Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798

    Dubbio cavo RCA subwoofer. Quale scegliere?


    Ciao a tutti.
    Devo collegare un subwoofer attivo all’amplficatore per dare il segnale audio mediante il cavetto singolo (è quelllo RCA se non sbaglio?)

    A casa ho un cavetto con uno spinotto giallo e uno bianco. Il bianco dovrebbe essere per l’audio mono, dico bene?

    Posso usare questo?
    Ultima modifica di lantisse_87; 27-09-2018 alle 12:24

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La combinazione di colori è inusuale, forse perché è inusuale avere un audio mono, la combinazione più ricorrente che include il giallo (video composito) ha sia rosso che bianco (audio stereo).

    Va sicuramente bene ma alla prima occasione lo ricomprerei.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Citazione Originariamente scritto da lantisse_87 Visualizza messaggio
    Posso usare questo?
    Funzionare funziona ma di solito questi cavetti non sono schermati (o pochissimo) per cui è molto probabile che avrai un fastidioso rumore di fondo.
    Io ti consiglio di cercare su amazon (o sul web in generale) cavo per subwoofer, anche il semplice amazon basic andrà sicuramente meglio del cavetto da te citato. Se poi il tuo budget ti consente l'Oehlbach NF Cavo Subwoofer (lo trovi sempre su amazon) probabilmente è anche meglio.
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    Vi ringrazio per il post.
    Si di sicuro prendo in cavo apposito, però questi cavetti che ho già in casa sono provvisori e mi servono solo per provare la cassa e vedere se funziona. Al momento non ho altro.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non esistono "cavi appositi", ma solo normali cavi schermati, in questo caso terminati con altrettanto normali connettori RCA.

    Se hai dei cavi di questo tipo collegali pure senza alcun timore, giudica poi tu se, per caso, senti del rumore di fondo (che sia dovuto al cavo e non al sub stesso), solo allora puoi cambiarlo, ma non spendere cifre fuori luogo, questo tipo di cavo non deve avere alcuna particolare caratteristica diversa da quelle di un qualsiasi altro cavo schermato.
    Ultima modifica di Nordata; 16-02-2019 alle 12:24
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    Secondo voi, merita spendere 70 euro (Pensavo un doppio cavo rca QED Performance Audio 2) per connettere le due pre out dell’amplificatore stereo al sub (un b&w asw650), per l’ascolto in 2.1? La differenza sarebbe apprezzabile rispetto a un cavo amazonbasics da dieci euro?

    Per il resto nel mio impianto (thorens td160 o dac rdac, pre e finali nad, b&w604) ho usato cavi di segnale QED Performance audio 2 e cavi di potenza vdh cs 122, presi poco per volta nuovi o usati usati in giro
    Ultima modifica di wrldmaster; 16-02-2019 alle 09:19
    SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La connessione tra amplificatore e subwoofer è di tipo "line", con una tensione dell' ordine di grandezza di 1 volt (=improbabile che entrino disturbi da quella via) mentre le frequenze sono molto molto basse, non particolarmente critiche da "trasportare". Su un sistema HT andrei di amazon basics senza esitazione; su un sistema audiofilo magari potrei mettere un cavo migliore ma credo che se qualcuno mi rifilasse un falso stampigliando "QED" su un amazon basics non sarei in grado di sentire alcuna differenza.
    Ultima modifica di pace830sky; 16-02-2019 alle 09:19
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    proverei a contare fino a non 10 ma almeno 100 prima di fare queste domande...
    se pensi a bassi più veloci e profondi... direi decisamente no!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •