|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
-
21-12-2016, 15:19 #1
Mi regalano l'Onkyo TX-NR646! e ora che casse compro? :o
Buongiorno,
Ho scoperto che mi regaleranno per Natale questo sintoamplificatore per iniziare a comporre un piccolo impianto Home Cinema in una saletta altrettanto minuscola (circa 4x3 metri)
ecco la stanza:
esatto, è veramente piccola e mal disposta, ma essendo in affitto non posso eliminare l'armadio di legno,e neppure spostarlo perché non vi è altro spazio
Inizialmente guardando online ero orientato verso un kit 5.1 partendo dal modesto Yamaha NS-P40 fino a salire ad un Harman Kardon HKTS 9. Il motivo è che volevo fare tutto subito ma con un budget molto ma molto ristretto, max 400€.
Mi sono reso conto, documentandomi soprattutto qui dentro, che forse sarebbe meglio comprare pezzo per pezzo poco per volta, diciamo ogni 2 mesi, così da arrivare a creare qualcosa di ben superiore ad un kit economico, e magari fino al 7.1.2 previsto dall'ampli.
Il problema è che mi sembra che questo sintoamplificatore sia sprecato per una saletta del genere, ma a questo punto tanto vale continuare su questa strada e chissà, se dovessi cambiare casa potrei sfruttarlo meglio.
I diffusori frontali e sorround verranno posizioni su delle mensole apposite che comprerò per l'occasione, per questo motivo è fondamentale che siano piccoli, poco ingombranti. Dove si vede l'albero di Natale verrà messa la poltrona blu e quindi anche li sopra potrà trovare spazio una mensolina.
Per il sub preferirei, causa gatte (maledizione) un modello con cono rivolto a pavimento, altrimenti non mi farò problemi a coprirlo di volta in volta con un contenitore.
Il budget sarebbe max 250 a coppia, anche un buon usato, ma non so ne con cosa è meglio inziare, se 2 frontali + sub o 2 frontali + centrale, ne marca e modello da abbinare. Ho adocchiato Klipsch e Indiana line che sembrano essere quelle che vanno per la maggiore, però non ho modo di fare ascolti o prove.
L'utilizzo principale è Blu-ray/Netflix, poi Giochi e Musica mp3/spotify. Col budget che mi ritrovo non pretendo la perfezione ma almeno con i film un buon impatto soprattutto in gamma mediobassa. Sono sicuro di poter sentire il classico punch anche con qualcosa di piccolo, date le dimensione della stanza
Chiedo pertanto consigli, anche su come disporre le casse.. grazie mille per la disponibilità
-
21-12-2016, 16:32 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
mamma mia quelle porte a vetri come le vedo male
io ti direi front più centrale, poi sub, poi surround, in quell'ambiente non so quanto andrei di 7.1.2
senza possibilità di ascoltare i marchi sono i soliti ovvero quelli che hai nominato tu..forse più sensibilità c'è meglio è quindi klipsch2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
21-12-2016, 17:07 #3
Concordo con stefano, vai di klipsch.
Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
21-12-2016, 18:36 #4
Lassa sta quelle porte che ho bestemmiato in 3 lingue diverse per metterle in bolla, roba anteguerra
tornando alle cassee se dicessi che stasera passando in un negozio fuori città ho beccato il vecchio Kit 5.1 Energy Encore 2? Usato 500€ con 2 staffe per i frontali, fatto test e suonano anche se la lucina nel sub non rimane fissa accesa come dovrebbe. merita ancora e come prezzo andrebbe bene?
ok, chiedo anche a te, l'alternativa Energy Encore 2 usato a quel prezzo è una valida alternativa?
-
21-12-2016, 20:27 #5
Purtroppo non le conosco.....io con un onkyo simile (601 / 605) pilotavo indiana line arbour, jbl sc140 e klipsch RF 62 MKII.
Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
22-12-2016, 07:02 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
anche io non le conosco, ma se ti imbatti in diffusori che ascoltandoli ti piacciono buttati, ma ti riporto al tuo primo post dove scrivi che sei conscio che è meglio prendere un po per volta per aumentare la qualità globale dell'impianto, io stesso anni fa son partito con un kit 5.1 philips vinto a non ricordo che concorso, poi quando ho cominciato a voler fare le cose "serie" con 500 euro comprai due chario syntar 300 e un ampli denon, roba con 10-15 anni alle spalle...poi arrivò il centrale, poi il sub e rimasi così per molto a lungo...dipende un po se stai cominciando per passione oppure puramente per avere un impianto meglio dell'audio della tv, se è la prima fai le cose pezzo per pezzo sull'usato per ottimizzare il budget, se è la seconda prendi il kit che più ti piace
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
23-12-2016, 22:59 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 9
Ciao, io ho il tuo stesso ampli, e dopo averle ascoltate in negozio ho comprato delle Q Acoustics 3010 abbinate al centrale 3090c. Nella mia totale ignoranza le trovo ottime chiare e ben bilanciate. Ho ascoltato anche delle IL tesi 240, ma le ho trovate più fredde. Ho ascoltato anche le Q Acoustics 3020, ma limiti di budget e un orecchio poco delicato mi hanno fatto preferire le 3010. Probabile che in futuro le prenda e sposti le 3010 dietro.
-
28-12-2016, 06:46 #8
Grazie a tutti per l'aiuto, alla fine ho preso le Energy, e devo dire che suonano molto bene, incredibile sentire dei bassi con delle casse così piccole, fa uno strano effetto: ho provato Division Bell è sono rimasto stupito. Poi ho testato dei Blu-ray e Netflix sulla Xbox, ma mi sembrava tutto tranne che Dolby... Infatti non so perché il bitstream era disabilitato
Prossimamente comprerò le altre due casse per completare l'impianto 5.1.2, anche se ho la brutta sensazione che nel nostro Paese saranno ben pochi i contenuti disponibili
Grazie ancora a tutti e Buon Anno!
-
28-12-2016, 21:55 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
io investirei solo sulla parte frontale.. "solida" in modo da ritrovarti un muro audio davanti..punto!! non ti serve altro.
front klipsc rf52 centrale rc52 il sub sinceramente lo eviterei,in un ambiente cosi piccolo o prendi roba seria o se no solo casino.. eviterei.Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
28-12-2016, 22:42 #10
-
29-12-2016, 21:01 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
è come istallare una "soundbar" ma nettamente migliore sia sotto l'aspetto di riproduzione e come separazione degli effetti.
almeno cosi ci puoi ascoltare in maniera dignitosa un live..Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference