|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: problema subwoofer velodyne cht-8Q
-
16-08-2016, 21:26 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 32
problema subwoofer velodyne cht-8Q
Salve ho un vecchio sub woofer velodyne cht-8q da poco tempo ha iniziato a fare un strano rumore interno.anche quando è in stand by continua a fare un "tac tac....tac tac"e sono obbligato a spegnerlo dal tasto..da cosa può dipendere??
-
17-08-2016, 11:03 #2
Devi capire se il disturbo (elettrico) proviene dall'esterno. A volume (del sub) basso, con il resto dell'impianto spento, prova a staccare il cavetto del segnale ed aumentare lentamente il volume per vedere se ricompare. Spero che staccando il cavetto non entri in gioco un ronzio, ma credo che già questa prova potrebbe dare delle indicazioni.
Una altra possibilità è che il disturbo arrivi tramite la rete elettrica ma in questo caso dovrebbe dare fastidio anche ad altre apparecchiature eventualmente anche in altri punti della casa.
Il manuale di istruzioni (troubleshoting) ipotizza - in generale non in relazione a questo disturbo in particolare - che se il sub va in protezione potrebbe ciclare nello stato acceso / spento (credo più propriamente acceso / standby) finche le condizioni (esempio: temperatura) non si stabilizzano. Googlando con "velodyne clicking noise" escono diverse discussioni che fanno rifrimento a questa come una delle possibili cause.Ultima modifica di pace830sky; 17-08-2016 alle 11:05
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
17-08-2016, 11:16 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 32
Aggiungo video
https://youtu.be/Vfp7ZKYQyjE
-
17-08-2016, 11:37 #4
Quello è il rumore di un relè che continua a chiudersi/aprirsi.
Dovrebbe pertanto essere valida l'ipotesi circa il relè di accensione, a questo punto però la cosa deve essere vista da un tecnico, non credo tu possa intervenire sulla causa."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-08-2016, 12:30 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 32
Sì certo ero solo curioso di capire da dove arrivava il rumore...conoscete qualche tecnico in zona Monza/milano