Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    75

    Da jbl serie es a indiana line tesi??


    Salve a tutti ragazzi. Ho ultimato il lavoro di una nuova casa. E sto cominciando a trasferirmi. Aria da sonorizzare 40mqzona di ascolto circa 20mq ma per la musica si deve riempire tutto il volume.

    Il mio sistema è composto da:

    Onkyo tx-nr 809;

    Diff front jbl es30
    Diff centro jbl es25
    Diff surr jbl es20
    Diff sub jbl es250pw.

    A questo impianto vorrei anche affiancare un amplificatore stereo per l'ascolto della musica, con le jbl es30.

    Il dubbio nasce, sul fatto che a mia moglie è nato il desiderio di diffusori esteticamente più belli😩😩😩 con finitura laccata bianca e il più snelli possibili. Tanto che mi aveva proposto una soluzione BOSE😱😱😱. Volevo lasciarla.

    Quindi il compromesso sarebbe passare a indiana line tesi, nello specifico:

    Tesi 542
    Tesi 742
    Tesi 242
    Tesi 922. Tutto bianco laccato.

    Con questa configurazione che miglioramenti/ peggioramenti mi devo aspettare? La maggiore perplessità mi viene per quanto riguarda il sub, dato che il jbl es250pw è davvero potente, l'ho usato sempre a un quarto di volume perché molto capace. Non vorrei ritrovarmi a un peggioramento sulle prestazioni delle basse frequenze. Scusate se mi sono dilungato e grazie dei consigli.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    75
    Signori aiutatemi. Non vorrei cacciarmi in un downgrade ������. Anche perché ho già messo in vendita su eBay ili miei diffusori.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Il 922 per 40mq lo vedo molto sottodimensionato, anche altre soluzioni dello stesso prezzo sono largamente insufficienti.
    Visto che hai bisogno di diffusori comunque bianchi, prenderei due XTZ SUB 12.17 Matte White, ma ti vengono a costare 1.290€. Magari potresti cominciare con uno e se il basso ti soddisfa, accontentarti. Quaranta metri quadri però sono davvero troppi.

    Ps. Quanto era grande il tuo ambiente d'ascolto?
    Ultima modifica di Nex77; 28-05-2017 alle 21:17

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    75
    L'ambiente precedente era di 36 mq. E io jbl lo riempiva tutto l'Audissey me lo metteva a 0 e il volume su sub regolato a 1/4 forse meno

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Francamente mi sembra strano, ma tu per 36mq intendi proprio la stanza in cui ascolti (con porte chiuse e senza aperture) oppure tutta la metratura della casa?
    Ultima modifica di Nex77; 28-05-2017 alle 22:00

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    75
    36 mq la sola sala d'ascolto con porte chiuse.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Boh , vabbe', magari era molto vicino al punto d'ascolto; valuta l'acquisto di un XTZ SUB 12.17 Matte White (645 €) e poi decidi se è il caso di prenderne un altro. Il subwoofer è ottimo, ha recensioni davvero positive e scende tanto in frequenza, e poi è bianco come piace a tua moglie .

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    75
    Grazie delle risposte. Ma tu non hai mai sentito il jbl in questione? Eppure hai un infinity che non dovrebbe essere molto diverso.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    75
    Tra xtz 12.17 e svs sb 1000 quale è il migliore per il mio caso?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    L'XTZ 12.17 dovresti confrontarlo con l'SVS SB-2000 e il PB-2000. Sono entrambi ottimi sub ben costruiti e di qualità, l'SB, come indica il nome, è "sealed" (cassa chiusa), quindi preferibile se ascolti molta musica rispetto ai reflex, ma anche questo è opinabile, visto che molti sub reflex hanno comunque un'ottima musicalità: l'importante è che siano progettati bene.

    Tra XTZ e SVS, secondo me cadi in piedi con entrambi i marchi.
    Ultima modifica di Nex77; 29-05-2017 alle 13:55

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    75
    Grazie mille a te delle delucidazioni e dei link esplicativi.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    75
    Comunque come prezzo xtz 12.17 è simile a quello dell'ava sb1000. Quindi penso mi orienterò sul primo. Sb 2000 si sale troppo.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    493
    Citazione Originariamente scritto da mandolfoantonio Visualizza messaggio
    Salve a tutti ragazzi. Ho ultimato il lavoro di una nuova casa. E sto cominciando a trasferirmi. Aria da sonorizzare 40mqzona di ascolto circa 20mq ma per la musica si deve riempire tutto il volume.

    Il mio sistema è composto da:

    Onkyo tx-nr 809;

    Diff front jbl es30
    Diff centro jbl es25
    Diff surr jbl es20
    Diff sub jbl es250pw.

    A q..........[CUT]
    Se vendi le jbl e se il centrale è ciliegio lo voglio
    TV LCD:Lg 55c9 Ampli 4K Hdr:marantz cinema 60/pioneer A30-S Diffusori 5.1: Jamo S 809 + atmos jamo s8/ Centrale jamo s803/ Surround Indiana Line HC 505 / Subwoofer Pioneer S-W90S Sorgenti HD: PS5/Sky Q/Xbox X series 2 canali: denon pma800ne ampli/dcd 600ne lettore cd/dnp 800ne lettore di rete / vpr optoma uhd35

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    75
    No mi dispiace il kit è tutto nero.
    Ultima modifica di mandolfoantonio; 30-05-2017 alle 05:13

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    75

    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Il 922 per 40mq lo vedo molto sottodimensionato, anche altre soluzioni dello stesso prezzo sono largamente insufficienti.
    Visto che hai bisogno di diffusori comunque bianchi, prenderei due XTZ SUB 12.17 Matte White, ma ti vengono a costare 1.290€. Magari potrest..........[CUT]
    Se acquistassi 2 IL 922, non sarebbero all'altezza. Cosa c'è che non ti convince in questo sub? Hai avuto modo di ascoltarlo? Se no mi converrebbe teme il jbl es250pw magari mettendolo ben nascosto, sono sicuro basterebbe per il mio ambiente, conoscendolo da né posso essere certo. In teoria vorrei mantenermi sul mini marca. Del resto della catena, che vorrei comporre che te ne sembra? Avrei miglioramenti?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •