|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
-
08-05-2019, 10:59 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2019
- Località
- FVG
- Messaggi
- 104
Consiglio acquisto diffusori per impianto HT entry-level con sinto Yamaha RX-V585
Buongiorno, sono Paolo e vi scrivo per chiedere consiglio sull'acquisto di diffusori audio.
Vi prego di considerare le seguenti:
- E' il mio primo impianto HT (sto usando una soundbar YAS-207 di Yamaha con cui mi trovo bene e vorrei qualcosa di immersivo)
- Essendomi trovato bene con Yamaha ho acquistato un Yamaha RX-V585, facendomi guidare dalle recensioni lette su internet e dal fatto che con un aggiornamento dovrebbe essere compatibile anche con AirPlay 2 di Apple per l'uso come impianto multiroom
- La stanza in cui verrà montato l'impianto è di circa 25mq e la sto predisponendo per installare i diffusori in configurazione 5.1.2 con il 2 sul soffitto (il v585 supporta l'Atmos ed il DTS:X)
- Sono limitato nella potenza, oltre che dal limite dell'amplificatore, dal fatto di vivere in un condominio quindi punto ad una chiarezza/qualità del suono piuttosto che al volume d'ascolto/potenza totale.
- In una prima fase il budget è limitato quindi sto valutando di comprare un kit 5.1 (anche usato) a cui aggiungere successivamente i due diffusori sul soffitto. Mi hanno raccomandato le Indiana Line, ma con un budget di 300€ non ci sto proprio...
Avete qualche kit da consigliare? Che cavi dovrei comprare? Altre soluzioni? Seguono i dati tecnici dell'amplificatore ed immagine di come installerei i diffusori:
YAMAHA RX-V585 suono surround a 7.2 canali
--- 80 W per canale (6 ohms, 20 Hz-20 kHz, 0.09% THD, 2 canali in funzione)
--- 115 W per canale (6 ohms, 1 kHz, 0,9% THD, 1 canale in funzione)
--- 145 W per canale (6 ohms, 1 kHz, 10% THD, 1 canale in funzione)
Supporto Dolby Atmos e DTS:X
Ottimizzazione del suono YPAO
HDMI (4 in / 1 out) con Dolby Vision e Hybrid Log-Gamma
-
08-05-2019, 12:21 #2
I kit in genere sono collegati a sinto peggiori di quello, la stessa Yamaha vende, tra gli a altri, lo YHT-2950 che include a corredo il kit "Speaker Package NS-P41" che è venduto anche separatamente e credo che rientri nel tuo budget.
Onkyo fa kit 5.1.2 (gli altoparlanti atmos stanno sopra le casse frontali e si immagina che riflettano il suono sul soffitto), comunque sopra i 400 euro.
Mi sorge tuttavia il dubbio che le casse dei kit in questione siano un po' troppo piccole per stare su degli stand, ls questione è solo estetica ma andrebbe risolta.
Non mi vengono in mente altri modelli, tieni presente che il solo sub di un set di casse "normali" supera i 500 euro.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-05-2019, 14:51 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2019
- Località
- FVG
- Messaggi
- 104
Grazie per la celere risposta. Avrei trovato ad un buon prezzo usato il kit NS-PB150, sempre di Yamaha. Potrebbe essere sufficiente per iniziare? La mia idea sarebbe prendere qualcosa di funzionante e sufficiente, poi crescere magari acquistando pezzi più seri un po' alla volta (es. Indiana Line). Acquistando il kit usato andrei a limitare la svalutazione di quando sarà venduto.
Gli altoparlanti per il surround verticale li voglio fissare al controsoffitto (in cartongesso), che coppia di casse potrei usare?
-
08-05-2019, 17:23 #4
Rispetto al P41 il PB150 sembra migliore anche se la fascia di prodotto è la stessa.
Fai attenzione alla potenza massima, mentre il P41 dichiara 100W il PB150 dichiara 60W a fronte dei 115W del sinto (un solo canale attivo, 80W in stereo) se nessuno si mette a giocare col volume non dovrebbe succedere nulla, diciamo che se dai una festa da ballo e metti il volume al massimo si potrebbe anche rovinare qualcosa.
Per il soffitto: aspetterei di aver scelto le casse definitive non mi sembra un lavoro che si possa fare due volte. La Indiana Line ha degli altoparlanti a soffitto a due vie dichiaratamente per uso hi-fi (si fa per dire, l'importante è che non siano casse per diffondere annunci vocali nei supermercati).
Il punto è che ciascun marchio (o quanto meno la maggioranza dei marchi) ha una sua proposta di soluzione e sarebbe meglio considerare prioritariamente quella.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
09-05-2019, 08:23 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2019
- Località
- FVG
- Messaggi
- 104
Se dovessero essere sempre attivi i 5 (poi 7) canali surround non dovrei incorrere in quel problema, corretto?
Condivido appieno la tua considerazione sui diffusori a soffitto, infatti installerei solamente quelli definitivi.
Ho visto/letto buone recensioni sugli Indiana Line RD 260 (80€ la coppia su Amazon), qualcuno li sta usando per un setup 5.1.2 cioè quello che vorrei impostare?
Come si abbinerebbero (a livello di qualità del suono) in una prima fase con dei kit 5.1 di qualità inferiore?
Colgo l'occasione per chiedervi che tipologia di cavi acquistare. Ho visto su Amazon dei cavi ("Cavo per altoparlante, 2 x 4 mm2, cavo audio 4,00mm2-50m trasparente" a 25,5€), ma non saprei cosa scegliere.
Considerate che i diffusori a soffitto necessiteranno di circa 5 mt lineari di cavo, quelli posteriori di circa il doppio perché devo farli scendere da un lato.
-
09-05-2019, 09:14 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 19
CIao, mi trovo anch'io nella tua stessa situazione. Ho montato ieri il mio nuovo Yamaha RX-V585 alle vecchi casse del modello Sony bdv-e210. Ovviamente è cambiato poco e nulla rispetto a prima in quanto le casse sono quello che sono.
Avevo pensato di seguire le linee guida per un impianto carino e un filino costoso, scegliendo la Indiana Line come marchio, ma purtroppo le dimensioni me lo vietano. Dunque mi vedo costretto a guardare i kit. I prodotti che sto seguendo sono i seguenti:
Harman/Kardon HKTS 16
Onkyo SKS-HT588
Magnat 158870
Denon SYS2020
Se qualcuno saprebbe darci qualche indicazione in merito sarebbe super gradito.
-
09-05-2019, 10:34 #7
L'abbinamento dipende dalla timbrica, fare un abbinamento in assenza di specifiche indicazioni del costruttore richiederebbe avere ascoltato (e con un buon orecchio) le casse da abbinare per sentire se sono compatibili (*) anche per questo dico che è meglio sceglierle insieme agli altri satelliti (magari consigliandosi con chi già le ha in casa se il costruttore non da indicazioni in merito). Le I.L. "in ceiling" citate hanno dimesioni più generose dei satelliti del kit, si deve presumere che abbiano un suono più grave.
(*) esempio: evitare che una abbia un suono troppo stridulo e l'altra troppo cupo, uso volutamente termini "eccessivi" per farmi intendere
Sulla sezione dei cavi per le casse più vicine (fino ad una decina di metri, anche qualcosa in più) va bene anche 2,5mmq... se stiamo a 20mt e oltre credo che 4 sia meglio...Ultima modifica di pace830sky; 09-05-2019 alle 12:01
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
10-06-2019, 15:23 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2019
- Località
- FVG
- Messaggi
- 104
Alla fine ho preso delle RD 260 della Indiana Line. Dovendole installare sul soffitto, sarà più probabile (e comunque un "obiettivo") sostituire il kit 5.1 Yamaha PB150 che ho preso su internet usato ad un prezzo di favore. Mi piacerebbe, magari il prossimo anno, prendere il kit Tesi Decibel che si trova anche su Amazon, magari con un sub alternativo.
Al momento purtroppo il kit è inscatolato e non posso montarlo per mancanza di spazio!
Qualcuno ha provato l'ultimo aggiornamento firmware del v585 che è uscito qualche tempo fa?Ultima modifica di MrGoodkat; 12-06-2019 alle 14:57