Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    8

    Consiglio diffusori da pavimento


    Salve a tutti, volevo un vostro parere, vorrei costruire un po alla volta (data la uestione economica) un buon sistema con sub, frontali, posteriori e centrale, il tutto collegato ad un sintoampli. Attualmente l'impianto ha i seguenti elementi da me acuistati a febbraio:
    1. sintoampli Denon AVR x3400
    2. casse frontali Indiana line tesi 261.
    Ora vorrei comprare due diffusori da pavimento e spostare le tesi 261 come diffusori posteriori.
    La domanda è: cosa mi consigliate come diffusori frontali da pavimento considerando un budget di 600 euro??? avevo pensato le indiana line 561 ma ho paura che siano un po come le tesi 261 cioè un po chiuse.
    Ps: l'uso è per di più ascolto musica. Grazie per i consigli.
    cm finora sto considerando questi diffusori:
    1. idnaina line tesi 561
    2. joma c95
    3. monitor Bronze 5
    4. Tannoy Eclipse 3
    Ultima modifica di johan1457; 15-11-2018 alle 07:09

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Intervengo solo per riflettere che è la prima volta che volutamente (sia pure per un motivo sacrosanto) si pone come requisito che casse frontali e posteriori abbiano una timbrica diversa. Forse meglio vendere le 261 se non piacciono?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Concordo con pace, le Tesi 561 nel tuo setup suoneranno ne più ne meno come le tue attuali 261.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    Hai un buon sinto, se vuoi un suono più aperto e trasparente, ti consiglio di andare ad ascoltare le Elac serie Debut, Le Focal che rientrano nel tuo budget e se le trovi usate le Canton Ergo 670. Se non hai una stanza enorme rimarrei sui diffusori da stand.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    8
    grazie per i consigli, ed in merito a quelle che ho elencato io, quale mi consiglieresti sempre in base alla mia richiesta di un suono più aperto e trasparente???

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    321
    Ho più o meno lo stesso dubbio e evito di aprire un altro thread analogo.
    Ho acquistato un Denon AVR-X3500H e non so che diffusori abbinare. Per l'immediato acquisterei solo i due frontali da pavimento. Utilizzo ascolto musica 50% e visione film/Netflix 50%.
    Stanza 5x8 metri, diffusori a ridosso della parete del lato corto, punto di ascolto a circa 2,5 metri dai diffusori.
    Sto valutando questi modelli, che suggerimenti mi date? Budget max 1600 di listino.
    1) B&W 603 S6
    2) Indiana Line Diva 650 o 552
    3) Dali Opticon 5
    4) Klipsch RP-6000f (più che altro perchè i woofer si intonano bene con le finiture in ottone del salotto )
    5) Q Acoutics 3050

    Prediligo doppia morsettiera per utilizzare i canali surround back del mio ampli in bi-amping sui frontali.
    In un secondo momento aggiungerò centrale, surround e, molto più avanti, sub.
    Ultima modifica di Gippi; 19-11-2018 alle 18:34
    PIONEER BDP-LX91 + AVIELO Spectra by ProjectionDesign
    TV SONY KD-65A1 OLED - PANASONIC DP-UB820

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    idea di budget max?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    321
    Non vorrei superare i 1500/1600 di listino per le due frontali.

    Ovviamente sono ben accetti consigli anche diversi dai modelli indicati. Prediligo un suono arioso e trasparente nei medio alti, con una gamma bassa presente ma ben controllata senza sbavature. Vorrei diffusori musicali e allo stesso tempo precisi. Considerato l'ampli e la stanza su cosa vi orientereste? Ascolto un pò di tutto dalla classica al rock, ma soprattutto jazz e voci.
    Ultima modifica di Gippi; 19-11-2018 alle 18:32
    PIONEER BDP-LX91 + AVIELO Spectra by ProjectionDesign
    TV SONY KD-65A1 OLED - PANASONIC DP-UB820

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    le prestazioni che cerchi difficilmente le otterrai col solo cambio diffusori, conta molto la qualità della sorgente, dell'amplificazione e soprattutto la risposta del tuo ambiente, specie per la gamma bassa, ben presente, controllata e senza sbavature

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    321
    Lo so bene, ti ringrazio. Non devo cambiare diffusori ma acquistarli ex novo per una nuova casa. Fermo restando che sorgente, ambiente, ampli, cavi giocano un ruolo fondamentale, dovrei ora prendere una decisione per i diffusori. Considerata la mia situazione e il sintoampli con cui pilotarli, che mi consigliereste?
    PIONEER BDP-LX91 + AVIELO Spectra by ProjectionDesign
    TV SONY KD-65A1 OLED - PANASONIC DP-UB820

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    Premesso che bisognerebbe prendere prima i diffusori e poi le elettroniche da abbinargli, hai qualche vincolo di posizionamento? Hai scritto a ridosso della parete corta, ma quanto puoi tenerli lontani dalla parete posteriore e dalle laterali? Se avessi una planimetria sarebbe meglio. Hai intenzione di usare un sistema attivo di correzione acustica?

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    in MCH non servono torri. piuttosto buoni bookshelf di qualità adeguata alle aspettative e un buon sub.
    io con denon (ma non solo) adoro le monitor audio, che suonano sempre bene, trasparenti ed equilibrate al punto giusto, e sono facili da pilotare.
    se vuoi massimizzare la potenza potresti sperimentare come molti le klipsh bookshelf. l'audyssey evoluto del 3500 dovrebbe compensare eventuali esuberanze (suono klipsh) e avresti un suono di impatto su molti generi, forse però un po' meno precise sulla voce (ma non è neanche detto).
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Quoto in toto il post di Falchetto.

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    321
    Grazie per le risposte.

    @Walkiria: I diffusori sarebbero distanziati circa 20cm dalla parete di fondo (ma nulla toglie che quando ascolto musica posso tirarli più avanti) e circa 1,3 m dalle pareti laterali. Ho preso prima l'ampli perchè mi è capitata un'offerta particolare, adesso devo pensare ai diffusori e parto da una configurazione 2.0.

    @Falchetto: è verissimo che in ambito HT conta più un buon sub che avere frontali full range, risultando sufficienti degli bookshelf. Però non vorrei mettere subito un sub per ora e, inoltre, mi piace ascoltare musica in stereofonia senza subwoofer. Essendo l'ambiente di oltre 40mq, con dei diffusori da scaffale non avrei lo stesso impatto, nè sonoro nè visivo.
    Ho sentito parlare gran bene delle monitor audio, dovrei trovare il modo di ascoltarle. Idem le klipsch.

    Nella mia situazione su cosa vi orientereste? Che mi dite delle nuove B&W 603 S6?
    PIONEER BDP-LX91 + AVIELO Spectra by ProjectionDesign
    TV SONY KD-65A1 OLED - PANASONIC DP-UB820

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    ma non è solo questione di casse. gestire delle torri capaci di fare bassi è anche e sopratutto questione di amplificazione, tanto più se si parla di svariati mq.
    delle casse full-range con tanto di bei woofer per suonare hanno bisogno di tanta roba, cosa che nessuno o pochissimi sinto-ampli sono in grado di fare, essendo pensati per funzionare in combinazione ad un canale dedicato LFE
    quindi temo che comunque non otterrai i risultati sperati, non senza un finale dedicato...

    quindi, la soluzione bookshelf supportati da un buon subwoofer è ancora quella più economica e percorribile se si intende utilizzare l'impianto in modo poliedrico.
    Ultima modifica di Falchetto; 21-11-2018 alle 19:04
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •