Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    3

    Collegare Diffusori con Cavo LAN


    Buonasera a tutti. Ho girato un po sul forum ma non ho trovato nessuna info in merito.
    Ho questo problema: ho un amplificatore della Yamaha modello HTR-4065 con 5 casse più il subwoofer. Impianto previsto in fase di costruzione e l'elettricista mi ha passato nei muri come cavi dei cavi LAN cat 5. Intrecciati i cavi colorati e i cavi bianchi saldati e collegati all'amplificatore. L'impianto funziona correttamente ma non rieaco a capire perch3 per sentire devo praticamente mettere l'audio al massimo. La scala che visualizzo dall'amplificatore va da -80db a +16.5db e per sentire devo mettere a circa +10db. La scala è strana o è normale che sia con questi valori? Possono essere i cavi che non gestiscono bene la potenza dell'audio?

    Grazie a chiunque mi aiuti

    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non sembra affatto normale.

    Hai provato a collegare una cassa direttamente all'ampli con uno spezzone di cavo normale? (per una prova bastano anche i cavi usati per l'energia, essendo una cassa unica non c'é nemmeno bisogno che i poli siano colorati mentre se lo spezzone è corto anche la sezione non è un problema).
    Ultima modifica di pace830sky; 06-11-2017 alle 15:39
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Citazione Originariamente scritto da cerberus84 Visualizza messaggio
    l'elettricista mi ha passato nei muri come cavi dei cavi LAN cat 5. Intrecciati i cavi colorati e i cavi bianchi saldat..........[CUT]
    Perdonami, usi come cavi di potenza i microcavi che passano in un cavo di rete? Ho capito bene? Se è corretto temo abbiano sezione "leggermente" insufficiente. Consiglierei cavi ALMENO da 1.5 mm di diametro.
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Mi pare di capire che sono stati collegati assieme rispettivamente tutti i colorati e tutti i bianchi, pertanto la sezione totale risultante è la somma dei singoli 4 conduttori, ognuno die uqali ha una sezione di 0,5 mm., collegandone 4 la sezione risultante non è piccola, pertanto il tutto dovrebbe funzionare in modo normale.

    Ho invece dei dubbi sui parametri che ne derivano, induttanza e capacità.

    In ogni caso la posizione della manopola del volume di per sè non è molto significativa, dipendendo ovviamente dal livello del segnale in ingresso, anche io consiglierei di fare la prova con un cavo normale esterno, verificando però tutto quanto, anche gli eventuali setup dell'ampli e della sorgente.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    ...induttanza e capacità...
    Sono dubbioso, il suono risulterebbe anche alterato nella gamma di frequenza. Sono parametri rilevanti in una valutazione audiofila, qui il problema è macroscopico.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non intendevo dire che quei parametri fossero la causa del problema, era un dubbio su quella particolare tipologia, che qui è stata usata per l'elettricista forse non bene informato, ma che viene adottata da alcuni puristi poichè reputata di fare meraviglie (come un po' tutti i cavi strani, in questo caso almeno non sono costosi).

    Non credo però che il problema sia causato da una resistenza elevata.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    3
    Scusate se vi rispondo dopo circa un mese, ma causa lavoro sono andato via per parecchie settimane. tra le feste di Natale proverò a collegare le singole casse con dei cavi "normali", e vediamo la differenza, se vi fa piacere, vi tengo aggiornati.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740

    La tua attuale configurazione e corretta in quanto uso il tuo stesso sistema

    mi trovo molto bene e non ho nessun tipo di problema con il volume *considera che i mie sono 20 metri di cavo per cui non me ne preoccuperei

    sicuramente il problema e un altro a meno che nel passare i cavi non li abbiano stiracciati dentro ole canaline.

    Per cui la prima cosa da fare e passare dei cavi esterni e provare se e tutto ok.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •