|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Avvio sistema home theatre con ampli yamaha rx-v350
-
12-09-2017, 15:59 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 33
Avvio sistema home theatre con ampli yamaha rx-v350
Dunque ragazzi, sono in possesso di un yamaha rx-v350, di cui allego le caratteristiche in basso.
Mi è stato regalato in kit con un sistema di diffusori 5.1 di infima qualità, che vorrei sostituire progressivamente.
Diciamo che al momento non posso investire in un ampli nuovo, e vorrei massimizzare la resa di questo.
Lo uso quasi esclusivamente per film. Le dimensione della stanza è 4x4, se può essere utile.
Mi chiedevo, come inizio? Prendo due casse frontali e stop? Prendo due casse frontali e subwoofer?
Budget intorno ai 200 euro.
Riesco a prendere qualcosa di decente?
Grazie a tutti
Caratteristiche ampli:
Informazioni sull'oggetto
Product Identifiers
Brand Yamaha
Model RX-V350
Key Features
Type Home Theater Receiver
Number of Channels 5.1
Stereo Mode Power 100 Watt
HDMI No
Receiver Tuner Type Digital
Surround Mode Power 100 Watt
Surround Sound Formats DTS, Dolby Digital, Dolby Pro Logic II
Thx Certification No
Inputs / Outputs
Front AV Connections Headphones x 1
Rear Input Connectors AM Tuner Antenna, Analog Audio x 2, Composite (Video) x 4, Digital Optical x 2, FM Tuner Antenna, RCA (2 Audio Channels) x 4, RCA (2 Audio Channels) x 6
Rear Output Connectors Component Video, Composite (Video) x 1, RCA (2 Audio Channels) x 1, RCA (2 Audio Channels) x 2
Preamp Outputs Subwoofer
Surround Analog Inputs 5.1 Channels x 1
Technical Features
Speakers Impedance 6 Ohm
Speakers Selection A/B
Tone Controls Bass & Treble
Tuner Presets 40 Channels
Remote
Remote Lcd Keypad
DSP
DSP Modes 5 CH Stereo, Concert, Disco, Jazz, Rock Concert
Dimensions
Width 43.43 cm (17.1")
Depth 31.5 cm (12.4")
Height 14.99 cm (5.9")
Weight 8.97 kg (19.8 lb.)
Miscellaneous
Color Black
Power Consumption 240 Watt
Min. Main Speakers Power At least 100 Watts
-
12-09-2017, 21:21 #2
Ciao con 200 euro ti prendi le indiana line nota 260 X che con yamaha ci stanno benissimo...quando puoi passi al sub, ect...
-
13-09-2017, 08:07 #3
Se per "progressivamente" intendi che per un periodo avrai 2 casse nuove e 3.1 del "kit infimo" potresti essere deluso.
Raggiungerai il "minimo sindacale" comprando un nuovo sub per realizzare un sistema 2.1, tieni presente che si parla di sub da 500 euro in su (al nuovo).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
13-09-2017, 09:06 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 33
-
13-09-2017, 09:08 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 33
Prima di tutto grazie per la risposta.
Comunque no, all'inizio mi va bene anche tenere solo le 2 casse "buone", che probabilmente hanno una resa migliore di tutto il 5.1 kit messo insieme.
Poi acquisterò anche il sub.
Fra l'altro, sotto i 500 non si trova niente di buono da abbinare alle indiana?
-
13-09-2017, 11:50 #6
Per i sub si tende a scegliere confrontando un sub con un altro, rapportando la potenza con le dimensioni dell'ambiente (il minimo è sui 300W, in una stanza 4x4 ce lo vedo), valutando le esigenze personali per decidere se aperto o chiuso (il chiuso dovrebbe avere un suono più sobrio, banalizzando un po' si può dire che è per la musica - sobria anche quella magari). Le dimensioni dell'altoparlante (quindi dimensioni e peso della cassa) dipendono da quanto si vuole scendere in frequenza, per questo si parla di 12" (come altoparlante) a prescindere dalle casse principali in stanze di dimensioni normali (stanze - saloncini).
Per lo più come "entry level" vengono indicati gli SVS con prezzi che iniziano però (sia in versione sia aperta che chiusa, PB1000 ed SB1000) appunto da 500 euro, ed in rapporto alla serie Nota di Indiana Line questo fattore extra tecnico pesa abbastanza se confrontato con il prezzo totale delle altre 5 casse. Ce ne sono di minor prezzo (esempio Klipsch, sempre da 12") ma non sono in grado di approfondire questo punto. Ci sono prodotti I.L. ma non sono preferiti dai più.Ultima modifica di pace830sky; 13-09-2017 alle 12:58
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
13-09-2017, 12:18 #7
Ma se hai intenzione di upgrade futuri, ok per un sub su fascia 500 euro...altrimenti il basso 850 di indiana line costa meno di 300 euro e rimani in linea col tuo impianto...
-
13-09-2017, 14:12 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 33
Ah ottimo, grazie.
E se invece prendessi una coppia di casse con dei buoni bassi?
Anche spendendo qualcosa in più, ma non avendo immediata necessità del subwoofer, di cui potrei rimandare l'acquisto.
Esistono intorno ai 300/400 casse del genere?
Tipo Diffusori 2 Vie Bass Reflex Tesi 261 - Indiana Line, o similiari?
Si sente la differenza di bassi rispetto alle normali?Ultima modifica di checcone; 13-09-2017 alle 14:13
-
13-09-2017, 15:55 #9
Il "sub" si chiama "sub" perché si occupa di frequenze molto basse, per lo più sotto gli 80Hz, che vengono riprodotte poco o male da casse molto più grandi. Inoltre ha potenze mostruose (tipicamente almeno 300W ma c'é gente che ne ha due da 1000 in un saloncino nemmeno tanto grande) anche perché serve per gli "effetti cinema" (LFE): botti, esplosioni, terremoti, dighe che crollano...
===
La linea Tesi rispetto alla linea Nota si distingue per finiture e qualità generali, non per una diversa risposta in frequenza. Per fare a meno del sub almeno per la sola musica servirebbero casse a torre.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
13-09-2017, 16:03 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 33
-
13-09-2017, 16:26 #11
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 33
-
13-09-2017, 16:59 #12
Il Basso 850 in effetti al momento sembra esaurito un po' ovunque, non so se questo possa dipendere dal fatto che è uscito di produzione, magari prova a contattare direttamente Indiana Line.
L'efficenza/qualità di un sub attivo è indipendente dalle caratteristiche/qualità del tuo sintoamplificatore, perchè il sub è dotato di una propria amplificazione, eventuali differenze si riscontrano solo su sintoamplificatori che sono dotati di un buon sistema di correzione ambientale, in tal caso si ottiene un ulteriore miglioramento in quanto le basse frequenze verranno meglio "gestite".
-
13-09-2017, 17:11 #13
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 33
-
13-09-2017, 18:07 #14
Ok adesso c'e' basso 840 in catalogo sempre sui 300 euri
-
14-09-2017, 08:41 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 173