|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Curiosità; utilizzate le griglie di protezione?
-
27-10-2017, 12:03 #1
Curiosità; utilizzate le griglie di protezione?
Salve a tutti, una curiosità per i diffusori;
Mascherina si o mascherina no?
Come avete il vostro impianto, con i diffusori coperti o scoperti?
Ho notato che i miei diffusori senza copertura, oltre ad essere piu belli, guadagnano un po di brillantezza nei medio-alti, quindi sono indeciso se lasciare i diffusori senza protezione.
Cosa ne pensate?Ultima modifica di fabio656; 27-10-2017 alle 12:06
Tv: Samsung 55" C7000 - Sinto AV: Onkyo TX-SR444 - Front: Klipsch R-26F - Surround: Klipsch R-15M
Center: Klipsch R-25C - Atmos: Klipsch R-14SA - Subwoofer: Klipsch R-10SW
Decoder: MySkyHD Pace 5002 - BluRay: Sony BDP-S4500
-
27-10-2017, 12:16 #2
La mascherina (per lo più tela per l'uso specifico tesa su un telaio di plastica o metallo) dovrebbe rappresentare una "resistenza" (minima) acustica senza preferire qualche frequenza.
E' ovviamente una protezione, sono troppo sbadato per stare senza. Se è qualcun altro a pulire la casa serve anche a dire "spolverate pure la tela della mascherina con le dovute cautele ma non vi impicciate di quello che c'é sotto".Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-10-2017, 13:02 #3
In effetti una protezione è sempre una protezione.
Riguardo il miglioramento acustico...io lo noto.
Il suono sembra piu cristallino, piu aperto.
Anche guardando le foto e i video degli appassionati di home theatre, (basta andare su youtube e cercare "my home theatre" e se ne trovano a migliaia) molti usano le mascherine, molti altri no.
Cosi, ero curioso di sapere i vostri pareri visto che considero questo forum il migliore per l'argomento.Tv: Samsung 55" C7000 - Sinto AV: Onkyo TX-SR444 - Front: Klipsch R-26F - Surround: Klipsch R-15M
Center: Klipsch R-25C - Atmos: Klipsch R-14SA - Subwoofer: Klipsch R-10SW
Decoder: MySkyHD Pace 5002 - BluRay: Sony BDP-S4500
-
27-10-2017, 13:18 #4
Senza mettere in dubbio le tue capacità uditive, tieni conto che il miglioramento percepito potrebbe essere anche frutto di auto suggestione, già il fatto che li trovi più belli esteticamente senza protezioni predispone positivamente a farteli piacere di più anche a livello sonico...
-
27-10-2017, 14:00 #5
Oddio tutto puo essere
Pero è indubbio che un minimo di resistenza la mascherina la crea, è come mettere un fazzoletto davanti ai diffusori, seppure molto sottile, una certa resistenza puo crearla.
Quindi dalle vostre risposte presumo che voi utilizziate le protezioni.
La mia unica "ansia" è per la polvere che potrebbe infilarsi dentro i tweeter o accumularsi sulla parte bassa dei woofers costringendomi a pulirli di tanto in tanto con la paura di rovinarli.Tv: Samsung 55" C7000 - Sinto AV: Onkyo TX-SR444 - Front: Klipsch R-26F - Surround: Klipsch R-15M
Center: Klipsch R-25C - Atmos: Klipsch R-14SA - Subwoofer: Klipsch R-10SW
Decoder: MySkyHD Pace 5002 - BluRay: Sony BDP-S4500
-
27-10-2017, 14:29 #6
Certamente, sarebbe solo da verificare se la differenza è effettivamente percepibile ad orecchio.
Personalmente tengo sempre montate le protezioni, perchè principalmente mi godo prima la musica e l'impianto viene "dopo", oltre al fatto che, potrei sempre urtare involontariamente i diffusori ed in casa scorrazza un Cocker Spaniel molto giocherellone e come detto anche da te, le mascherine un minimo di protezione la offrono.
-
27-10-2017, 14:31 #7
Ah bhe....allora fai bene a tenerle su
Tv: Samsung 55" C7000 - Sinto AV: Onkyo TX-SR444 - Front: Klipsch R-26F - Surround: Klipsch R-15M
Center: Klipsch R-25C - Atmos: Klipsch R-14SA - Subwoofer: Klipsch R-10SW
Decoder: MySkyHD Pace 5002 - BluRay: Sony BDP-S4500
-
27-10-2017, 15:04 #8
Io ho tolto i copricerchi alle ruote dell' auto, ed ora va più veloce..............
Scusate la battuta, ma io oltre al fattore estetico non ho notato differenze, ad orecchio chiaro..........quindi le uso.Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
27-10-2017, 15:47 #9
Va be
, la battuta sui copricerchi e poco pertinente perche comunque le protezioni sono un impedimento reale, piccolo, forse impercettibile, ma reale.
Mettiamoci anche che molte protezioni non si limitano solamente ad una tela, ma hanno una vera e propria griglia oltre alla stoffa.
Detto questo secondo me è soprattutto un fattore estetico, io conunque le tengo su, ma devo ammettere che senza ...i diffusori sono molto belli
Nel mio caso ho "semplici" diffusori da scaffale, ma immagino le torri senza protezione, dovrebbero essere molto belleTv: Samsung 55" C7000 - Sinto AV: Onkyo TX-SR444 - Front: Klipsch R-26F - Surround: Klipsch R-15M
Center: Klipsch R-25C - Atmos: Klipsch R-14SA - Subwoofer: Klipsch R-10SW
Decoder: MySkyHD Pace 5002 - BluRay: Sony BDP-S4500
-
27-10-2017, 15:50 #10
Io li ho sempre usati senza.
Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V
-
27-10-2017, 15:55 #11Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
27-10-2017, 20:51 #12
Io sempre senza mascherine...per il fattore sicurezza solo tu puoi valutare se meglio levarle o no...bambini piccoli, tipologia diffusori, posizione a rischio ect...
-
27-10-2017, 23:41 #13
Io per midrange e tweeter dei frontali non ho questo problema, non ho proprio la mascherina, ma solo una griglia metallica, molto rigida, con fori rotondi da 5 mm.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-10-2017, 00:39 #14
Se la vediamo dal lato tecnico, certamente senza.
Se però non potere essere certi che vostro figlio non scambi il tweeter di una B&W per un pulsante, usarle mi pare un buon compromesso.
L'esempio delle B&W non è detto a caso: gli ultimi modelli hanno addirittura la griglia del tweeter fissa per evitare infarti ai padri più distratti.SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
28-10-2017, 11:44 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Io con griglia ma ho provato in passato con altri diffusori che senza c'era una lieve differenza, quindi condivido con fabio .
Comunque sia è sempre una cosa davanti