|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: collegamento subwoofer
-
30-03-2017, 16:49 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 203
collegamento subwoofer
Ciao!
Sono in attesa di un subwoofer che ho acquistato da poco..nel frattempo pensavo al collegamento con ampli stereo.
L' ampli ha un'uscita mono dedicata al subwoofer. Il sub invece ha i due ingressi rca e quello mono lfe. Ho già anche un cavo rca a y e vorrei chiedervi: è meglio il collegamento con cavo a y o cavo mono? Quali sono i vantaggi/svantaggi?
Grazie mille
-
30-03-2017, 16:56 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Quale è il sub?
Il cavo a y aumenta un po' il gain.
-
30-03-2017, 19:12 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 203
Klipsch r-10sw
-
30-03-2017, 23:57 #4
Poichè hai già una uscita mono per il sub direi che la cosa più semplice è quella di usare un normalissimo cavo schermato mono e lo colleghi all'ingresso sinistro del sub (è uno standard di fatto, si consiglia sempre l'ingresso sinistro per questi casi).
Il cavo a "Y" non cambia nulla, si divide un segnale in due parti e le si sommano poi, in modo del tutto passivo, al'interno del sub, ovvero si riottiene lo stesso segnale, non si può avere un incremento di livello.
Se sull'ampli ci fossero i comandi per regolare la frequenza di taglio del segnale in uscita potresti usare anche l'ingresso LFE, che è appunto privo di tale controllo."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
31-03-2017, 08:28 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 203
Grazie mille Nordata, un ultimo chiarimento: se collego cavo a y posso agire sul taglio di frequenza presente sul sub, giusto?
Se invece collego in mono in lfe la frequenza è già prefissata? La frequenza è standard oppure ogni sub ha la sua?
Ciao grazie ancora
-
31-03-2017, 11:22 #6
Solitamente l'ingresso LFE presente sui sub si collega a valle dei filtri in modo da inviare il segnale che arriva senza operare alcun intervento, a parte quello del livello e della fase, questo perchè il taglio verrà fatto nell'ampli.
Non esiste una frequenza di taglio standard dipende dagli altri diffusori impiegati nel sistema, THX consiglia la frequenza di 80 Hz, ma i diffusori suddetti devono arrivare in basso almeno a questa frequenza."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
31-03-2017, 11:39 #7
Ciao io ho il Klipsch r-12sw...
Attacca il tutto con cavo mono da AMPLI pre-out all'attacco LFE del sub...manopola volume a metà e crossover su LFE (rotato al massimo) poi ci pensa il tuo ampli...TV: LG OLED 65E6V BLURAY 4K: LG UP970 AMPLI: Denon X2300W FRONT: IL TESI 560 BACK: IL TESI 260 CENTER: IL TESI 760 ATMOS: KLIPSCH RP-140SA SUB: KLIPSCH R 12SW CUFFIE: AKG Y50
-
31-03-2017, 13:17 #8
Se ho compreso bene Zio R. collegherai il sub ad un ampli stereo quindi, a meno che l'uscita sub dedicata del tuo ampli non abbia una frequenza di taglio già impostata/impostabile, dovrai regolarla direttamente sul sub nel rispetto delle specifiche dei tuoi diffusori.
Ultima modifica di andreaf; 31-03-2017 alle 13:18
TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
LIVING 1.0 - LIVING 2.0
-
31-03-2017, 16:42 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 203
Ragazzi grazie a tutti per i consigli, l'ampli stereo non mi da la possibilità di tagliare la frequenza quindi dovrò regolare dal sub..
riassumo quello che ho capito:
-con cavo a y taglio a 80 Hz
-con cavo mono seleziono il taglio su lfe
I diffusori abbinati sono IL Tesi 260.
Dovrei fare delle prove per capire quale sia il miglior collegamento ammesso che il mio orecchio da niubbo riesca a sentire la differenza
-
31-03-2017, 18:57 #10
Se però l'uscita dall'ampli è stereo, essendo una uscita dalla parte preamplificatrice, dovresti usare un normale cavo stereo entrando poi nell'ingresso stereo del sub, impostando poi taglio, livello, fase sul sub stesso (la situazione normale in impianti non HT).
Questo perchè nel segnale musicale stereo ci potrebbero essere in certi momenti segnali a bassa frequenza solo in uno dei due canali."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-04-2017, 09:43 #11
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 203
Grazie mille..
Vorrei approfittare, se possibile, delle vostre conoscenze per chiedervi un'ultima spiegazione.
L'ampli che ho è collegato a una tv tramite cavo ottico.
Stavo provando a giocherellare con un subwoofer, scusate se lo chiamo così so che non è degno di tale nome, di quelli con 2 cassettine da collegare a pc o tv. Il sub in questione ha ingressi stereo, uscite stereo (ovviamente per le cassettine) e due manopole, una per il volume e una per aumentare o diminuire i bassi.
Ho provato i seguenti collegamenti:
-dall'uscita cuffie del tv al subwoofer con cavo mono jack 3.5mm-rca stereo
-dall'uscita mono dell'ampli al subwoofer con cavo rca a y
Nel primo caso il sub funziona correttamente, nel secondo, invece, con le manopole del sub (volume e bassi) al max si sente un segnale appena percepibile.
Mi sapreste dare una spiegazione?
Ciao grazie in anticipo
-
01-04-2017, 13:03 #12
Che amp hai? Cmq al sub dovresti mandare l'intero segnale, che poi lui smista in parte alle cassette;
quindi dovresti collegarlo all' uscita pre out stereo dell'amp, se ce l'hai,
oppure, alle brutte, a quella cuffia del TV o dell'amp .Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
01-04-2017, 14:16 #13
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 203
Ciao Piep grazie, l'ampli è il Tangent ampster e ha un'uscita mono per il subwoofer...in realtà volevo sapere come mai se collego il sub all'uscita cuffia del tv si sente bene mentre se collego il sub all'ampli con cavo a y si sente davvero poco nonostante volume e bassi del sub siano al max?
-
01-04-2017, 14:58 #14
Evidentemente il livello di uscita Sub è molto basso (o la sensibilità di ingresso del tuo sub non è elevata) pertanto non si riesce a pilotare il sub in modo adeguato.
L'uscita cuffie ha un livello sicuramente più elevato.
Ho dato una occhiata al "manuale" di quell'ampli: è un ottimo esempio di come non andrebbe scritto un manuale di tale tipo, lingue 7, informazioni 0.
Non esiste neanche una tabella con i dati tecnici e le sensibilità di ingresso o i livelli di uscita, neanche una parola su "cosa" sia l'uscita sub (somma dei canali? Filtrata? Livello?) pertanto non si può dire nulla.
Anche la prova di una pseudo rivista di Hi-Fi non dice nulla in proposito.Ultima modifica di Nordata; 01-04-2017 alle 17:58
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-04-2017, 15:56 #15
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 203
Nordata grazie mille per aver cercato info a riguardo, si il manuale e' scandaloso... in precedenza avevo visionato anche il sito della Tangent per vedere se trovavo dati tecnici sull'uscita sub ma neanche lì..
Posso collegarci un qualsiasi tipo di sub attivo a quell'uscita?
Ho ordinato il klipsch r-10sw
Ciao grazie