Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Indiana line basso 840

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2013
    Località
    Cabiate (CO)
    Messaggi
    283

    Indiana line basso 840


    Qualcuno lo ha sentiti suonare ? come è?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Si guarda...esperienza negativa...se ne andava in giro per casa da solo ed era assolutamente inconsistente...impalpabile...
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    10
    Ciao a tutti,

    Mi ricollego alla discussione per non aprire un nuovo topic,

    Sono tentato ad inserire nel mio sistema il subwoofer (ascolto sia HT che Musica – a volume relativamente basso)

    Attualmente ho Yamaha RXV 373 (in futuro magari il nuovo 683), IL Tesi 260 frontali, tesi 760 centrale e Nano2 come surround

    Volendo aggiungere un subwoofer – purtroppo sarà vicino al mobile tv e non molto distante dalla parete, in una stanza da circa 20 mq con forma ad "L" – per motivi di budget, cosa mi consigliate tra le 3 seguenti opzioni?

    1- IL Basso 840
    2- Una coppia di Mivoc Hype 10 G2 (molto ben recensiti su Amazon.de e forum tedeschi)
    3- Magnat 302 A

    Grazie.
    Ultima modifica di ongaku85; 18-11-2017 alle 16:14

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    10
    ...nessuno che mi possa aiutare? sto leggendo di tutto ma mi manca un confronto diretto tra i contendenti

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se è per il prezzo su amazon trovi Klipsch R-10SW (più piccolo) ed R-10SW (più grande, scende più in basso come frequenza).
    Se è per le dimensioni B&W ASW610 oppure ASW608 ma quest'ultimo ha un drive piuttosto piccolo (8").


    p.s. lunedì sul forum ci sarà più gente ma se ti aspetti un contest "Mivoc Hype 10 G2 vs Magnat 302 A" temo che resterai deluso. A parte qualche professionista (riconoscibile perché sotto al nick ha scritto "operatore professionale") per lo più siamo appassionati, ci sta pure che passi da qui un appassionato di Mivoc ma non ci conterei troppo.
    Ultima modifica di pace830sky; 18-11-2017 alle 18:29
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    10
    Ti ringrazio per le informazioni, le restrizioni sono dovute al budget. In effetti stavo adocchiando anche i Klipsch ma mi sono scoraggiato per le recensioni negative (dai siti "amazzoni" americani o tedeschi) che in percentuali abbastanza considerevoli parlano di inaffidabilità dell'amplificatore interno!
    Penso tu ti stia riferendo al 10 pollici o 12 pollici giusto? Vedo che fuori dall'Italia costano meno e rientrerebbero tranquillamente nel budget, mi preoccupa l'affidabilità e per questioni di spazio sarei più per il 10 pollici
    (che poi rispetto al 12 quale sarebbe tra i 2 il più facile da posizionare nell'ambiente d'ascolto? - questo mantenendo nel confronto il basso 840 in oggetto)

    Grazie ancora
    Fabio
    Ultima modifica di ongaku85; 19-11-2017 alle 09:04

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    A maggior ragione se temi per l'affidabilità ti suggerisco di acquistare con garanzia italiana.

    La differenza strutturale tra un 12" ed un 10" (a parità di tecnologia utilizzata) è che il 12" scende a frequenze più basse. Per comprensibili motivi commerciali i 12" hanno anche un amplificatore più potente.

    Le problematiche del posizionamento sono le stesse (uno è un cubo un po' più grosso l'altro un po' più piccolo) il posizionamento ideale è comunque lontano dalle pareti (nessuno ti impedisce di adottare un posizionamento "non ideale" e metterlo dove vuoi) e va idealmente cercato per tentativi (ci sono dei video in merito), sempre che non vi siano stringenti motivi di arredamento.

    Qualsiasi confronto con Basso 840 con i suoi patetici 75W di potenza sarebbe ingiusto, è possibile che I.L. lo abbia progettato per dare corpo a delle casse piccole in ambito musica (classica?) ma per il canale LFE (effetti) per uso cinema sembra inadeguato.
    Ultima modifica di pace830sky; 19-11-2017 alle 10:05
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    10
    A questo punto sarei orientato tra il Klipsch r10sw o 12 - ho trovato anche i Jamo j10 e j12 che dovrebbero essere uguali (?) ...a confondere le idee mi è stato proposto un IL basso 942 nuovo a 300 €... (scusate l'O.T.)
    Ultima modifica di ongaku85; 22-11-2017 alle 17:17

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Credo che dovresti decidere a priori se vuoi un 10" (meno ingombrante) o un 12" (frquenze più basse).

    Le tue casse frontali scendono piuttosto in basso come frequenza, se hai spazio prendi il 12".

    Basso 942 dovrebbe essere 8 pollici e 1/2 (22cm).

    Delle casse citate le uniche che abbiano una reputazione da spendere sono le Klipsch.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •