|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Dilemma posizionamento subwoofer (o scelta nuovo?)
-
15-02-2016, 18:40 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Monsummano Terme (PT)
- Messaggi
- 33
Dilemma posizionamento subwoofer (o scelta nuovo?)
Ho da poco upgradato il mio sistema sostituendo i diffussori del kit Yamaha Yht196 con la linea Tesi usando come frontali delle Tesi 204, come surround delle 104 e un 704 come centrale....
Attualmente sto usando un sub yamaha fsw 150 a rack dato il poco spazio a disposizione....ma questo è l'unico diffusore di cui non sono soddisfatto....si passa dal totalmente inudibile al troppo invadente, senza quel colpo secco che fa tremare lo ,stomaco...a direil vero qualcosa trema...ma è l'interno del sub!
ho provato a giocare con le impostazioni e il posizionamento con scarsi risultati...quindi presumo di doverlo sostituire...
il budget è limitato e avrei adocchiato un Indiana Line Basso 830....
potrei notare dei miglioramenti? soprattutto il tanto desiderato "colpo allo stomaco"?
vi allego qualche foto dell'ambiente, perchè con il Basso 830 ci sarebbero dei problemini di posizionamento....ovvero l'unico posto papabile sarebbe nell'angolo dietro a divano sotto al tavolo....che non mi sembra proprio l'ideale....
-
15-02-2016, 18:47 #2
-
15-02-2016, 18:57 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Monsummano Terme (PT)
- Messaggi
- 33
Immagino bisogni aumentare un po il budget....mi dà fastidio il fatto di gradire la resa del sub di mio padre....il modulo del Bose acoustimass 10...penso seconda o terza serie....
-
15-02-2016, 22:30 #4
La stanza sembra relativamente piccola, sei sicuro che la "invadenza" cui ti riferisci non sia dovuta a qualche risonanza?
Lo dico perché se così fosse te la ritroveresti anche con il nuovo sub qualsiasi esso sia.
Quanto al posizionare un sub sotto a quel ripiano di vetro all'angolo (ho capito bene?) non mi sembra il caso a meno eventualmente di non eliminare il ripiano.
p.s. "...qualcosa trema all'interno del sub..." anche se è un modello "da rack" tenendolo impilato quando alzi il volume lì vibrerà un po' tutto... se decidessi di non cambiarlo dovresti provare a tenerlo isolato dal resto e poggiarlo su qualcosa di disaccoppiante... Perché non lo usi per capire dove potresti mettere il nuovo?Ultima modifica di pace830sky; 15-02-2016 alle 22:32
-
15-02-2016, 22:36 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Monsummano Terme (PT)
- Messaggi
- 33
Ho provato a spostarlo davanti alla porta e di lato al puff.... Dove mi consentiva di arrivare l'unico cavo che ho disponibile...
La situazione migliorava leggermente ....
Il problema é che, essendo la stanza piccola non saprei proprio dove infilarlo....al limite sotto la surround destra...ma sempre sotto ad un tavolo sta...senza vetro però
-
15-02-2016, 22:43 #6
ma insomma, quel sub da rack lo vedo decisamente scarso e ovviamente si, se è posizionato sopra o vicino a mobilio che puo' vibrare, ovviamente lo farà
molto probabilmente l'IL sarà anche meglio (posizionato diversamente), però anche lui lo vedo un po' scarsino coi sui 75w...HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
15-02-2016, 22:50 #7
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Monsummano Terme (PT)
- Messaggi
- 33
Inizio a mettere in conto di spendere 3-400€ e togliere di mezzo quella cassetta delle poste....e di cambiare ragazza se storce il naso?
-
15-02-2016, 22:55 #8
potresti sempre sostituire uno dei mobiletto a lato del divano e metterci il sub come tavolino!
poi vedi che pugni allo stomaco in quella stanza
senza scherzare troppo, il mio velo lo uso così!HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
15-02-2016, 22:57 #9
-
15-02-2016, 22:59 #10
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Monsummano Terme (PT)
- Messaggi
- 33
-
16-02-2016, 06:27 #11...mi dà fastidio il fatto di gradire la resa del sub di mio padre....
il modulo del Bose acoustimass 10...
chiedilo in prestito al babbo e magari glielo accatti: chettefrega degli idiofili ...Ultima modifica di PIEP; 16-02-2016 alle 06:29
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
16-02-2016, 07:08 #12
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Monsummano Terme (PT)
- Messaggi
- 33
Va che questa potrebbe essere un'idea valida.... Se gli tolgo quel "tamburlano" (come lo chiama mia madre) di casa mi fa una statua....
-
16-02-2016, 12:19 #13
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Monsummano Terme (PT)
- Messaggi
- 33
Tornando a noi e tralasciando momentaneamente il problema posizionamento, che in qualche modo si risolve....un velodyne mpact 10 potrebbe essere un buon compromesso?
-
16-02-2016, 12:35 #14
Il problema posizionamento vale per tutti i diffusori, a maggior ragione per un sub dovrebbe primario e non secondario.
Riguardo al Velodyne che hai citato, avendolo posseduto posso solo dire che è buono solo per far caciara.
-
16-02-2016, 12:45 #15
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Monsummano Terme (PT)
- Messaggi
- 33
Si certo, intendevo che il posto giusto lo troverei anche sacrificando l'estetica e spostando la disposizione della mobilia...
Per caciara non intendi pugno allo stomaco giusto?....