|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Soundbar e subwoofer .....si può fare?
-
15-01-2016, 22:21 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 945
Soundbar e subwoofer .....si può fare?
Volevo sapere se si poteva aggiungere un subwoofer ad una soundbar la quale ha entrata solo digitale coassiale ed ottico, il lettore blu-ray ha uscita ovviamente hdmi ed digitale coassiale, il tv ha anche ingresso digitale ottico, ed i due rca (rosso/bianco).
Ora ho collegato il lettore blu-ray alla soundbar con il digitale coassiale, vorrei comprare un subwoofer e collegarlo, magari con uno sdoppiatore della uscita digitale coassiale, cosi in una uscita collego la soundbar e nell'altra un aggeggio che trasforma il digitale coassiale in RCA L / R dove posso collegare il sub. E' fattibile? Sono un profano . Aiutatemi. Ci sono altri metodi? tipo: http://www.amazon.it/dp/B00MN6J40G/r...productDetails
Aspetto vostri consigli...thanks
-
15-01-2016, 22:51 #2
Nei sintoamplificatori quando metti un subwoofer alla apposita uscita puoi impedire che le relativa frequenze vadano anche alle altre casse impostandole come "small".
Una suondbar (almeno una non appositamente predisposta) non te lo consente quindi: sì in qualche modo riesci ad inviare il segnale anche al subwoofer (ce ne sono di predisposti con ingresso stereo); no non riesci ad impedire che le stesse frequenza vadano in entrambi gli apparecchi ed il risultato può essere sgradevole.
La soluzione "Pulita" è prendere una soundbar con subwoofer a corredo, appositamente progettato per lavorare in combinazione con quella.
=============
La connessione ottica del Tv dovrebbe essere in uscita (dal TV verso la soundbar). Verifica che il Tv non mandi contemporaneamente l'uscita audio oltre che sul collegamento ottico anche su una uscita analogica (eventualmente anche scart se il TV ne è fornito, fino a qualche anno fa una delle scart aveva anche il segnale in uscita per un registratore analogico). Se esiste questa uscita analogica la potresti inviare al sub.Ultima modifica di pace830sky; 15-01-2016 alle 22:58
-
16-01-2016, 08:20 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 945
Grazie della tua risposta, quando dici:"Se esiste questa uscita analogica la potresti inviare al sub" intendi quella della scart?
Cioè metterei il sub nella scart, giusto? e se mettessi direttamente il lettore blu-ray collegato direttamente alla soundbar(con digital coaxial) ed il sub come mi hai detto( quindi l'audio il sub lo prenderebbe dall'hdmi collegato al tv), c'è il rischio che l'audio non sia sincronizzato tra sub e soundbar?
Ps: il tv è un samsung e dall'hdmi a qualsiasi altra uscita audio manda solo in pcm 2.0 , non so se può esserti utile come info.
-
16-01-2016, 14:05 #4
Prima di perderci tempo e soldi verifica che la scart abbia anche il segnale in uscita (il mio TV ha due scart, una è sia input che output e l'altra no).
Sì, è possibile che facendo un passaggio in più attraverso il processore del TV l'audio arrivi con un ritardo dubito che sia percettibile.
Sì, il segnale pcm 2.0 (=stereo) è rielaborato rispetto a quello dl blu-ray che è multicanale.
Se la soundbar è in grado di rielaborare il multicanale per fare effetti passando per il TV questi li perderesti; [imho] se non di tratta di un vero "proiettore sonoro" piuttosto costoso non credo che troveresti differenza.
In ogni caso io andrei cauto ad investirci cifre importanti a meno che tu non abbia già il subwoofer in casa per fare delle prove il rischio di non riuscire ad ottenere un buon risultato è alto.Ultima modifica di pace830sky; 16-01-2016 alle 14:06
-
16-01-2016, 14:48 #5
Ciao ma la sound bar la devi ancora comprare. ...
Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)
-
16-01-2016, 15:12 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 945
No gia ce l'ho è la Bose solo 15 tv, è stupenda dal mio punto di vista di profano, con dialoghi sempre chiari, effetti potenti e buon coinvolgimento. Quando ci sono i dialoghi si sentono come quando in automobile alla radio passano i trailer dei film e si sentono quelle voci così profonde da "cinema". Vorrei però metterci un subwoofer esterno che dia belle botte...
-
16-01-2016, 20:38 #7
Ho ascoltato la Solo 15 in uno show room ed il suono mi è sembrato equilibrato, capisco bene che l'unica cosa che ti manca sono i bassi dell'effetto cinema.
La vedo dura migliorare un prodotto Bose, cercando online ho visto molti che lamentano la mancanza del subwoofer sulla Solo 15 ma nessuno che abbia provato ad aggiungerne uno.
Resto della opinione che se non hai già a disposizione un sub per fare delle prove (dovrebbe avere il controllo della frequenza di taglio dei bassi ed il controllo di fase, entrambi abbastanza scontati peraltro) il problema non è tanto connetterlo quanto rischiare di scoprire dopo averlo comprato che non migliora affatto la resa sonora.
-
16-01-2016, 20:48 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 945
-
17-01-2016, 08:57 #9
solo una considerazione di buonsenso: considerata la fascia di prezzo e la potenza della Solo 15 dovresti restare su prodotti entry-level.
Aggiornamento in una prima stesura avevo indicato due modelli Yamaha ma poi ho verificato che non hanno i controlli che io stesso ho suggerito (frequenza di taglio e fase).Ultima modifica di pace830sky; 17-01-2016 alle 09:08
-
17-01-2016, 09:54 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 945