stereo philips si sente bene in quella posizione alla fine e non posso metterle in altri punti....
tipo questo: http://www.centroconvenienza.it/medi...-soggiorno.jpg
dove le casse sono li ad altezza cuscini....
non mi uccidete :-) faccio con quel che posso e con gli spazi che ho....poi un mio amico mi ha detto che le casse sono direzionali le RB che le posso posizione cioè????non capisco....Ultima modifica di Newmodelarmy; 07-04-2015 alle 16:14
-
07-04-2015, 16:21 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 74
Che il NAD (o il ROTEL) vadano a suonare meglio del tuo attuale impianto non ho dubbi, ne sarai soddisfatto.
Ora, date le dimensioni del soggiorno io avrei puntato certamente su dei diffusori da pavimento, magari non necessariamente enormi, ma ci sarebbero stati veramente bene e magari anche un ampli un pelo più "cattivo", ma, ovviamente, dovendo agire in ristrettezza di budget ed avendo come soluzione solo quella dei diffusori a scaffale allora sì, direi che la tua scelta può essere azzeccata.
Le Klipsch si addicono ai suoni rock o, forse ancora meglio, ad un impianto home theater.
Poi il fatto che tu tenga i diffusori "quasi per terra" questo purtroppo è un problemino che se tu riuscissi a risolvere porterebbe ad innegabili vantaggi. Diciamo che i diffusori dovrebbero stare idealmente all'altezza delle orecchie, se però per ascoltare la musica ti sdrai per terra allora ti giustifico.
Solo per completezza d'informazione è giusto che tu sappia che è uscita anche in Italia la nuova serie Reference delle Klipsch, quindi un modello 2015 che va a sostituire le Reference del 2010. Resta inteso che, essendo nuove, costano di più.
-
07-04-2015, 17:05 #8
Forse con Klipsch meglio il Nad 316/326, che ne ammorbidisce le medioalte (verificato in nego);
con ILINE bene anche il Rotel, un pò + brillante sulle medesime...Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
07-04-2015, 19:32 #9
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 92
Grazie a tutti siete davvero gentili! Direi che per le casse prenderò le Klipsch ma le rb61 van bene?o le rb81 che ok son meglio ma valgono i 150 euro in + o è solo questione di potenza?dato che anche l'impianto che ho lo uso al 50% di volume....
Che dite?
Per l'ampli quel Rotel vintage che ho trovato?chiedo perché me ne sono innamorato e farebbe anche arredo ma se è una ciofeca confronto al Nad o Rotel nuovo...nn me ne intendo...
-
08-04-2015, 08:42 #10
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 92
ho quindi 2 scelte corregetemi se sbaglio abbinamenti e ditemi se i prezzi sono corretti:
1 : Casse Indiana Line Tesi 260N PREZZO 249,00 + Rotel RA10 325,00 TOTALE 574,00 euro
2 : Klispch RB51 PREZZO 372,00 + NAD C316BEE 329,00 TOTALE 701,00 euro
sono 127 euro di differenza, ne vale la pena?contando che le tesi sono piu' simili come caratteristiche alle RB61 non alle RB51 se non sbaglio.....solo che ripeto non ne so un cavolo, le indiana fanno cosi schifo confronto le Klispch?
cosa dite?ho fatto questo abbinamento perche' se non ho capito male rotel va con indiana e klipsch con nad?Ultima modifica di Newmodelarmy; 08-04-2015 alle 08:43
-
08-04-2015, 09:44 #11
starei almeno sulle 61mkII....woofer da 16cm
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
08-04-2015, 10:00 #12
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 92
-
08-04-2015, 10:13 #13
non sono proprio concorrenti
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
08-04-2015, 10:41 #14
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 92
le casse ho deciso, le klipsch costan troppo leggendo i pareri su questo forum le indiana line non sfigurano e costano molto meno, prendero' le indiana, il rotel ra10 leggendo sul forum ha una grossa pecca....come si fa a non mettere il telecomando????
o prendo ra11 che se ho capito bene e' identico ma con telecomando usb e bluetooth o nad326 che mi farebbero comodo
quindi costo totale 575+250
ho deciso di risparmiare sulle casse e spender qualcosa in + per l'amplificatore....altrimenti alternative al rotel ra10 che abbiano almeno il telecomando ma possibilmente anche bluetooth ne esistono?
della NAD anche....Ultima modifica di Newmodelarmy; 08-04-2015 alle 10:52
-
08-04-2015, 11:23 #15
me lo sono chiesto anche io il fatto del telecomando
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio