Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 79

Discussione: SUONO KLIPSCH

  1. #16
    Data registrazione
    May 2017
    Località
    saronno
    Messaggi
    58

    Abbi pazienza ma sono un neofita, anche se per me la musica è il primo elemento, la tecnica di riproduzione musicale
    moderrna per me è un campo nuovo.
    Mi dispiace se vi faccio perdere tempo con esempi dal lato tecnico magari "maccheronici" e improponibili ad esperti, ma
    purtroppo questa è la mia cultura nel campo HT.
    Chiedo solo una conferma da parte vostra, cioè che la strada che ho iniziato ora con KLIPSCH sia una buona strada e che porterà
    a soddisfacenti risultati di ascolto.
    So che la cosa è molto soggettiva e quello che mi fa paura di Klipsch è dove leggo che hanno un suono particolare tipo monitor??
    che a non tutti piace.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    noi non possiamo determinare se la strada klipsch ti piacerà, ma sicuramente possiamo dirti che al momento non hai in mano gli elementi per poterti far dire se sei soddisfatto oppure no, potrai solo quando avrai anche i frontali

    esatto, non a tutti piace klipsch, io ho avuto le vecchie RF ed erano troppo aggressive sugli alti, le nuove serie a detta di chiunque sono ammorbidite, ma penso che il carattere rimanga ecco perché il tuo notare mancanza su tale gamma non ci torna
    Ultima modifica di Stefano129; 22-06-2017 alle 16:26
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Appunto...............bisogna vedere se a te piacerà.........a me personalmente, in ambito HT, piacciono, mentre in quello musicale starei su altri marchi.........
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  4. #19
    Data registrazione
    May 2017
    Località
    saronno
    Messaggi
    58
    se mi dite che l'ascolto completo con i frontali sicuramente aumenterà
    la percezione della gamma acuta allora proseguo con Klipsch se invece
    l'impronta primaria è quella che si può già ascoltare dal centrale forse mi conviene
    fermarmi e riflettere.
    Io l'HT lo uso per il 60% musica (live concerti e video) E IL 40% film.
    in tutti gli impianti stereo che ho avuto ho sempre preferito bypassare il suono
    tramite equalizzatore, a me piace il suono ben colorato, forse è per questo motivo
    che con le Klipsch sento una certa carenza di questi toni, ma comunque se voi mi dite
    che queste casse non peccano assolutamente da questo lato è forse il mio modo
    di ascoltare che è stato "viziato" male.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    può darsi, se sei sempre stato abituato a smanovrare forte con l'equalizzatore entriamo nel campo del myfi non hifi quindi se sei abituato a sentire in modo non corretto o enfatizzato su certe gamme nel momento in cui inserisci diffusori più equilibrati ti sembra di sentire male, è perfettamente normale.
    ad ogni modo se viceversa avessi avuto i due front e non il centrale le impressioni sarebbero più veritiere, ma dal solo centrale non si può capire il potenziale di un marchio nella sua completezza...

    prendi i front da qualcuno che accetta i resi, li fai suonare un po e se non ti convince proprio almeno con quelli non ci smenerai soldi, il centrale ormai è comprato...
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    cerca di capire che alti ti mancano , magari con toni di prova:
    da 3÷4000 Hz in su i suoni sono sibili, tintinnii metallici, fischi e fruscii;
    i toni che ti mancano magari sono nella zona sotto i 5.000 Hz; che
    freq. di crossover hanno le tue Klip ?
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  7. #22
    Data registrazione
    May 2017
    Località
    saronno
    Messaggi
    58
    Ciao,ieri sera mi sono fatto una sessione d'ascolto di 4 ore e devo dire che mi sto convincendo a continuare con klipsch.
    Vecchi cd ormai caduti nel dimenticatoio di quasi trent'anni fa li ho sentiti come mai li avevo sentiti prima, sono rimasto stupefatto
    dalla presenza e naturalezza della voce che usciva dal centrale Klipsch.
    Ho notato che dove non rende bene la cassa è sul materiale masterizzato, forse perchè proveniente dalla rete è povero
    di informazioni, per quanto riguarda cd e dvd originali tutto si sente con i giusti attributi.
    Proseguo la strada con Klipsch e credo proprio di non sbagliare, dovrò forse "limare" e adattare la mia percezione di ascolto, ma
    senz'altro verso il modo corretto di ascoltare.
    Tutti voi del forum siete gente preziosa e vi ringrazio per il vostro prezioso aiuto.
    Appena metterò i frontali Klipsch R 15-M vi informerò con le mie impressioni di ascolto.
    Un salutone a tutti.

    Massimo

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Ho avuto klipsch in passato e prima di 50 ore almeno di rodaggio, il diffusore non suona bene...poi e' evidente che non puoi giudicare l' ascolto di musica nelle condizioni in cui sei adesso...detto cio' reputo le klipsch adatte ad ht, meno ad ascolti musicali, la serie RP forse migliorata....

  9. #24
    Data registrazione
    May 2017
    Località
    saronno
    Messaggi
    58
    Bene, ora so che i diffusori potranno solo migliorare.
    Grazie

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Ho avuto klipsch in passato e prima di 50 ore almeno di rodaggio, il diffusore non suona bene...poi e' evidente che non puoi giudicare l' ascolto di musica nelle condizioni in cui sei adesso...detto cio' reputo le klipsch adatte ad ht, meno ad ascolti musicali, la serie RP forse migliorata....
    le vecchie RF non si potevano sentire manco in HT, infatti non ho mai capito questa associazione...oppure chi dice così ha i timpani attenuati dai 12 ai 17khz
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Se in HT hai audissey come avevo io nel marantz che faceva un eq molto buona ai diffusori aggiustando l' equilibrio...rimanevano ottima dinamica e grande dettaglio e tridimensionalita' che in home cinema danno grande spettacolarita'...ecco perche' si fa questa associazione.....

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    certo, il loro essere "sparate" crea l'effetto wow, ma ricordo che quando in "the martian" arrivò la scena dove il pathfinder cominciò a muoversi (ed emettere quel ronzio\sibilo ad ogni movimento) le mie mani istintivamente andarono alle orecchie....messe in vendita dopo 13 secondi
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    472
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    le vecchie RF non si potevano sentire manco in HT
    Invece di generalizzare, potresti dire quali RF hai ascoltato? Ad esempio io ho avuto sia le RF 52 che le RF 63. Entrambe Rf, ma metterle sullo stesso piano è totalmente errato... Aggiungo che io le acquistai 1.100 euro la coppia e a quel prezzo le Rf 63 hanno pochi eguali per l'Ht e sono più che buone pure per la musica stereo... Altro che solo acuti...
    Vpr: Jvc X7900 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Certo che poi va anche a gusti se piace un suono piu' rilassato non possono piacere le klipsch..oppure si puo' giocare facendo tutto il front klipsch e posteriori un marchio piu' morbido...cmq la mia opinione che in HT una volta capito i propi gusti avendo a disposizione tutte le correzioni acustiche del caso e' molto piu' semplice scegliere orientandosi anche sulle serie entry level, per ascolto musica invece, la vedo molto piu' complessa la scelta...

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    73

    Ciao io ho in catena HT tutte klipsch e come frontale stereo ho le rb 81 guidate da marantz 7010 e finale dedicato mm7025, suonano da dio sia in stereo con musica liquida e in HT sono perfette, una bomba, non avere dubbi, lasciale rodare e se ti piace il suono d'impatto non sbagli!
    TV: SAMSUNG F7000 Sintoampli: Marantz SR 7010 Finale: Marantz MM7025 Lettore Ottico: Marantz UD 7007 Casse: Front Klipsh Rb 81, Center Rc 62, Surround Rb 51, Sub Rw 110r , Nuc intel HD 2 T


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •