|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: Consiglio diffusori surround back
-
06-12-2016, 22:21 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Sassuolo(Mo)
- Messaggi
- 410
Consiglio diffusori surround back
Ciao, qualcuno mi può dare un consiglio per abbinare in modo coerente due diffusori per surround back per portare il mio impianto da 5.1 a 7.1?
Io al momento utilizzo diffusori Indiana Line Tesi 2X560(Front), 740(Center), Basso 830(Sub) e 2X540 (surround).
Come Amplificatore ho un nuovo Yamaha RX-V681.
E' sensato rimanere in Indiana Line con delle Nano o Luna o ci sono altri prodotti più giusti?
GrazieSchermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE
-
06-12-2016, 22:55 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 378
Perché Nano o Luna? A questo punto fai 31 e metti diffusori della stessa serie, possibilmente di performance simili se le distanze sono simili a quelle degli altri diffusori.
Io comunque farei un upgrade del sub.
-
07-12-2016, 05:44 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Sassuolo(Mo)
- Messaggi
- 410
Si, in effetti è quello a cui avevo pensato anche io in un primo momento. Il fatto è che queli diffusori (Tesi 242 ad esempio) sono molto grandi(e profondi) e io devo collocarli con una staffa a muro piuttosto che su degli stand(non trovo una soluzione estetica decente da stand).
Installare su una staffa a muro verrebbe più semplice e esteticamente piacevole.
Cercavo una coppia di diffusori discreti musicalmente ed esteticamente.
I nano e luna non sono un gran chè?
Come mai faresti l'upgrade del sub? Cosa suggerisci?
GrazieSchermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE
-
07-12-2016, 16:26 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 378
I Back sono comunque canali come tutti gli altri, magari usati molto meno ma potenzialmente dovrebbero esprimere la stessa pressione sonora degli altri diffusori, quindi oggetti come le nano avrebbero senso solo ed esclusivamente se la distanza dei back dal punto di ascolto fosse decisamente minore di quella dei frontali, se non fosse così andrei di tesi 250 o 260, neanche le 242.
Timbricamente non so quanto possano essere differenti, anche se i surround sono accettabili un po' diversi se abbiamo 30 facciamo 31, io la penso così.
Cosa suggerisco dipende dalle dimensioni della stanza, distanza d'ascolto, volume, ma in generale un altoparlante grande quanto la somma dei woofer di un canale frontale non può essere un buon sub da home theater.
-
07-12-2016, 16:40 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Sassuolo(Mo)
- Messaggi
- 410
Si, in effetti il motivo è anche la distanza dei surround back dal punto di ascolto. Questi li avrò a circa 50/80cm dalla testa.
Mentre i surround laterali sono a un paio di metri scarsi.
I frontali li avrò a 5 metri di distanza circa.
Per quanto riguarda il subwoofer se ho capito bene il mio Basso 830 può andare bene con casse più piccole come frontali (tipo le Tesi 540 ad esempio?) mentre con le 560 lo vedi sottodimensionato. Un prodotto corretto da abbinare alle Tesi 560 quale potrebbe essere?
SalutiSchermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE
-
08-12-2016, 11:22 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 378
Dimensionare correttamente un subwoofer non è facile ma calcola che se ad esempio i diffusori li sfruttassi al limite fino a 40 Hz, per avere un sistema bilanciato dovresti spostare il quadruplo di aria solo per scendere fino a 20 Hz, moltiplicato per oltre il triplo perché il canale LFE richiede 10 dB in più, moltiplicato per almeno 2 volte con il bass management. Se è in sospensione pneumatica e non in reflex mettici un altro 4X.
Cioè 25 volte per un sistema reflex e 100 per uno in sospensione pneumatica. L'ambiente, il punto di ascolto e il room gain aiutano un po' ma ovviamente non riescono a compensare 2 ordini di grandezza.
Si arriva all'apparente paradosso che impianti economici avrebbero bisogno di subwoofer come due xtz 1X12 o almeno un PB13 dal costo e dalle dimensioni molto superiori ma non sarebbe nulla di strano, nelle sale cinema ben dimensionate è assolutamente normale vedere entrambe le cose.
Attenzione che le mie considerazioni sono solo nell'ipotesi in cui sfrutti le indiana line al 100% (a 5 metri è facile) e non si basano sulle effettive di dimensioni e necessità della stanza!
-
08-12-2016, 11:29 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Sassuolo(Mo)
- Messaggi
- 410
La tua risposta è molto tecnica, direi fin troppo. Andando più sul pratico cosa mi puoi dire?
La mia stanza è un living molto grande. Saranno 80/100 mq di cui 30/40 ma sono adibiti a visione tv/cienema. Non ci sono pareti divisorie vere e proprie ma suddivisioni parziali(muretti - soffitti a diversa altezza). Questo per darti un'idea della situazione.
Mi puoi dare un consiglio più pratico sul sub? Posso prevedere di cambiarlo con altro prodotto indiana line o devo passare ad altra marca/modello? Posso regolare l'impianto nel frattempo o lascio fare alle autocalibrazioni della Yamaha?Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE
-
08-12-2016, 14:26 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 378
Ahia, sono tantini. Ribadisco che ti servono un paio di xtz in reflex come gli 1x12, o forse è più conveniente un 3x12.
Notavo anche il modello di ampli e per me è un motivo in più per non inserire i back per il momento, succhieresti potenza preziosa dagli altri canali.
Puoi fare come preferisci, anche se a dire il vero nutro sempre delle perplessità per i sistemi di autocalibrazione, ma se non hai la strumentazione adatta in genere è meglio che andare a orecchio.
-
08-12-2016, 21:10 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Sassuolo(Mo)
- Messaggi
- 410
Sono tanti, ma in realtà come ti dicevo esistono separazioni che riducono l'area top a 30/40MQ quindi credo che problemi di potenza non ce ne siano. Tanto più che non è mia abitudine tenere un volume alto durante la visione dei films.
Detto questo la prima parte della tua risposta non l'ho capita per nulla. Troppo tecnica e quindi un pò inutile per un utente poco esperto come me. I back li voglio inserire perchè una volta fatta una scelta in qualche modo universale andrei poi a correggere eventuali punti critici possano essere il sub o la dimensione di qualche altro diffusore.
Strumentazione adatta non ne ho come, credo, una bella parte degli utenti qua presenti quindi mi fiderò o dell'orecchio o degli automatismi.
Detto questo e rimanendo nel concreto mi suggerisci un buon sub e/o due back che possano fare al caso mio?
Conviene restare in Indiana Line come accennato o non ci sono oggetti validi a listino?Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE
-
11-12-2016, 00:37 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 378
Come sub indiana line è da evitare, ci vuole comunque almeno un 1X12 xtz, per i back è meglio rimanere su indiana line.
-
11-12-2016, 08:17 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Sassuolo(Mo)
- Messaggi
- 410
Porta pazienza ma forse non mi spiego bene io. Vuoi dire che Indiana Line fà solo pessimi Subwoofer? Ma soprattutto cosa si intende per "1X12 xtz"? Ed eventualmente suggeriscimi una marca modello o due che possano fare al caso mio.
Mentre per i back non ho poi capito se devo, per forza, stare su Tesi 242 o posso andare anche su modelli più piccoli(Nano e Luna) vista la prossimità dell'installazione alle mie orecchie.Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE
-
11-12-2016, 09:02 #12
mi intrometto:
- Indiana solo pessimi sub: beh pessimi è un pò offensivo...ma i sub "buoni" hanno altri nomi, mettiamola cosi
- anche io ti consiglio di rimanere il IL, ma con delle Nota piuttosto che con le luna o le nano che hanno una timbrica differente dalle tesi, mentre le nota sono sicuramente piu affini (parlando sempre di surr back poi......) ci sono modelli che si possono appendere se ne hai bisogno, mi pare le vecchie 104, 204 e 240 se nn erro
piu che altro mi verrebbe da dire che pilotare 7 diffusori con uno yamaha serie 6 (azzardo....35-40w per canale rms) di cui 4 torri, anche se con sensibilità piuttosto alta, metterebbe parecchio sotto sforzo l'ampli, toglierebbe potenza e dinamica ai front (sorpattutto se lasciati inj large) e peggiorerebbe probailmente la resa globale
- xtz 1x12 è un modello di subLiving: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
11-12-2016, 09:49 #13
perchè pessimi gli IL, son correlati al loro prezzo, mi sembra ...
XTZ -> svidisi :sembrano bei prodotti interessanti e non cari
349 Euro per il SUB 8.17, 499 Euro per il SUB 10.17 e 599 Euro per il SUB 12.17.
magari fatti in Cina, ma dalle foto non si riesce mai a capire...
http://www.xtzsound.us/shop/us/Subwoofers/sub-1x12
http://www.xtzsound.eu/page/about-xtz
http://www.avmagazine.it/news/audio/subwoofer-xtz-sub17-da-349-euro_10682.htmlUltima modifica di PIEP; 11-12-2016 alle 09:51
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
11-12-2016, 15:20 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Sassuolo(Mo)
- Messaggi
- 410
Premetto una rettifica perchè ho sbagliato modello delle mie casse surround. Ho le Tesi 504 e non le 540.
Detto questo....
Forse comincio a capire la situazione e il problema si allarga un pò, ma cerco di circoscrivere.
A quanto leggo siete tutti abbastanza d'accordo. I punti critici sono la potenza dell'amplificatore (stessa cosa anche con un Yamaha serie 7 credo... la differenza di potenza è minima) e la qualità del sub.
Allora io faccio questa proposta, ditemi se può essere sensata.
Tengo l'ampli Yamaha perchè nuovo e appena installato. Sostituisco le casse surround(Tesi 504) con un modello più piccolo(Tesi 240/260 a voi l'ultima parola), aggiungo come surround back delle Tesi/Nota come suggerito da Zed. In questo modo dovrei risolvere il problema della potenza dell'ampli.
Successivamente posso cambiare il sub Basso 830 con il famigerato XTZ 1X12 anche se è parecchio costoso per le mie attuali tasche.
Mi suggerite anche un'alternativa meno costosa, poi vedrò cosa fare.
Può funzionare questa configurazione?Ultima modifica di fabiobe; 11-12-2016 alle 15:50
Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE
-
11-12-2016, 17:06 #15
il problema della potenza è a causa dei carichi multipli...cambierebbe poco sostituendo i surr, l'idea migliore è come sempre l'abbinamento di un finale per i front o x multiamplificare (spesso spendi meno con un finale usato che con mille altri cambiamenti...ed ottieni di piu)
il mio consiglio è sempre di guardare nell'usato, anche x il sub con 500euro ci compri un usato di livello parecchio alto ad esempio, stessa cosa x finali e surr con 300e ti fai una coppia di surr back ed un finale x i frontLiving: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia