|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Problema risonanza/vibrazioni subwoofer
-
22-01-2016, 12:38 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 362
Problema risonanza/vibrazioni subwoofer
Ciao a tutti...
possiedo un subwoofer della Canton, modello ASF 75 SC installato a muro con gli appositi supporti.
Il mio problema è che la controparete è di cartongesso, e suppongo per questo motivo quando il sub riproduce forti esplosioni o simili, si crea un effetto di risonanza/vibrazione eccessivo che ovviamente deforma il suono...
Ora, i supporti non sono fissati alla controparete direttamente ma sono delle viti che arrivano al muro in latterizio posto dietro esso; o messo dei piedini di velcro tra il sub e la parete ma ovviamente non bastano..
Volevo quindi capire quale possa essere la soluzione: l'inserimento di un materiale fonoassorbente tra sub e parete? il disaccoppiamento dei supporti a contatto con la parete con degli inserti in gomma o simili?
Qualche idea?
Grazie
-
22-01-2016, 13:03 #2
Parlo da analista strutturale, non da esperto "musicale"
.
Se i supporti sono molto a sbalzo, potrebbe essere quello a causare la risonanza (o meglio, a portare le frequenze proprie della struttura troppo vicina l'eccitante). Bisogna rendere più rigido l'accoppiamento se così, proverei a mettere un sostengno da sotto (fissato sul pavimento).Vpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update
-
22-01-2016, 13:43 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 362
Grazie per la risposta.
I sostegni non sono molto a sbalzo, comunque è un buon sistema per capire se il problema sta nelle vibrazioni dei supporti oppure nella parete... però poi in caso il problema fosse questo dovrò trovare una soluzione alternativa che salvaguardi l'estetica
Dopo faccio qualche prova e cerco di capire...
-
22-01-2016, 13:44 #4
Perchè non lo lasci sul pavimento?
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
22-01-2016, 14:05 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 362
Perchè ho predisposto tutto l'impianto in modo che sia quasi invisibile, tutte le casse sono "in wall" e il sub sottile appeso alla parete con il cablaggio predisposto in modo da rimanere nascosto dietro
ho solo questo piccolo problema a volumi alti e solo con certi effetti (per ora solo Lucy mi ha dato grossi problemi) quindi vorrei risolvere senza modificare l'estetica
-
22-01-2016, 14:36 #6
Da quanto si capisce dalla foto il sub "spara" onde sonore verso la parete di cartongesso se una nota emessa dal sub ne azzecca la frequenza di risonanza è difficile impedirne la vibrazione.
Ammesso che sia questo il problema si sarebbe dovuto trattare preventivamente il cartongesso con materiale smorzante (antirombo) nella parte interna con risultati peraltro tutti da verificare.
Potresti provare ad interporre tra la parete ed il sub (aderente alla parete) un pannello di legno o simili se dovesse funzionare potresti realizzare un pannello decorativo da applicare in quel punto della parete che farebbe da cornice al sub.Ultima modifica di pace830sky; 22-01-2016 alle 14:37
-
22-01-2016, 14:39 #7
Posta foto dell'accrocco, così è poco chiaro,
(prova con : http://postimage.org/ )Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
22-01-2016, 14:49 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 362
sono al lavoro quindi ho solo un paio di foto dove si intravede... spero renda l'idea...
diciamo che sono plausibili entrambi i casi, ovvero vibrazione dovuta ai supporti oppure vibrazione sparata sulla parete....
quindi posso provare per ovviare il primo caso a puntellare i supporti per irrigidire il tutto (oppure anche appoggiare a terra il sub sempre a filo della parete?) mentre per il secondo caso a cercare di smorzare il suono verso la parete con qualcosa di fonoassorbente...Ultima modifica di frisi; 22-01-2016 alle 14:57
-
22-01-2016, 14:57 #9
...sbaglio o il sub ha preso fuoco...
cmq lo metterei a terra sulla dx,
invece che al muro a sin.
(i bassi sono in genere a dx, musica classica)Ultima modifica di PIEP; 22-01-2016 alle 15:01
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
22-01-2016, 20:31 #10
Chiarisco il mio pensiero: se una lastra (il cartogesso) vibra per smorzare le vibrazioni va accoppiata (incollaggio) con una lastra con caratteristiche di vibrazione diverse, meglio se di materiale incoerente (l'antirombo consiste in lamine di bitume colloso che si appiccica sulla parte della lastra non a vista).
http://www.tnt-audio.com/clinica/damper.html
Solo per chiarire di cosa sto parlando non ti sto suggerendo di farlo veramente.
-
22-01-2016, 21:36 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 362
Grazie per le risposte...
premetto che il mio utilizzo dell'ht è tutto tranne che da audiofiloe che lo uso al 90% per film e 10% musica di sottofondo, quindi non pretendo la perfezione
Ormai è tutto cablato in quel punto e mi è impossibile spostarlo.
Io pensavo addirittura di segare il cartongesso, rimuovere la lana di roccia di isolazione, applicare un blocco unico di legno dello spessore esatto tra muro e cartongesso, rimettere il cartongesso e rasarlo. In questo modo avrei un sostegno molto solido e in teoria tolgo la vibrazione.. è una cazzata?
-
22-01-2016, 21:45 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 362
-
23-01-2016, 07:38 #13
Per diminuire il pericolo che la parete cartgesso possa entrare in risonanza,
sarebbe meglio porre a terra il sub, magari nascondendo i cavi con canaletta;
se funziona 6 a posto, altrimenti risistemare l'intera parete,
magari rifacendola in normale muratura per coltello ...Ultima modifica di PIEP; 23-01-2016 alle 08:22
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
23-01-2016, 07:56 #14
Sono pienamente d'accordo, come detto volevo solo focalizzare il problema.
Detto per inciso se la parete è fatta di pannelli in cartongesso ogni singolo pannello è come una scatola di cartone... impedirgli di vibrare non sarebbe così facile.
p.s. in nessun caso quel materiale potrebbe essere messo "a vista": è bitume!
-
23-01-2016, 11:00 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 362
Aggiornamento...
Ho provato a tenere il sub contro la parete conle mani (cercando di tenerlo solo sospeso, smorzando il meno possibile le vibrazioni con le mani) e la parete vibra si ma non da fastidio anzi, sembra enfatizzare i bassi... Quindi il problema è nei supporti credo. Ora ho fatto una prova mettendo dei supporti piu fissi nel muro, usando un po di poliuretano espanso per evitare di trasmettere vibrazioni dai supporti.. Appena si asciuga provo.. Speriamo
Se va bene poi stucco e raso la parete, altrimenti procedo col foro