Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    751

    Cavi di potenza per diffusori: sezioni e lunghezze


    Buongiorno a tutti,
    in questi giorni mi stavo documentando in merito alle lunghezze e sezioni "opportune" per i cavi di potenza che vanno dall'amplificatore ai diffusori.
    Mi sono imbattuto in questo interessante articolo
    http://www.roger-russell.com/wire/wire.htm

    Ho provato a fare una tabella nella speranza che potesse essere utile per altri amici del forum e volevo chiedere a voi qualche considerazione in merito o suggerimento di modifica prima di scrivere delle cantonate (ho messo i valori per diffusori con impedenza 8 ohm).
    In particolare quando arrivo a calcolare l'area (quarta colonna) è corretto dividere questo valore per 2 in modo da avere la misura del cavo (quinta colonna)? Così a occhio mi sembrano valori bassi ma probabile che sbaglio qualcosa.
    Ultima modifica di morrocoy; 03-04-2017 alle 12:57
    TV Plasma: Panasonic TX-P42VT20; Lettore BD/Console: PS4; Sintoamplificatore: Denon AVR-X7200WA; Decoder: SKY-HD; Diffusori: Front: Klipsch RB-75 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch RB-51 - Subwoofer:Klipsch RSW-12

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Io c'ho questa , che mi sembra corrisponda :
    da GAUGE mm2

    GAUGE
    iec
    AWG Ø mm S mm2 S mm2
    8 3,27 8,38
    9 2,9 6,63 6,63
    10 2.59 5.26 6
    11 2.30 4.17 4,5
    12 2.05 3.31 4
    13 1.83 2.63 2,5
    14 1.63 2.08 2
    15 1.45 1.65 1,5
    16 1.29 1.31 1
    18 1.02 0.82 0,75
    20 0,81 0,52 0,5
    21 0.72 0.41 0,5
    Ultima modifica di PIEP; 03-04-2017 alle 13:43
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    751
    Grazie per la risposta.
    Ma per capire meglio, ad esempio con AWG 20 si intende un cavo 2x0,5mmq o 2x0,25mmq?
    TV Plasma: Panasonic TX-P42VT20; Lettore BD/Console: PS4; Sintoamplificatore: Denon AVR-X7200WA; Decoder: SKY-HD; Diffusori: Front: Klipsch RB-75 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch RB-51 - Subwoofer:Klipsch RSW-12

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Ma per capire meglio, ad esempio con AWG 20
    si intende un cavo 2x0,5mmq o 2x0,25mmq?
    per me è un cavo da 0,5 mm2 , che poi ritorna,
    dovresti vederlo come un circuito.
    Cmq la piattina sarebbe poi costituita da 2 cavi da 0,5 mm2
    coppiati, rosso e nero.
    Prendiamo un classico cavo da 2,5 mm2 di sezione:
    avrà AWG = 13 , Ø mm= 1.83 mm, S = 2.63 mm 2 ,
    che a norme IEC diventano S = 2.5 mm 2 ;
    x me non devi dividere nulla:
    rosso + è andata e nero - ritorno
    13AWG 1,83mm 2,63mmq 2,5mmq
    Ultima modifica di PIEP; 03-04-2017 alle 13:48
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    lascia perdere quella tabella
    che siano AWG o mmq, il cavo ha sua resistenza che è data in Ohm/Km. Nel conteggio però devi tenere conto che i cavi sono due, quindi la lunghezza è doppia. 3m di una coppia sono 6m di cavo.
    poi, sapendo la lunghezza e dato un certo gauge o mmq, puoi facilmente calcolarti la resistenza totale, che evidentemente più è bassa meglio è.
    in particolare, questa deve essere molto più piccola di quella del diffusore (per 4 Ohm uno 0,2 Ohm sul cavo rappresenta un 5% di potenza dissipata...) ma tenendo presente anche quella di uscita dell'ampli (che di solito è molto bassa).
    in pratica se eguagli quella di pilotaggio dell'ampli ti troverai nella condizione dove il cavo avrà influenza 0
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    infatti fino a 10 m di distanza amp/casse non ci sono problemi ( quindi Lcavo tot <20 m ); + che la R
    guarderei alla capacità, che conviene sia + bassa possibile
    Ultima modifica di PIEP; 04-04-2017 alle 08:15
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Nel manuale delle mie Bose 901 V serie si consiglia un cavo di sezione minima 0,75 (AWG 18)fino a 9 metri.Le casse sono dichiarate per 450 watt.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    151
    Io sto usando degli awg12 frontali e stereo, sui sourround uso awg16 (10mt circa) ... Attaccati i surround come i frontali con awg12 .... Nessuna differenza udibile al mio orecchio.

    Entrambi i cavi sono ofc argentato con isolamento in teflon.
    Ultima modifica di ermoro; 04-04-2017 alle 21:07

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    751
    Alla fine molte volte il fattore psico-acustico è quello che incide maggiormente: se ci convinciamo di una cosa probabilmente siamo convinti di percepire differenze anche quando così non é.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    occhio all'OT
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    se prendi l'esempio di PIEP dei 10m con la classica coppia da 2,5 mmq (20m totali) arrivi a circa 0,13 Ohm, che è un buon valore.
    c'è chi sostiene che la resistenza non ha nessun effetto se non quello di assorbire potenza, ma io questa cosa non l'ho mai riscontrata. gran parte della potenza è assorbita dai bassi e anche nel club dei giostrai qualcuno diceva che per grandi sistemi gli ampli (professionali) dovevano avere un damping factor (quindi una resistenza di pilotaggio) molto basso per tenere a bada i grossi woofer a frequenze relativamente basse.
    per le piccole case domestiche o surround, io non mi farei menate ma per sistemi realmente full-range con amplificazioni decenti o importanti io starei anche più basso. b&w per le 802 consiglia un massimo di 0,1 ma quello che ho notato è che una bassa resistenza aiuta sensibilmente a mantenere i bassi asciutti e controllati.
    e bada bene che ho detto 'aiuta', non che da solo elimina tutti i problemi dei bassi.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    751
    Ero partito con l'idea di usare una cavo 2x4mmq ma, per le mie distanze massime pari a 10mx2=20m per singolo diffusore, è corretto usare un cavo 2x2,5mmq ( come suggerito da Nordata in altra discussione).

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    2x 4mm 2 male non fa, su 10 m, tanto il diametro esterno del cavo
    passerebbe da 2,9 a 3,2 mm circa; su quella distanza
    ho usato anche 2x 8,4 mm 2, con diametro est = 5 mm ...
    Ultima modifica di PIEP; 06-04-2017 alle 07:42
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  14. #14
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    751
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    2x 4mm 2 male non fa, su 10 m, tanto il diametro esterno del cavo
    passerebbe da 2,9 a 3,2 mm circa; su quella distanza
    ho usato anche 2x 8,4 mm 2, con diametro est = 5 mm ...
    E con sezioni più grandi hai sentito reali differenze?
    TV Plasma: Panasonic TX-P42VT20; Lettore BD/Console: PS4; Sintoamplificatore: Denon AVR-X7200WA; Decoder: SKY-HD; Diffusori: Front: Klipsch RB-75 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch RB-51 - Subwoofer:Klipsch RSW-12

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Quasi impercettibili, forse + nitidezza fra alte e basse,
    cmq il cavo grande l'avevo già, gratis; quello che credo di aver notato,
    è una maggior corposità del suono con cavi a bassa capacità , 38 pF/m,
    rispetto a un precedente quadrip. star da 220 pF/m .
    Ultima modifica di PIEP; 06-04-2017 alle 12:59
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •