Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Consiglio Casse TV

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    22

    Consiglio Casse TV


    Alla TV del soggiorno vorrei collegare una coppia di casse attive per migliorare un po' il suono (no soundbar per carità), e vorrei usare l'uscita HDMI(ARC) per poter regolare il volume dal telecomando del TV.

    Non sono riuscito a trovare nulla tranne qualcosa con input ottico, qualche suggerimento?

    Max 200€....qualcosa che non mi costi un rene!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    C'é contraddizione nella doppia indicazione HDMI(ARC)<>input ottico.

    O l'uno o l'altro.

    Casse con input ottico "che non costino un rene" le fa Edifier (cfr Amazon), il volume si regolerà con il telecomando delle casse e l'unica impostazione audio possibile sul TV sarà (ovviamente) PCM.

    Tutte le sound bar più recenti hanno HDMI (ARC), basta comunque verificarlo sulle relative specifiche.

    In entrambi i casi [imho] l'audio del Tv ne trarrà giovamento solo se è particolarmente scadente (Tv piccolo o di un marchio disattento alla qualità audio) escludo che (per fare un esempio) possano aggiungere qualcosa ad un Tv come il mio 65KS7000.

    p.s. alcuni modelli Sony hanno una impostazione per dichiarare che all' uscita cuffie c'é collegato un amplificatore esterno, con modalità analogica, ovviamente, ed utilizza praticamente illimitato di qualsiasi cassa amplificata.
    Ultima modifica di pace830sky; 25-07-2018 alle 08:34
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    C'é contraddizione nella doppia indicazione HDMI(ARC)<>input ottico.

    O l'uno o l'altro.

    Tutte le sound bar più recenti hanno HDMI (A..........[CUT]
    Scusa, non sono stato chiaro:

    vorrei usare l'uscita HDMI(ARC) per poter regolare il volume dal telecomando del TV
    MA

    Non sono riuscito a trovare nulla tranne qualcosa con input ottico

    Casse con input ottico "che non costino un rene" le fa Edifier (cfr Amazon), il volume si regolerà con il telecomando delle casse e l'unica impostazione audio possibile sul TV sarà (ovviamente) PCM.
    Esatto, proprio quelle vedevo ma sono solo con input SPDIF, in sostanza cerco una coppia di casse amplificate o un modo per poter collegare con "mini" amplificatore esterno (ho poco spazio) due casse passive, via HDMI.

    Per quanto riguarda la qualità attuale dell'audio della TV (Hisense 55") è accettabile ma povero dei bassi e della dinamica che qualsiasi coppia di casse dai 100€ in su può dare... Vorrei evitare le soundbar, perché a meno di spendere 7-800€ non ne vale la pena.

    Edit:Avevo pensato anche ad un DAC -> ampli -> casse ma perdo comunque la possibilità di controllare il volume via telecomando TV.
    Dovrei trovare appunto un oggetto (DAC+ampli) con ingresso HDMI a cui collegare due casse di qualità...
    Ultima modifica di Magoo72; 25-07-2018 alle 08:43

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    I vecchi toscani dicevano "senza lilleri 'un si lallera". Dobbiamo riconoscere ai produttori la abilità di costringerci a sborsare ben di più di 200 euro per risolvere un problema così semplice.
    Avranno imparato dal mio idraulico che per quella cifra mi sistema un rubinetto che goccia e gli devo anche offrire il caffé per tenermelo buono.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •