Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    34

    Cabasse Eole 3 5.1 .. Il killer


    Posto qui un commento sul sistema installato..
    ormai dovrei aver raggiunto le 50 ore.. dato che ho lasciato il tutto a suonare per piu' di 2 giorni..

    La prima cosa che viene in mente ad ascoltare il sistema e' MA COME E' POSSIBILE???
    come e' possibile che 5 pallette possano competere con dei diffusori da pavimento?
    come e' possibile che il costo di 5 pallette + il sub sia inferiore ai soli diffusori frontali di altri sistemi paragonabili per qualita'?
    come e' possibile che il suono sembra provenire da ogni posto tranne che dal diffusore?

    avrei altre domande.. ma piu' che domande vi fornisco le mie sensazioni...
    sono tra l'altro andato di nuovo ad ascoltare le B&W e le Klipsch e se prima ero convinto ora sono Stra-convinto! ( e felice direi..)

    Il sistema cabasse Eole 3 suona con una sua impostazione particolare.. rispetto agli altri prodotti si sente molto meno il diffusore in pratica ci si concentra molto di piu' sulla musica.. una musica piu' naturale piu' presente nell' ambiente (non so se riesco a spiegarmi) e' qualcosa di diverso.. tutto e' piu' palpabile.. con alcuni brani mi sembra di sentire cose che in altri impianti non ho notato.. se di solito c'e' la chitarra.. con le Eole sento non solo le note ma anche la cassa... anche in 2 canali c'e' una certa sensazione di essere immersi nella musica..

    in 5.1 che dire... non so se sia possibile trovare il limite di tenuta in potenza.. io arrivo a fine corsa ampli.. mi trema mezza casa.. e non ho alcuna distorsione..(certo dopo 20 secondi devo abbassare perche' non e' un livello sopportabile) tutti gli effetti sono nitidi.. e il fatto di avere la basetta rotante aiuta.. anzi.. e' d'obbilgo trovare la giusta angolazione perche' sia gli effetti che il parlato si spostano se spostate l'inclinazione.. quindi vanno orientate bene verso il divano.. sotto questo aspetto la liberta' di inclinazione della basetta magnetica e' una genialata!!

    non sono sicuro ma mi sembra che dopo le 40/50 ore il suono cambi parecchio diventando ancora piu' nitido.. e meno impastato.. rimane in ogni caso una certa dolcezza di fondo.. gli alti ci sono tutti ma non sono mai gracchianti ...

    ora si pone un problema.. l'appetito vien mangiando.. Mi compro le IO2 cone front? o cambio il TV?...

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740
    In ambito HT servono pressioni sonore
    per creare pressioni sonore servono drivers grandi
    Per grandi drivers servono grandi litraggi motivo per il cui delle casse piccole sono inadeguate per lo scopo ( stiamo parlando di un kit 5.1 quindi nato per Trace audio in ambito ht)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Fondi / Roma
    Messaggi
    339
    In ambito HT servono pressioni sonore
    CONTESTABILE .. in realta' si ascolta a 90/95 di db se si vuole arrivare a vedere un film intero..
    Infatti:
    "Circa un decennio fa una ricerca condotta dal British Standard Institute ha rilevato che l’audio del cinema era in media di 88 decibel ed i livelli di rumore raggiungevano fino a 95 decibel. "


    per creare pressioni sonore servono drivers grandi
    SBAGLIATO : per fare pressioni sonore servono diffusori con rapporto tenuta in potenza/efficienza elevato in grado di fare pressioni
    drivers grandi servono per fare frequenze basse...
    infatti:
    ci sono sistemi tipo il klipsch THX che usa diffusori compatti.. ma efficienti e di certo non suona peggio degli stessi prodotti, serire RF.... che sono piu' grandi ma suonano con meno pressioni sonore e sopratutto peggio qualitativamente...

    Per grandi drivers servono grandi litraggi
    SBAGLIATO.. un driver grande puo' essere inserito in un cabinet piccolo, la dimensione del cabinet aumenta l'efficienza e la capacita' di fare bassi.. cosa questa che varia in funzione del carico.. (reflex; SP, transmission line... ), della tenuta in potenza e dell' efficienza e delle carattristiche dell' altoparlante
    Infatti:
    basta guardare alcuni sub da 25cm in cabinet da 30cm per lato... hanno pressioni elevate e bassi profondi cassa chiusa, ma ovviamente 1000w di amplificazione per poterle fare.. e di conseguenza 1000 di tenuta in potenza.. e servono tutti in quanto l'efficienza in un cabinet piccolo non c'e'

    motivo per il cui delle casse piccole sono inadeguate per lo scopo ( stiamo parlando di un kit 5.1 quindi nato per Trace audio in ambito ht)
    SBAGLIATO.. per tutti i motivi sopra elencati... anzi DIPENDE.. dalle casse piccole.. alcune sono adeguate altre meno.. ovviamente dipende da tenuta in potenza, efficienza, frequenze di lavoro,carico..

    etc etc etc.....

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    34
    e alla fine....

    non posso che confermare tuto quello che ha scritto Magic Sound
    ho preso anche le IO2... e il santorin 25(rinuncio al TV tanto ho il proiettore..)


    Posso solo dire.. che in multicanale il miglioramento e' parecchio .. si sente tutto piu' nitido,
    ma nel 2 canali la differenza e' incredibile... non solo per la pressione perche' anche le Eole come pressione ne fanno anche troppa..
    ma le voci, le chitarre.. tutto e' ancora piu' naturale... piu' vivo... un un paio di brani live che mi hanno dato .. non solo si sente il pubblico, ma si capisce cosa dicono.. assurdo....

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740
    https://www.whathifi.com/cabasse/eole-3/review


    Stiamo parlando di queste giusto????

    Verdict

    There’s a lot to like from the Cabasse Eole 3. It’s a big-sounding system with great presentation and stacks of detail.

    However, there simply isn’t enough here, especially compared with the competition, to keep us from wanting just that little bit more.



    Read more at https://www.whathifi.com/cabasse/eol...c57XhZGVSVu.99

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740
    Esteticamente sono molto belle sono proprio curioso di sentirle

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    killer di che!?
    strada già percorsa da case famose e pure professionali come bose. piccoli driver potenti ma limitati in frequenza.
    non è una novità. anche molti pub inglesi adottano sistemi simili, ma quando suonano live (e da quelle parti è la norma), allora tirano fuori le casse vere!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Dalla recensione linkata da Olivetta:

    Performance
    Abbiamo messo su il blu-ray di Skyfall ed è evidente che la Cabasse abbia fatto dei passi in avanti nel migliorare l'Eole 3 dove i suoi predecessori fallivano. Per cominciare, il suono si espande bene tra i satelliti, creando una scena sonora molto più grande e coesa rispetto a prima.

    Il sub Santorin 21M2 è anch'esso perfettamente integrato, e possiede la velocità e l'agilità per andar dietro alla qualità ritmica e alla velocità dei satelliti.

    Non avrete gli stessi bassi muscolari delle Q Acoustics Q7000i - c'è di sicuro molto meno punch - ma invece avrete più vivacità e entusiasmo da vendere.

    (...) Quando (nella scena iniziale del fim) si comincia a sparare, c'è molto meno impatto e autorità rispetto ad altri sistemi che abbiamo ascoltato, rendendo il climax della scena un po' piatto.

    Musicalmente, funzionano molto bene, come testato con un blu-ray di un concerto live di Beyonce. Sì, vorremmo più mordente dalle percussioni di quello che le Eole 3 offrono, ma sono comunque ritmicamente precise - e possiedono anche una tonalità adorabile sulle voci che ne rendono l'ascolto gradevole.

    Abbiamo rilevato una certa asprezza sporadica sugli alti, ma non tanto da essere fastidiosa.

    Giudizio
    C'è tanto da apprezzare nelle Cabasse Eole 3. E' un sistema dal suono ampio con una grande presentazione e tanto dettaglio.

    Tuttavia, semplicemente ciò non basta, specialmente se messe a confronto con la concorrenza, dal non voler giusto quel poco in più.
    Ultima modifica di Nex77; 15-04-2018 alle 09:59

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Fondi / Roma
    Messaggi
    339
    whats hi fi e' notoriamente parziale..

    Cabasse non gli da un centesimo.. loro cercano di ottenerne.. ...

    a riprova di questo:

    basta leggere qualche resensione di prodotti che non pagano..
    https://www.whathifi.com/audio-analo...tissimo/review

    ma casualmente si conclude con...
    Ma in compagnia di grandi premi simili come Rega Elicit-R e Roksan Caspian M2, non riesce a impressionare veramente.
    passi il rega che suonicchia..e potrebbe essere una alternativa di diversa non certo migliore...



    MA SOPRATUTTO!!!!
    Whats hi fi utilizza le inserzioni di amazon per monetizzare le visualizzazioni..
    IN PRATICA PRENDE IL 3% per ogni vendita e 0.1euro per ogni click....
    CABASSE ha 6/7 prodotti a fine serie su amazon..






    non ci vuole molto ad arrivarci!!

    i prodotti di alcuni archi gli servono solo per avere view dalle ricerche..
    mettere i link ai prodotti dove hanno le percentuali...
    e monetizzare sugli altri

    infatti: poi ci sono i link ad altri prodotti..



    tra l'altro perche' sulla recensione non c'e' una foto LIVE? ma quella instagram di Cabasse?


    ti faccio un esempio
    AF DIGITALE ha una recensione sulla nostra sound bar...
    ma io non ho mai spedito nulla ad af digitale..
    tutte quelle vendute sono registrate sul nostro sito.. per l'estensione della garanzia.. (quindi so dove stanno)
    non possono averla comprata su amazon perche NON c'e'..

    perche' c'e' quella recensione su un prodotto che non hanno mai neppure visto?
    Ultima modifica di Magic Sound; 03-05-2018 alle 11:39

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Non mi sembrava una recensione negativa, tanto da accusarli di parzialità e aggiungendoci anche una buona dose di complottismo. Mah...

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    34
    si devono ascoltare..
    Ultima modifica di Ducin1996; 16-04-2018 alle 12:46

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Fondi / Roma
    Messaggi
    339
    non e' una questione di complotto..



    come rivista dovrebbe fare una recensione reale poi magari ANCHE vendere.. non fare articoli SOLO per indirizzare verso i prodotti dove ha le affiliazioni




    mi ci incazzo da parecchi anni, leggi la recensione di Cocktail audio.... 3 stelle!!!

    https://www.whathifi.com/cocktail-audio/x30/review
    nessuna pubblicita' di lato...


    BENVENUTI NEL MONDO REALE...
    pillola rossa o pillola blu?
    Ultima modifica di Magic Sound; 03-05-2018 alle 11:39

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Fondi / Roma
    Messaggi
    339
    NEXt 77 guarda ho un set 2.1 demo.. se vuoi te lo mando.. per una settimana poi mi dirai

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Fondi / Roma
    Messaggi
    339
    e comunque ASAP stiamo organizzando delle DEMO a domicilio.. x dove ci e' possibile raggiungere..

    quindi se siete entro 200km da me... si puo' fare senza problemi

    IO2 e Eole3

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.890

    Evidentemente Q Acoustics dà parecchi euro a destra e a manca, viste le recensioni..
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •