Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    84

    Collegamento subwoofer passivo


    Ciao ragazzi,
    mi sono letto un po' di thread su questo tema ma non ho trovato nulla che potesse aiutarmi realmente.
    Ho un ampli yamaha ht con 5 diffusori collegati e l'uscita sub ma ho un sub passivo che comprai per ascolto stereo con entrate L e R per cavi di potenza e uscite L e R per le 2 casse medio alte sempre di potenza. Finora l'ho usato in stereo per come era stato progettato e in ht escludendo il sub dal menu dell'ampli e mandando tutte le basse frequenze ai canali anteriori. Mi sono accorto facendo delle prove che l'audio in HT ma soprattutto in stereo perde tantissimo con i frontali "castrati" dal sub. Come posso collegare il sub all'ampli lasciando ai frontali tutta la potenza e le frequenze dei 2 canali dedicati? Ho letto che potrei entrare nel sub con i cavi di potenza partendo dai diffusori B dell'ampli ma anche in questo caso dividerei la potenza dei 2 canali anteriori castrando di nuovo il bellissimo suono delle 2 chario? Poi l'impedenza si dimezzerebbe per i canali frontali? Che ne pensate di una soluzione come l'ampli Ciare ysa100? Grazie ho fatto 200 domande!
    Ultima modifica di rallina1; 10-06-2019 alle 12:20

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Cambiare un sinto no? Magari pochino più recente e con un uscita dedicata LFE.. messo e concesso che il tuo sub abbia un entrata del genere.
    Bypassando dai diffusori è un ripiego perché nn avresti un 5.1 omogeneo e credibile ma solo un "rinforzo" alla frontali chario.
    Se alzerai il volume ti accorgerai di un bel "impastone"

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    84
    Ciao cinghio, non hai capito bene, il sinto HA l'uscita dedicata mono x sub, è il sub che è passivo e va amplificato. È sempre della chario ed era fatto apposta per prendere la potenza dall'ampli filtrare le frequenze basse e poi restituire le altre alle casse. Ora tu mi potresti dire: cambia sub e sei apposto! Invece in questo momento sto componendo l'impianto stereo e sto spendendo 'na cifra! Vorrei solamente trovare un modo per far andare questo sub o tramite le uscite "B" dell' ampli, quindi lasciare selezionati in ht speaker a + b, ma non so se va bene con le impedenze, oppure acquistare un modulo ampli tipo quello indicato della ciare su cui entrare con il segnale sub e che fornisca potenza al sub. Ma non so se vanno bene le soluzioni elencate.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    Hai 3 strade

    Acquisti un finalino mono (anche classe d) da collegare all'uscita Pre-sub del tuo HT , io considererei questa soluzione qualora il tuo sub abbia performance acustiche di pregio.

    La seconda possibilista sta nelle regolazioni dell HT , imposti i diffusori frontali collegati al SUB come Large e imposti il segnale LFE su BOTH. soluzione di ripiego in attesa di passare alla terza , quella di valutare un sub nuovo.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 11-06-2019 alle 07:15

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    84
    Ciao Ilac,
    parto dalla seconda che hai detto, finora il tutto era settato proprio in quel modo, infatti andava anche bene, poi.... per curiosità ho provato ad attaccare i frontali chario syntar 200 direttamente all'ampli e.... suono più aperto, nitido, potente, bassi più controllati, un suono dettagliato e caldo, per me bellissimo. Non li riattaccherei mai al sub che ne castrava le performance, forse anche perché il sintoampli non ha la verve necessaria per spingere il sub + frontali con 2 soli canali.
    Ora arrivo alla prima possibilità, il sub è bellissimo, color ciliegio, venature del legno fatte ad arte e anche della stessa serie dei frontali e del centrale syntar dialogue. Oltretutto poco tempo fa ho sostituito il sub interno (l'altoparlante proprio) con un sub ciare da 25 cm di cui ora non ricordo le caratteristiche, perché a quello originale si era rotta la sospensione. Ergo andrei sicuramente su un finale mono con cui spingere il sub. Ma fino a ieri non sapevo nemmeno che esistessero. Puoi (potete tutti) darmi delle dritte di modelli non molto costosi anche in classe d?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    84
    Stavo ripensando: il sub ha le entrate L e R non mono, quindi l'ampli dovrebbe essere 2 canali penso!

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Ha gli ingressi L R ma i sub sono comunque in mono, collegarlo con un cavo ad Y serve solamente ad incrementare il guadagno del segnale in ingresso.
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-out Visualizza messaggio
    Ha gli ingressi L R ma i sub sono comunque in mono, collegarlo con un cavo ad Y serve solamente ad incrementare il guadagno del segnale in ingresso.
    Ok soluzione risolvibile con il volume, ma io mi riferisco ai cavi di potenza, il sub non ha nessuna entrata di segnale, è passivo, si può entrare solo con cavi di potenza che sono 4, 2 per il canale dx e 2 per quello sx. Quindi penso mi servirebbe un finale su cui entrare con l'uscita LFE preamplificata dell'ampli av e che fornisca 2 canali di potenza per "alimentare" il sub. O va bene anche se entro con un solo canale? Ma in questo caso quali entrate userei?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    84

    Ecco le uniche entrate del sub (quelle sotto)
    E uscite (quelle sopra) da lasciare vuote.
    Ultima modifica di rallina1; 11-06-2019 alle 19:38

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Esci dall'ampli dall'uscita LFE, entri in un ampli mono ed esci da questo per andare ad uno dei due ingressi del sub.

    Il sub ha un solo altoparlante, pertanto verrà pilotato in modo corretto, l'ampli gli fornirà il segnale completo e necessario al suo funzionamento.

    La cosa di cui tenere conto è invece il fatto che il sub ha sicuramente al suo interno un filtro passivo passa-basso impostato ad una certa frequenza, mentre dall'mpli uscirà una frequenza che può essere variata, dovrai fare delle prove per non falsare la risposta complessiva; l'ideale sarebbe bypassare il crossover interno del sub.

    Nel caso tu ti chieda quale dei due ingressi collegare l'unica uscita dell'ampli, semplice: tira una moneta.

    Seriamente, non cambia assolutamente nulla.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Avendo già aperto il sub per sostituire l'altoparlante immagino che lo puoi riaprire per rilevarne le caratteristiche e rivedere il circuito interno bypassando il filtro passivo (come suggerito da Nordata).

    Come ampli segnalo il Nobsound G2 (con un alimentatore esterno) c'é anche un modello più piccolo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689
    Ciao, mi aggrego per un problema simile. Ho un velodyne spl 1200 al quale si è bruciato il finale. Ho già provato ad usarlo come passivo bypassandobtutto e non ci sono particolari problemi, regge qualsiasi potenza e "canta" bene. Però vorrei attaccarci un finale mono, meglio se digitale ed economico, per evitare di avere altri fili prese ampli ecc. Quello indicato da pace è un po' piccolino, ma l'idea è quella. Se poi fosse un finale da poterci direttamente "avvitare" sarebbe l'ideale. Mi scuso se sono ot, nel caso aprirò una discussione per conto suo
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Piastre da sub di tutte le potenze ne fa (tra gli altri) Dayton Audio. Credo che il forum giusto per parlarne sia il DiY perché tutti quelli che si costruiscono un sub devono poi metterci una piastra e ne hanno in casa almeno una. Ci sono poi gli ampli PRO come il noto Behringer A500 (stereo configurabile in modalità bridge per circa 500W totali. Anche questa soluzione sarà meglio discuterla con gli autocostruttori.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689
    Grazie mille
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    84

    Un grazie a nordata, pace830sky, ilac e gli altri.
    Intanto provo ad aprire il sub e a vedere se riesco a bypassare il filtro interno, in caso avessi dubbi tornerò a rompervi le scatole. Inoltre ho visto il piccolo ampli che mi ha consigliato pace830sky, il selettore anteriore serve ad usarlo o a frequenza intera o come ampli sub? Quindi già da solo filtrerebbe le frequenze alte se impostato su sub? È per questo che è meglio bypassare il filtro interno al sub mi pare di capire, se non lo facessi cosa succederebbe di strano?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •