|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Indiana line Basso 840 oppure Basso 850?
-
03-03-2017, 12:43 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 203
Indiana line Basso 840 oppure Basso 850?
Ciao!
Sono intenzionato a completare il mio impiantino entry level per TV aggiungendo un subwoofer da abbinare ai diffusori IL Tesi 260.
Quale secondo voi tra IL Basso 840 e Basso 850?
Potreste cortesemente dirmi pregi e difetti di entrambi?
La stanza in cui sarà collocato è di 14mq e parlando di costi riesco a trovare il primo a 250 euro e il secondo a 200.
Accetto anche altre soluzioni purché rimangano in quella fascia di prezzo.
Grazie in anticipo per le risposte.
-
03-03-2017, 13:07 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
http://www.indianaline.it/basso-850/1961
http://www.indianaline.it/basso-840/2016
l'850 ha il doppio dei watt, è più pesante, più grosso...se l'hai trovato a meno dell' 840 non c'è neanche da porsi la domanda...2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
03-03-2017, 13:37 #3
Ho avuto l'850....lascia stare....vai di usato....SVS se riesci....altrimenti Klipsch...B&W....ma credimi l'850 è praticamente impalpabile
TV: SONY XR-65A83L
SOUNDBAR: SONY HT-A7000
SURROUND: SONY SA-RS5
SUB: N.D.
OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV
-
03-03-2017, 13:41 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
03-03-2017, 13:53 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 203
Ciao Stefano grazie..le schede di entrambi le avevo lette con attenzione e mi chiedo se più watt significhi anche maggiore qualità. Inoltre ho visto che basso 840 ha woofer sotto e reflex dietro mentre 850 woofer davanti e reflex sotto..quale configurazione sarebbe da preferire?
-
03-03-2017, 13:57 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
si ma hai letto le schede di due sub della stessa marca, uno più evoluto dell'altro, per cui mi pare palese cosa scegliere.
è come andare a guardare la scheda della bmw 316 e della 320........
la questione woofer\reflex è una questione di progetto, col reflex inferiore si han meno problemi di posizionamento del reflex su un lato, specie se lo sbocco reflex guarda il muro come quello dell' 840, non se ne vedono tanti di sub con il reflex posteriore, tendenzialmente sono inferiori oppure sullo stesso lato del driver che non guarda i muri...non me ne intendo di progettazione, ma non comprerei MAI un sub coi condotti che guardano il muro
coi sub, particolarmente se della stessa marca a parità di grandezza del driver + watt ci sono meglio è.
fosse stato l'850 più grande e meno potente magari si poteva discutere, ma di fatto l'850 è un'evoluzione dell' 840.Ultima modifica di Stefano129; 03-03-2017 alle 14:07
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
03-03-2017, 14:10 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 203
Scusami ma come fa 850 ad essere un'evoluzione del 840 se quest'ultimo è uscito a ottobre/novembre 2016 (se non ricordo male) mentre il primo è fuori produzione da un po?
-
03-03-2017, 15:03 #8TV: SONY XR-65A83L
SOUNDBAR: SONY HT-A7000
SURROUND: SONY SA-RS5
SUB: N.D.
OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV
-
03-03-2017, 15:09 #9
Concordo in pieno, il basso è veramente poca cosa......era molto meglio il mio vecchio velodyne CHRT da 10 pollici.
Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
03-03-2017, 15:17 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
non ho guardato le date, non conosco i prodotti indiana line, mi baso solo sui dati di targa e quelli dell'850 sono sicuramente migliori, hanno in comune anche l'ampli in classe A/B ma uno è da 75 l'altro da 150w
la scelta di fare un sub nuovo con la metà dei watt, più piccolo e più leggero sarà roba legata al marketing, la butto lì, magari l'850 era il top di quei tempi mentre l'840 è l'entry di oggi....boh!
andare sull'usato (come faccio io quasi sempre) di sicuro ti ottimizza la spesa perché potresti, con 250 euro comprare un sub che nuovo può stare sui 450, ma c'è da setacciareUltima modifica di Stefano129; 03-03-2017 alle 15:19
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
03-03-2017, 15:38 #11
IL BASSO 840 per il tuo setup ci sta bene
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
03-03-2017, 15:43 #12
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 203
Ok capito grazie..e niente 850 mi sembrava un buon subwoofer, a quel prezzo poi credo un affare..mi lasciano perplesso però i giudizi di Vale73 e Ivan, che ringrazio per le risposte, riguardo all'essere un sub impalpabile o poca roba.
Rimanendo sul nuovo e alzando un po il budget come lo giudicate il klipsch r10?
-
03-03-2017, 15:54 #13
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 203
Ciao Antonio grazie, in che cosa secondo te sarebbe meglio 840 rispetto a 850?
-
03-03-2017, 16:05 #14
più veloce/controllato cosa che in ambienti piccoli lo preferisco anche se si rinuncia a qualche hertz in discesa
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
03-03-2017, 18:09 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
E' un dato insignificante riguardo alla qualità e da solo non è nemmeno indicativo della pressione sonora.
Sono scelte progettuali ma anche qui è difficile dire quale sia migliore se si parte da un buon progetto.
Forse su un sub di questa categoria lo sbocco del reflex in basso ha qualche vantaggio...ma non è detto.
Come tutti i diffusori che hanno lo sbocco posteriore alla fine ai fini del reflex è importante avere l'accortezza di mantenere una distanza dal muro pari almeno al diametro del condotto, ma Il problema non tanto di dove sbocca il reflex ma piuttosto dal rinforzo indotto dalla parete...questo interviene anche quando lo sbocco è anteriore o in basso...Ultima modifica di R!ck; 03-03-2017 alle 18:37