Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174

    Aiuto!!! diffusore muto a basso volume


    Ho un problema con i miei diffusori klipsch rb81 "frontali", a bassissimo volume non si sente nulla soprattutto il diffusore sinistro, alzando il volume pian piano comincio a sentire piccoli disturbi prima di sentire l audio effettivo , da che può dipendere?
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    ciao,se alzando il volume poi esce l'audio come nell'altro canale è il sinto che ha un difetto

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    ciao,se alzando il volume poi esce l'audio come nell'altro canale è il sinto che ha un difetto
    Infatti, mi dicevano forse il potenziometro, ma nn penso a me il denon 2809 avr ha il volume digitale.
    Prima che il diffusore emetta il suono fa parecchi disturbi tipo fruscii.
    Ultima modifica di cirodts; 01-05-2019 alle 00:30
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Inverti le casse vedi se lo fa anche con l'altra .. se così Nn fosse è il diffusore ma dubito.
    Prova

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    Inverti le casse vedi se lo fa anche con l'altra .. se così Nn fosse è il diffusore ma dubito.
    Prova
    Ho notato che anche il diffusore destro è spento a bassissimo volume, solo che si accende prima dell altro.
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Cambia il sinto 😅

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174
    Infatti sto cercando, che mi consiglieresti?
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per i consigli per gli acquisti direi che non è questa la discussione.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174
    Va be rimango in attesa di qualchuno che conosca il mio problema.
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se per "problema" ti stai riferendo a quello lamentato del volume a basso livello posso dirti che mi è capitato di incontrarlo qualche volta, solitamente è un problema di qualche comnponente (per lo più attivo) che ha bisogno di un certo livello di segnale in ingresso per "partire", ovviamente poichè difettoso.

    Quale sia lo si può scoprire solo facendo una attenta diagnosi dell'apparecchio, ovvero lo devi portare in assistenza.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Se per "problema" ti stai riferendo a quello lamentato del volume a basso livello posso dirti che mi è capitato di incontrarlo qualche volta, solitamente è un problema di qualche comnponente (per lo più attivo) che ha bisogno di un certo livello di segnale in ingresso per "partire", ovviamente poichè difettoso.

    Quale sia lo si ..........[CUT]
    Si dopo un pò di volume parte il diffusore destro poi il sinistro, quindi non sarà un problema di connessione dei fili ma dell ampli?
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Si conosco questo problema , nel senso che anche un mio Rotel preso usato ,ne è affetto.... praticamente con volume da orecchio attaccato al diffusore , uno di questi resta muto... poi alzato il volume il tutto si sblocca e torna a funzionare”L amplificatore” , poi stranamente se porto nuovamente il volume a bassissimo livello , io diffusore restituisce il segnale . Il problema si riprensenta nel passaggio da ON a OFF.
    Portato “in assistenza” non ufficiale Rotel .. hanno trovato tutto OK ... alla fine L ho tenuto così ,perché al momento se non peggiora ,almeno nel mio caso è un non problema .

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174
    Citazione Originariamente scritto da ilmauro Visualizza messaggio
    Si conosco questo problema , nel senso che anche un mio Rotel preso usato ,ne è affetto.... praticamente con volume da orecchio attaccato al diffusore , uno di questi resta muto... poi alzato il volume il tutto si sblocca e torna a funzionare”L amplificatore” , poi stranamente se porto nuovamente il volume a bassissimo livello , io diffusore restit..........[CUT]
    Capisco, a me per ascolti notturni da parecchio fastidio.
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da cirodts Visualizza messaggio
    non sarà un problema di connessione dei fili ma dell ampli?
    Assolutamente no.

    Devi spedirlo all'assistenza (od a un bravo tecnico).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618

    Nel mio caso questo finale pilota i diffusori posteriori surround di un impianto 7.1, che già di loro suonano poco ..... però a volume notturno il mio ampli si attiva per farla suonare ,mentre a volume da bisbiglio , il diffusore resta muto


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •