Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    290

    Fase Subwoofer - Dubbio su Corretto settaggio


    ragazzi scusate. non ho capito una cosa. ok che se metto il sub a fianco al divano che "guarda l'impianto" deve stare a 180 gradi. questo l'ho capito.

    ma nelle altre posizioni...come deve girare la fase? non so se riesco a spiegarmi.
    1) se il sub lo metto nella perete laterale alla mia sinistra che guarda la paete latelale di fronte a lui ( quindi posizionato non sulla la stessa del divano....a ore 9 per intenderci) stando io seduto sul divano, a quanto deve stare?
    2) se invece lo metto nell'angolo a sinistra guardando l'impianto, stessa parete dove sta l'impianto intendo, e orientandolo in modo che "mi guarda" mentre sto seduto sul divano...a quanto? a 45 gradi? a 135gradi?

    grazie in anticipo.
    HT: Denon 3700H. Streamer : Node 2i NAS: Qnap 453A - Ampli 2CH - Sugden A21SE Signature Lettore/DAC RME ADI2 Dac Diffusori: Front: Proac DB1 Response Surround MA Bronze FX 6G Centrale: MA Bronze C150 Subwoofer: SVS SB2000PRO. [B]Cuffie:2CH Denon 7200 +mojo e Alessandro MS Pro + Little Dot1 Cuffie HT: Sony MDR-DS 6500 + MDR-7500

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.638
    minico, non è una questione geometrica, ma temporale

    La fase è quella dell'onda sonora che deve essere percepita nel punto di ascolto come quella degli altri diffusori. tu sai che un'onda sono ha un picco ed una valle. se nel punto di ascolto arriva il picco delle altre casse e la valle del sub, la pressione sonora tende ad annullarsi. spostando picco e valle regolando la "fase" cerchi di portare in sincronia l'emissione dei diffusori.

    Spero di essere stato chiaro

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    290
    grazissime stazza.

    questo mi è chiaro. ma come si fa a metterlo in fase con l'emissione dell'impianto? . se sta a 180 è facile perchè il sub deve arretrare quando i woofer dei frontali avanzano...ma non esiste una regola che segue la rotazione del sub?...che so...in senso orario ad esempio. cioè , quando leggo scritto 90 sul controllo di fase..a che angolo si riferisce?

    in senso strettamente fisico mi riesce poi difficile immaginare un sub che stando sulla parete laterale della stanza..e quindi l'onda sononra principale la emette incrociando l'onda sonora dei frontali a 90 gradi riesca a non inguaiare tutto. mi chiedo anche come agisce il controllo di fase in relazione all'intervallo 0-180. stiamo entrando nel piu tecnico ma mi incuriosisce.
    HT: Denon 3700H. Streamer : Node 2i NAS: Qnap 453A - Ampli 2CH - Sugden A21SE Signature Lettore/DAC RME ADI2 Dac Diffusori: Front: Proac DB1 Response Surround MA Bronze FX 6G Centrale: MA Bronze C150 Subwoofer: SVS SB2000PRO. [B]Cuffie:2CH Denon 7200 +mojo e Alessandro MS Pro + Little Dot1 Cuffie HT: Sony MDR-DS 6500 + MDR-7500

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.638
    se non hai strumenti, l'unico modo per capirlo è l'orecchio. quando capisci che le la pressioni cresce e non si annulla vuol dire che ti avvicini alla coincidenza della fase.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    290
    grazie. sto pensando di integrare un sub in 2 canali e avrò da sperimentare anche sul trattamento acustico cui sto pure mettendo il naso. .
    HT: Denon 3700H. Streamer : Node 2i NAS: Qnap 453A - Ampli 2CH - Sugden A21SE Signature Lettore/DAC RME ADI2 Dac Diffusori: Front: Proac DB1 Response Surround MA Bronze FX 6G Centrale: MA Bronze C150 Subwoofer: SVS SB2000PRO. [B]Cuffie:2CH Denon 7200 +mojo e Alessandro MS Pro + Little Dot1 Cuffie HT: Sony MDR-DS 6500 + MDR-7500

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.638

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Tempo fa sono uscito pazzo ))

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Cosa da tenere presente è che la "Regolazione della Fase" va fatta (e serve) alla frequenza di incrocio tra il sub e gli altri diffusori, ad esempio intorno ai classici 80 Hz.

    Un modo "semplice", nel senso che non richiede strumentazione, è quello di far riprodurre da un disco o da un file una sweeppata cha parta un po' prima e finisca un po' dopo la frequenza di incrocio che si è impostata sul sub;: in rete si trovano di questi file che si possono scaricare ed inserire su una chiavetta, si trovano anche dei programmini che fungono da generatori BF, molto utili.

    Seduti nel punto di ascolto si ascolta (appunto ) il suono che pian piano cambia di frequenza, in un certo punto si potrebbe notare una diminuzione del livello, con repentina risalita al valore medio ascoltato sino a quel momento, questo vuol molto probabilmente dire che la Fase è regolata non correttamente e si ha la famosa attenuazione; le variazioni di livello potrebbero essere causate anche dall'acustica ambientale.

    Bisogna allora regolare in modo diverso la manopola (si va a tentativi) e si ripete la prova sino a quando non si indovina una posizione in cui il livello che ascolteremo varierà pochissimo.

    In effetti è un bello sbattimento, uno di quei piccoli "fonometri" da 50 € o meno (possibilmente con indicazione ad ago) può aiutare molto pochè si vedrà facilmente il punto dove la frequenza ha uno scarto rispetto al valore medio.

    Con un analizzatore di spettro in tempo reale la cosa diventa molto più facile ed immediata, ma riconosco che non è un software che si trovi normalmente nel PC di un appassionato.


    Ultima cosa, lasciate perdere le regolette come quella citata "se si trova in quel punto mettete così, se invece....", quello che arriva al nostro orecchio nella realtà viene influenzato da parecchi parametri non prevedibili.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    290
    grazie nordata,

    in pratica ci vuole molta pazienza e procurarmi un file di test.
    Gli analizzatori di spettro di cui parli sono cose tipo il REW immagino?

    ma mettendolo di fronte all'impianto sul lato sinistro del divano , sotto il bracciolo, e a parete visto che ce l'ho attaccato, banalizzando, la fase dovrebbe essere a 180? o ( come temo) non cambia nulla e devo sempre fare prove?

    in realta prendero' un sub ( Rel 212/se ) che ha 4 woofer, due avanti uno dietro e uno sotto....credo di essermi risposto da solo anche perche' le frequenze basse non sono direzionali e quindi e' tutto l'ambiente che va "accordato"...spero di non dire corbellerie.

    grazie ancora
    HT: Denon 3700H. Streamer : Node 2i NAS: Qnap 453A - Ampli 2CH - Sugden A21SE Signature Lettore/DAC RME ADI2 Dac Diffusori: Front: Proac DB1 Response Surround MA Bronze FX 6G Centrale: MA Bronze C150 Subwoofer: SVS SB2000PRO. [B]Cuffie:2CH Denon 7200 +mojo e Alessandro MS Pro + Little Dot1 Cuffie HT: Sony MDR-DS 6500 + MDR-7500

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    290
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    Tempo fa sono uscito pazzo ))
    prevedo forte esaurimento :-) in arrivo per me.
    HT: Denon 3700H. Streamer : Node 2i NAS: Qnap 453A - Ampli 2CH - Sugden A21SE Signature Lettore/DAC RME ADI2 Dac Diffusori: Front: Proac DB1 Response Surround MA Bronze FX 6G Centrale: MA Bronze C150 Subwoofer: SVS SB2000PRO. [B]Cuffie:2CH Denon 7200 +mojo e Alessandro MS Pro + Little Dot1 Cuffie HT: Sony MDR-DS 6500 + MDR-7500

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Io mi riferivo ad una analizzatore in tempo reale, ovvero che fa vedere la curva di risposta dell'ambiente ed i suoi cambiamenti contemporaneamente alle correzioni/regolazioni che si stanno operando.

    Con i programmi come REW devi fare la misura, visualizzare la risposta, meditarci su, fare la correzione, rifare la misura, guardare il nuovo risultato, ecc. ecc. ripetendo a volontà sino ad ottenere il risultato ottimale.

    Con il mio metodo vedi cosa cambia mentre stai effettuando il cambiamento.

    Per quanto guarda le regole che citi: "se lo metti lì devi settare così....", lascia perdere, sono talmente tante le variabili in gioco che è come un terno al lotto.

    Certo, se lo collochi a fianco di un diffusore frontale è presumibile che la posizione a 0° sia quella da preferire in rapporto a quel diffusore, ma probabilmente nei confronti dell'altro già bisognerebbe operare una correzione, pertanto si dovrebbe fare un compromesso, verificabile solo nel modo che ho indicato.

    Alla fine di tutto questo: ci sono moltissimi che durante queste regolazioni non riescono a sentire alcuna variazione apprezzabile, pertanto non dannarti l'anima.
    Ultima modifica di Nordata; 06-08-2016 alle 23:42
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    550
    Ma audissey non regola esattamente anche la fase? (ho sempre saputo così, preciso che non sono esperto)
    HT- DENON X-3000 / Whaferdale 10.6 / Whaferdale 10cm / Whaferdale 10.2 / 2x SVS SB-2000
    PC- i7 4770k- 16gb GSKILL- HD7970- Samsung 840 EVO
    TV-SONY KDL.46W905
    Playstation 4

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    290
    Citazione Originariamente scritto da sergetto75 Visualizza messaggio
    Ma audissey non regola esattamente anche la fase? (ho sempre saputo così, preciso che non sono esperto)
    non mi pare che regoli la fase l'audissey. e' un controllo del,sub. nel mio caso stiamo parlando pero di 2ch stereo piu sub. non HT.

    piuttosto mi chiedevo se l'antimode avesse na logica anche in 2Ch.
    HT: Denon 3700H. Streamer : Node 2i NAS: Qnap 453A - Ampli 2CH - Sugden A21SE Signature Lettore/DAC RME ADI2 Dac Diffusori: Front: Proac DB1 Response Surround MA Bronze FX 6G Centrale: MA Bronze C150 Subwoofer: SVS SB2000PRO. [B]Cuffie:2CH Denon 7200 +mojo e Alessandro MS Pro + Little Dot1 Cuffie HT: Sony MDR-DS 6500 + MDR-7500

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    290
    #Nordata
    grazie delle spiegazioni. e' molto chiaro. c'e' da fare molte prove e aggiustare il tutto in buona sostanza.
    HT: Denon 3700H. Streamer : Node 2i NAS: Qnap 453A - Ampli 2CH - Sugden A21SE Signature Lettore/DAC RME ADI2 Dac Diffusori: Front: Proac DB1 Response Surround MA Bronze FX 6G Centrale: MA Bronze C150 Subwoofer: SVS SB2000PRO. [B]Cuffie:2CH Denon 7200 +mojo e Alessandro MS Pro + Little Dot1 Cuffie HT: Sony MDR-DS 6500 + MDR-7500

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810

    Citazione Originariamente scritto da sergetto75 Visualizza messaggio
    Ma audissey non regola esattamente anche la fase? (ho sempre saputo così, preciso che non sono esperto)
    Anche io sapevo così a dire il vero,una volta fatta l'autocalibrazione e individuate le distanze dei vari diffusori rispetto al punto di ascolto,tiene conto della distanza del sub mettendolo in fase. Ecco perchè si consiglia sempre di non modificare le distanze manualmente dopo l'autocal. Poi per carità magari ho sempre saputo male anche io .
    Poi certo le cose si complicano un po' con 2 o più sub.

    Citazione Originariamente scritto da minico Visualizza messaggio
    piuttosto mi chiedevo se l'antimode avesse na logica anche in 2Ch.
    Perchè no? I problemi in gamma bassa ci sono sia in multicanale che in 2,se la stanza ti crea delle risonanze a determinate frequenze lo farà sempre.
    Ultima modifica di Rain; 06-08-2016 alle 22:40


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •