Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    85

    indiana line 260 su denon ceol n9


    ciao a tutti, ancora un vs consiglio, ho da poco preso il denon ceol n9 e lo ascolto con delle bose acoustimass 5 ma il continuo pompare del sub mi sembra innaturale e stavo pensando di mettere due casse da scaffale bass reflex visto che lo userei su una stanza di una 30ina di metri quadri formata ad "L" , praticamente le casse su uno scaffale a circa 3 metri e frontale il divano per l'ascolto, le candidate sono una coppia di indiana line tesi 260 trovate usate, che ne pensate??
    capisco che è molto difficile esprimere pareri ma vorrei ugualmente sentire che ne pensate.
    grazie
    Ultima modifica di DERBY55; 24-12-2017 alle 23:31

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    verifica che il parametro "speaker optimization" sia in off perché è riferito alle casse SC-N9 (specifiche per ceol ma vendute separatamente).

    ===

    per l'acquisto, non scarterei a priori le SC-N9, vedo che si trovano nuove sui 100 ed immagino che facciano il loro lavoro (su A. c'é un tale che ha dato solo 3 stelline).

    ===

    Tesi o Nota 260? A parte l'essere di due linee diverse (Tesi è superiore) cambiano le dimensioni ed il posizionamento della apertura del bass reflex (anteriore su Tesi). In linea di principio anteriore è utile se le casse sono molto vicine al muro ma credo che anche l'aspetto estetico abbia una sua importanza.

    Come parametri tecnici sembrano compatibili (anche facendo una tara sui 60W dichiarati dal Ceol) più di questo non so.

    Come per qualsiasi acquisto usato cerca di capire anche di che anno sono. Non che sia un fattore critico ma è sempre meglio saperlo.
    Ultima modifica di pace830sky; 25-12-2017 alle 08:45
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    85
    ora stò usando le bose acoustic mass 5 sono un po datate ma non vanno malissimo, almeno credo siano meglio delle ceol da 100 euro, volevo però abbandonare i satelliti perchè credo che i medi non siano granachè e mi stavo chiedendo se due tesi 260 0 261 siano migliori delle bose, sono abbastanza piccole da gestire e il foro anteriore mi permette di avvicinarle al muro.

    se non sbaglio c'è chi le usa con il ceol.....

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Hai tolto "speaker optimization"?

    Nel merito: non posso dirti semplicemente "si" o "no" perché quell'abbinamento non l'ho mai ascoltato. A mio avviso comunque le Tesi sono casse con un eccellente rapporto prezzo / qualità ed in quanto a naturalezza del suono non ti deluderenno.

    p.s. mi sono esercitato a vedere con quali casse è venduto in bundle il ceol n9 (per lo più venditori inglesi) sono uscite Q-Acoustics 3020, Dali Zensor 1, Monitor Audio radius 90, Kef Q150...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    85
    le casse che dici ora vado a vederle tks, per il "speaker optimization" è on, tu dici che funziona solo con le casse dedicate?
    io credo che possa andar bene comunque! sai per certo che è un set che funziona solo con le casse dedicate?

    in effetti le indiana line 260/1 sono sempre osannate da tutti per costo qualità, nel mio caso andrebbero anche bene perchè sono piccoline e visto che non ho tanto spazio...

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    85
    carina la Q-Acoustics 3020 piccoletta e carina, anche se i modelli suggeriti mi sembra siano tutti non bass reflex come gli indiana 261, in genere, anche se non ho molta esperienza, sono portato a preferire le casse aperte perchè credo siano piu naturali con bassi meno secchi, prepotenti.......

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da DERBY55 Visualizza messaggio
    ...io credo che possa andar bene comunque! ...
    Non è che se provi si rompe qualcosa
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da DERBY55 Visualizza messaggio
    ...non bass reflex come gli indiana 261...
    Leggi di volta in volta le specifiche, di norma il condotto del bass reflex è dietro ed in foto non si vede, fa testo quanto dichiarato dal produttore nella pagina ufficiale del prodotto.

    Le IL di cui si parla fanno eccezione... il condotto anteriore è raccomandabile principalmente nel caso la posizione delle casse sia molto vicina alla parete posteriore.


    Esempio: Q-acoustics vista da dietro

    https://static1.squarespace.com/stat...Acoustics-3020
    Ultima modifica di pace830sky; 27-12-2017 alle 08:27
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    85
    infatti le IL hanno il foro anteriore ed io preferisco l'anteriore perchè se dovessi sostituirle con le attuali sicuramente le devo mettere vicino alla parete per cui il foro dietro è sicuramente da escludere... si, se decido di cambiarle le IL 260/1 dovrebbero andar bene, ho solo il dubbio se tenere le bose perchè in effetti i satelliti piccolini sono carini da vedere e non ingombrano e sono molto dubbioso se veramente delle IL da 250 euro possano essere migliori....... qui c' è che sta vendendo delle B&W 685 A 300 euro....quelle si non sembrano male!!!

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Dovresti prendere confidenza con il parametro "sensibilità", tesi dichiara 91dB, B&W 87dB.

    Una particolarità dei dB è che un aumento di 3 significa "il doppio", nello specifico a parità di potenza le IL fanno il doppio del (passami il termine) rumore delle B&W 685.

    Anche le altre casse citate sulla loro pagina hanno una specifica della sensibilità.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    85
    ah! finalmente ho capito come interpretare i db, quindi meglio B&W meno rumore...
    naturalmente come "rumore" si intende rumore disturbo, cosa negativa, giusto?

    bene grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    NO SCUSAMI ERA UN MODO DI DIRE!

    La sensibilità misura (in dB) il suono prodotto dalla cassa in condizioni di misura standard.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    85
    aspe....................mo si che sono confuso,che vuoi dire? i db, se maggiori o minori che mi dicono???

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Una cassa con un valore più alto di sensibilità (misurata in dB) suona più forte, a parità di potenza dell'amplificatore, di una con un valore più basso.


    ===

    occhio che con i dB si misurano un sacco di cose... occorre sempre riferirsi al contesto...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.342

    Grosso modo diciamo che :
    se le B&W con sensibilità 87db hanno bisogno di un amplificatore con 100watt per suonare bene nel tuo ambiente, le Indiana Line con sensibilità 91db per suonare allo stesso modo avranno bisogno di un amplificatore da soli 50watt


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •