|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Posizionamento sub (con misure REW + UMIK-1)
-
25-03-2016, 20:48 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 170
Posizionamento sub (con misure REW + UMIK-1)
Ciao a tutti!
approfittando di una congiunzione astrale (sera orario decente, assenza moglie, buon silenzio in condominio, allineamento dei pianeti, mancanza di fretta, voglia di farlo, etc) ho deciso di misurare la risposta in frequenza del mio sub.
al momento sono indeciso se lasciarlo a sinistra o a destra del divano, e chiedo a voi aiuto nel decifrare le immagini che ho ricavato da REW.
impianto:
Velodyne Impact 10
microfono UMIK-1 calibrazione standard (usato in orizzontale, per intenderci)
laptop ACER TravelMate, vecchiotto ma adatto al 99% degli usi (in barba a chi mi vuol far bere l'ultimo processore o l'ultimo schermo lucido!)
cablaggio minijack-RCA stereo autocostruito con connettori dignitosi e cavo dignitoso
cablaggio alimentazione sub autocostruito con materiale molto buoni (spine rodiate, cavo schermato di grande sezione)
(il resto dell'impianto è stato spento durante il test, per cui non credo vi interessi)
metodologia:
volume non modificato dalle calibrazioni audyssey XT32 (non volevo rifarla finita la prova)
taglio del crossover non modificato tra le due prove
prima prova con sub a dx, attuale configurazione
seconda prova con sub a sx, ipotetica modifica
ho misurato sia con fase a 0° che con fase a 180° (l'immagine seguente è con fase a 0°)
ho misurato nell'arco di qualche minuto (giusto il tempo di spostare il sub di 250 cm...quindi possiamo escludere effetti di distorsione spazio-tempo e di differenti densità dell'aria)
parametri di misura REW: 5-1000 Hz, Level dB FS -12, Length 1M, sweeps 1.
uso del sistema:
50% musica
50% ht
non sono alla ricerca dei bassi da devastazione perchè voglio ancora avere buoni rapporti col vicinato (soprattutto col vicino di sotto che è un cinefilo con mega-impianto :-))
descrizione delle opzioni:
sub_dx: come dice il nome si trova alla destra del divano, a circa 1 metro dalla posizione di ascolto, lato lungo del sub allineato alla parete di fondo a circa 5 cm da essa, l'altoparlante del sub è posizionato a circa 30 cm dalla parete laterale ed è rivolto verso destra
sub_sx: la posizione opposta, il sub è a sinistra del divano, a circa 1 metro e 70 dalla posizione di ascolto, lato corto del sub allineato alla parete di fondo a circa 5 cm da essa verso il davanti (guarda la tv, per intenderci). a sinistra del sub ci sono quasi due metri di "aria libera", quindi non ho le riflessioni dell'altra configurazione
160325_sub_sx_vs_sub_dx.jpg
l'immagine sopra è quanto vedo da REW. Basta per capire quale delle due posizioni è la migliore?
ora devo scappare che il gatto sta saltando sul sub e la gatta mordicchia i cavi del microfono
spero che vogliate aiutarmi nella scelta e spero non vi siate offesi del tono semiserio del mio post (ogni tanto bisogna provare a sorridere :-))
grazie e buona Pasqua!!!!
-
25-03-2016, 21:17 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Ciao,non voglio sfatare il tuo cantiere... ma personalmente mi sono sempre fidato del mio orecchio e pomeriggi di prove...
con un brano o pezzo di film che faccia da riferimento e provi,senti... cambi e senti..... ecc.. la quadra prima o poi la trovi.
-
25-03-2016, 21:25 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 170
eheheheh in effetti sembra un cantiere quando mi metto a fare queste prove :-) ottima immagine :-)
sicuramente hai ragione, ma sono curioso di misurare (oltre che di ascoltare) ed ecco che ho fatto le prove.
inoltre, nella situazione attuale (sub_dx) trovo un suono molto localizzato e quasi artificiale...in effetti è vicinissimo al punto di ascolto, per cui non mi stupisco.
-
25-03-2016, 23:35 #4
Visto così preferirei la posizione della curva nera, quella di livello inferiore, in quanto più lineare, tanto il buco prima dei 50 Hz non lo togli facilmente.
Se non vado errato quelle misure le hai fatte con solo il sub attivo, se è così non capisco cosa c'entri la misura delle Fase, questa interviene solo alla frequenza di incrocio del passa-basso del sub e va regolata per assicurare una transizione la più lineare possibile tra il sub e gli altri diffusori, con solo il sub in funzione non misuri nulla.
Poichè utilizzi REW ti consiglierei di sfruttare la sua funzione per calcolare la risposta in bassa frequenza di un diffusore a secondo della posizione nell'ambiente, prova a fare un po' di simulazioni e pobabilmente ne troverai una con risonanze/picchi meno pronunciati"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-03-2016, 06:45 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 170
Grazie nordata ho misurato con le due fasi solo per curiosità in effetti a livello sonico non ci sono differenze proverò come hai consigliato a fare le simulazioni con rev grazie ancora a presto
-
27-03-2016, 21:51 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 170
fatte le simulazioni con REW.
siamo molto molto distanti da quanto ho misurato. probabilmente questo è dovuto al fatto che con REW si possono simulare solo stanze rettangolari o quadrate (o con forme riconducibili ad una pianta semplice).
la mia stanza è molto complicata: la base è rettangolare ma la parete dove è appesa la tv è interrotta a metà, quindi per metà lunghezza della parete lunga la stanza è profonda un metro e mezzo in più. inoltre, dietro la tv c'è la cucina che è a sua volta profonda tre metri in più (risuonatore di Helmotz involontario ? :-))
se dovessi seguire REW, col subwoofer posizionato a sinistra del divano (circa a metà lunghezza della parete più lunga), in effetti ho meno picchi tra 20 e 50 Hz (e ovviamente meno rinforzi).
quel buco che nelle misurazioni vedevo a 45-50 Hz in simulazione lo vedo a 35 Hz.
domani riproverò a fare le misure con audyssey inserito nelle due posizioni.
stay tuned!