Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 40
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498

    Posizionamento canale centrale


    Ciao a tutti.

    Sto cambiando mobiletto delle elettroniche e non riesco a decidermi sull'altezza che dovrà avere il mobiletto, composto da tre ripiani, di cui il centrale movibilie di 3 cm si in alto che in basso.

    Cambio il mobiletto per riportare il TV all'altezza giusta (attulmente sta a 90 cm da terra), ovvero sui 70/75 cm.

    Vorrei restare appunto sui 70 cm ma, così facendo, il canale centrale (alto 20 cm), si abbasserà moltissimo rispetto ad ora: andrà a posizionarsi a circa 50 cm da terra.
    E' troppo basso? Esiste eventualmente qualcosa che inclini il centrale verso l'alto oppure meglio stare sui 76 cm di altezza totale del mobile?


    Grazie mille, saluti.
    Matteo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    il centrale, come il tweeter\medio degli altri diffusori dovrebbe essere ad altezza orecchie per cui piu ti avvicini a tale altezza meglio sarà...chiaramente se troppo basso l'inclinazione aiuta
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao Stefano.

    E' vero, l'ideale sarebbe quello... ma siamo lontani perchè le orecchie stanno a 90/100 cm da terra... il centrale al massimo starà a 55 cm da terra...

    Grazie mille.
    Matteo

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Inclina più che puoi, non c'è molto da fare
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.015
    Situazione simile. Orecchia sul divano a circa 85/90cm.
    Io ho appeso la tv facendo in modo che la linea media orizzontale sia alla stessa altezza degli occhi.

    Di conseguenza il centrale è più basso perchè messo sotto la tv, appoggiato al mobile basso (35cm). Il tweeter del centrale cade a circa 50-60cm di altezza, quindi 30 sotto le orecchie.

    Al momento l'ho inclinato con i gommini fermaporta del brico alti 3 cm posizionandone due sul davanti e niente dietro. L'inclinazione però non è sufficiente. Al momento non ne faccio una paranoia...
    In futuro pensavo di prendere delle punte coniche regolabili per il davanti che ovviamente dovranno fare almeno 4-5cm, forse 6 per allineare la linea immaginaria del diffusore con le orecchie.

    Con circa 3,5-3,7 metri di distanza di visione che ho non è neanche brutto esteticamente il fatto di averlo rialzato...

    Se te lo stai domandando, non si sente affatto provenire il suono da sotto lo schermo inclinando il centrale.

    In ogni caso non potrai mai avere audio e video alla stessa altezza a meno di videoproiezione con schermo fonotrasparente e diffusori dietro lo schermo. Tv e centrale saranno sempre disallineati per forza...

    Riassumendo: prediligerei l'altezza della tv ad altezza occhi e il centrale più basso e inclinato verso le orecchie.
    Ultima modifica di Bagigio; 27-04-2017 alle 20:41
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Alla fine L'importante è che tu percepisca io più possibile il suono provenire dalle immagini, se lo percepisci bene, se lo percepisci distintamente da sotto non va bene
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Ho avuto modo di provare entrambe le configurazioni:

    La A [centro tv altezza occhi e centrale subito sotto tv inclinato verso le orecchie] è certamente più accattivante come primo approccio. La tenni per anni, consapevole che sarebbe stato acusticamente meglio il centrale altezza orecchie ma timoroso di alzare troppo il tv (65" a 3 mt circa).

    La B [tweeter centrale altezza orecchie e base tv subito sopra] è sicuramente più ostica nella visione dei primi film, ma dopo pochi giorni ci si abitua. Acusticamente invece ha solo vantaggi, e non pochi.

    In sostanza non tornerei più alla A.
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Comunque va detto che l'inclinazione del centrale ha poco a che fare con la percezione della provenienza del suono rispetto allo schermo, l'inclinazione ha lo scopo di compensare/eliminare l'attenuazione della gamma alta nel caso che il tweeter non "miri" esattamente all'orecchio, poichè l'orecchio verrebbe a trovarsi non allineato rispetto al centro dell'emissione, ma ricadrebbe a lato rispetto al lobo di irradiazione.

    Le frequenze più alte sono discretamente direttive ed ogni diffusore emette il massimo livello in linea retta perpendicolarmente al diffusore, ma il livello delle frequenze alte percepite diminuisce se ci si sposta, pertanto inclinando il diffusore si riporta tutto alla normalità.

    In altre parole, non inclinando il centrale si altera un po' la timbrica, cosa che può essere compensata alzando leggermente il livello della gamma alta con il controllo di toni relativo a quel canale (se l'ampli offre questa possibilità).

    Questo effetto varia anche in base alla distanza, diminuendo se ci si allontana in quanto il lobo di irradiazione si allarga, ad 1 metro si noita, a 3 metri molto poco, all'atto pratico direi praticamente nulla.

    Per quanto riguarda invece la sensazione della giusta provenienza (centro invece che da sotto lo schermo) ci sono poche soluzioni: nel caso di videoproiezione si può ricorrere agli schermi microforati e conseguente installazione dei diffusori dietro allo stesso, nel caso di TV e anche di videoproiezione su schermi normali, si può ricorrere al trucco di utilizzare due centrali posti uno sopra e l'altro sotto lo schermo, collegati in parallelo, in questo modo si ottiene un diffusore virtuale fantasma il cui suono sembrerà provenire dal centro dello schermo; alcuni iscritti al forum hanno adottato questa soluzione.

    In ogni caso durante la visione il cervello fa automaticamente provenire il suono dal centro, a meno che uno non si metta a pensare che non è vero.

    Direi che non è certo un problema per cui perderci il sonno.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689
    UN mio amico ha piazzato il centrale htm1n (no miciomiciobaubau) sopra un poggiapiedi dell'ikea (quindi a circa 25-30 cm da terra e senza cuscino, ovviamente) per inclinarlo perché era troppo in basso rispetto allo schermo, e da lì non l'ha più toccato . Risultato: impeccabile.
    Non so se per tenerlo fermo ci abbia messo sotto del blutak o qualcosa del genere, ma per il resto sembra fatto apposta
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    @ Nordata, come si fa a collegare 2 centrali "in parallelo"? l ampli hanno un canale solo per il centrale.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Credo che N. intenda in senso letterale, cioè collegando il morsetto rosso del centrale "1" con il rosso del centrale "2", idem per il nero. Suppongo che si debba dare uno sguardo all'impedenza della cassa (che con il parallelo si dimezza) ed alla minima sopportata dall'ampli.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Credo che N. intenda in senso letterale, cioè collegando il morsetto rosso del centrale "1" con il rosso del centrale "2", idem per il nero. Suppongo che si debba dare uno sguardo all'impedenza della cassa (che con il parallelo si dimezza) ed alla minima sopportata dall'ampli.
    esatto, in pratica dal morsetto + e - dell'ampli esci con 2 cavi per polo e vai ai corrispondenti sui centrali oppure parti con due soli cavi dall'ampli e poi fai il ponte da centrale a centrale...ma se i centrali sono a 8 ohm è come se fosse un diffusore a 4 mentre se sono a 4 è come se fosse uno a 2 per cui occhio con l'amplificazione
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Quindi se la cassa da 8 ohm poi funziona a 4 ohm ( se si collegano 2centrali) quindi anche la potenza viene dimezzata?
    Tornando al discorso del posizionamento del centrale io personalmente preferisco avere il centro della tv parallela agli occhi e il centrale anche se più basso alzandolo con degli spessori e inclinandolo in modo che i twetter siano diretti verso l alto e le orecchie, si può avere un buon risultato.
    Avere la tv troppo alta si rischia di avere gli occhi dritti verso la parte bassa dello schermo, soprattutto con tv di polliciaggio alto, poi si dovrebbe inclinare la tv verso il basso? Non so cosa sia meglio!!!!!!!

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Citazione Originariamente scritto da giulianoprs Visualizza messaggio
    Avere la tv troppo alta si rischia di avere gli occhi dritti verso la parte bassa dello schermo, soprattutto con tv di polliciaggio alto, poi si dovrebbe inclinare la tv verso il basso?..........[CUT]
    Lo pensavo anche io prima di provare. Nei primi giorni si ha un vago "effetto cinema" ma la visione torna naturale in poco tempo. I vantaggi acustici al contrario restano.
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498

    Ciao,
    grazie per l'aiuto.

    Quindi, avere un mobile alto 70 o 76 cm, non cambia molto per il centrale?


    Grazie mille.
    Matteo


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •