|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Cono subwoofer schiacciato
-
23-12-2015, 20:21 #1
Cono subwoofer schiacciato
Ciao a tutti.
Spero sia la sezione giusta
I miei cari figliuoli mentre li ho lasciati tranquilli davanti alla TV a vedere un cartone hanno deciso nella giornata di oggi togliere la griglia del mio subwoofer in firma e di schiacciare con le dita la cupola in carta che si è ovviamente ammaccata.
Non immaginate la mia reazione
Ho provato a vedere su Internet delle soluzioni. Lo scotch non regge, l'aspirapolvere non funziona perché la carta sembra proprio essersi "piegata".
A Questo punto esiste una soluzione fai da te? Smontarlo? Tagliarlo? Pregare? Ma soprattutto il problema si ripercuote molto sul funzionamento o una volta messa la griglia non dovrei sentire differenze?
Che tristezza..
Confido nel vostro aiuto..>> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080
-
23-12-2015, 21:15 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
se ti avessero bucato il cono sarebbe stato molto peggio. Non saprei, forse non è una tragedia, non e come schiacciare un tweeter a cupola. Forse disturba più l'idea dell'ammacco, gli effetti potrebbero essere limitati o inudibili. Ma è forato?
Per me meno lo tocchi e meglio è, l'alternativa è solo fare cambiare tutto il cono in assistenza.
Potrebbe costare tanto in proporzione al costo del sub...Ultima modifica di JohnTuld; 23-12-2015 alle 21:19
-
23-12-2015, 21:52 #3
se il cono è integro e solo la cupola è schiacciata (ma ben salda altrimenti vibra) forse puoi lasciarlo così.
l'alternativa, a parte cambiare l'altoparlante, potrebbe essere quella di trovare qualcuno in grado di 'ri-conare' l'altoparlante o quantomeno la cupola (che alla fine è solo un para-polvere...).HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
23-12-2015, 22:12 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Lodi
- Messaggi
- 376
Se non ci sono altri danni ed è solo schiacciata la cupola non dovresti sentire differenze in quanto quella cupola è (come ti hanno gia detto) un parapolvere.... Capisco la scocciatura per te che lo sai, cerca di non farti influenzare da questo fattore
-
23-12-2015, 23:29 #5
Se premendo al centro della cupola il cono si muove liberamente senza alcun rumore di raschiamento e durante l'ascolto non si ascoltano rumori strani puoi lasciare tutto come sta.
Se proprio la cosa urta il tuo senso estetico puoi provare ad utilizzare una siringa e con la punta del suo ago cercare di sollevare pian piano la parte ammaccata (infili appena appena l'ago di lato nella parte piegata e provi a fare leva verso l'esterno)."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-12-2015, 06:25 #6
E' solo un parapolvere e potresti provare con un ... aspirapolvere
possibilmente a potenza regolabile e con un beccuccio adatto
alla forma dell'ammaccatura, posta una foto del danno .Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
24-12-2015, 23:02 #7
Diciamo che con l'aspirapolvere ci sono andato abbastanza secco e forse ho anche peggiorato la situazione..
La cupola è schiacciata ma ancora integra.. Solo che ci sono tutte le pieghe dei vari tentativi fatti con l'aspirapolvere e (inizialmente) con le dita per tentare di far Rientrare il "bollo".
La siringa mi spaventa alquanto, in rete ho letto anche di provare a bagnare un po' le pieghe e poi usare l'aspirapolvere ma temo di strapparla..
Quindi è solo un parapolvere e non ha influenza sul suono quella membrana? Se si dovesse bucare?
L'ammaccatura è abbastanza evidente ma il sub mi pare vada bene, almeno io non notò stonature... Posto la foto del danno dei miei pargoli teppisti.. Che dite di fare?
46RqkB.jpgUltima modifica di fra1985; 24-12-2015 alle 23:18
>> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080
-
24-12-2015, 23:16 #8
...........
Ultima modifica di fra1985; 24-12-2015 alle 23:19
>> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080
-
24-12-2015, 23:46 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Lodi
- Messaggi
- 376
Io lo lascerei così....
-
26-12-2015, 21:01 #10
Puoi provare a ridurre il becco della tua aspirapolvere con nastro isolante ed una cannuccia (meglio ancora una laccio emostatico gommoso) , forse la forza aspirante ti permetterà un effetto ventosa. Faccè sapè.
laccio-emostatico-15916448.jpg
Ultima modifica di Giancarlo999; 26-12-2015 alle 21:03 Motivo: inserimento immagine
-
15-02-2016, 13:20 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 159
I miei figli avevano fatto lo stesso lavoretto ai woofer da 8" di un posteriore. Cono ad ogiva ma in plastica
Ho risolto con l'asporapolvere facendo un adattatore preciso e regolando pian piano la potenza. Risolto 100%
-
24-04-2016, 16:46 #12
Io purtroppo non sono riuscito a risolvere..
vorrei aggiustarlo perché tra poco pensavo di venderlo per fare un upgrade su un 12" o 15" in vista del trasloco nella nuova abitazione. Il sub è perfettamente funzionante ma mi scoccerebbe metterlo in vendita in questa condizione. Il problema è che dalle mie parti di tecnici audio non ne esistono, io ho le capacità di bricolage di Gascoigne alla 15esima pinta di birra e quindi non ho idea di come fare..>> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080
-
24-04-2016, 16:59 #13
Trovare qualcuno che lo faccia al posto tuo (un amico o conoscente che abbia un po' di manualità oppure un iscritto al forum che abiti dalle tue parti).
Ultima modifica di Nordata; 25-04-2016 alle 01:02
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-04-2016, 17:43 #14
Mannaggia..
Io sono sperduto in valle d'Aosta.. Qualche anima pia del forum sarà dura trovarla..>> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080
-
25-04-2016, 01:08 #15
A Saint Vincent c'è Audio & Video Solutions, che è anche è tra gli operatori partner di AVmagazine, puoi provare a sentire lui, magari gli dà una occhiata e te lo risolve direttamente.
Qui c'è il link in cui puoi trovare indirizzo, email, tel.:
http://www.avsolutions.it/"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).