|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: 5.1 , 7.1 o Atmos ?
-
16-06-2019, 20:59 #1
5.1 , 7.1 o Atmos ?
Salve a tutti, premesso che mi leggerò tutte e 38 le pagine del thread dedicato al Dolby Atmos ...Ma essendo in periodo di upgrade impianto (che a breve metto in firma ) :
Attualmente il mio sistema è 5.1 (tutto Klipsch ) .come back surround uso una coppia di klipsch Rb25. Mi “avanza” fuori sistema una coppia di Klipsch Rb61 mk2 . Dunque una delle due è di troppo e vorrei venderla ..oppure sono indeciso se tenerle tutte e costruire a questo punto un 7.1 o un Dolby Atmos sempre a 5.1.2 o a 7.1.2 ...
Voi cosa consigliate ? Sono bookshelf che ben si predispongono all’uso oppure no ?
Le tengo oppure il 5.1 è sempre la migliore soluzione e ne vendo una coppia ?Ultima modifica di ziobob86; 16-06-2019 alle 21:01
-
17-06-2019, 04:15 #2
Credo che si debba tener conto dell' ambiente a disposizione (saletta dedicata, angolo di soggiorno, dimensioni, geometria ecc)
In un sacco di contesti già infilare 5 casse è un problema, figuriamoci 7.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
17-06-2019, 08:56 #3
la risposta è molto semplice semplice hai già un plafificatore che supporta ATMOS o i frontali alti? poi :
- 7.1: se senti tracce in inglese ,le tracce 7.1 in italiano sono molto poche
- Atmos: le tracce in italiano sopo pochissime. Se ti piace la musica up-mixed 2.0 -> 5.1.2 (effetto concerto).
potresti vederlo come investimento per il futuro.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
17-06-2019, 10:17 #4
pace830sky e ovimax
allora:
1)la stanza è bella grande , diciamo come forma simile a una saletta di cinema rettangolare sviluppato sulla parete corta , dunque ho molto spazio sia per altre due casse laterali sia per eventuali due casse al soffitto , per quanto l'insonorizzazione è in "lavori in corso".
2) no ho un Sinto av marantz 1508 predisposto solo per il 5.1 ma appunto starei decidendo se tenere dei satelliti in piu per poi fare il passo con l'ampli dolby atmos . e infatti chiedo : delle Klipsch RB61 (o Rb 25) vanno bene sia come settimi canali che come eventuali
"Atmos" o per fare atmosfera mi ci vogliono per forza quelli specifici "tagliati per muro?".
se poi mi dite che non aggiungono nulla di che lascio perdere ..
-
17-06-2019, 15:42 #5
Credo che delle bookshelf K. per completare un 7.1 (da un 5.1 K. con surround bookshelf) vadano bene ma che per un impianto Atmos come "elevation speakers" ci vogliano diffusori appositi.
Sembra invece che usare come surround i Klipsch R41 (quelli inclinati in basso) invece che come elevation speakers si possa fare.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
18-06-2019, 00:43 #6
-
18-06-2019, 05:11 #7
Non ho atmos (per i motivi sopra indicati da @ovimax).
Il tema è trattato su vari forum, da una rapida occhiata sembra che diversi anonimi dicano di preferire il 5.1.4 al 7.1.2; a voler dare una spiegazione a tale ipotesi, suppongo si possa dire che una coppia sul soffitto sia carente del fattore avanti-dietro, cui dovrebbero supplire le altre casse che però sono più in basso.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
18-06-2019, 11:15 #8
ok sei stato molto chiaro come sempre @pace
ora mi leggo un po la discussione ufficiale e faccio le mie conclusioni
. perche ovviamente in base alla scelta farò mosse diverse in ambito vendita/acquisti
-
18-06-2019, 17:07 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 605
Posso confermare come sia preferibile avere 4 casse e non 2 a soffitto (o comunque enabled) per godere pienamente dell'atmos (anche con gli upmix che fanno un gran lavoro nelle tracce senza atmos...). Tuttavia, anche per questa scelta, ci sono opinioni soggettive: per alcuni un buon 7.1 è più piacevole di un 5.1.4... sono gusti ed i gusti non si discutono; personalmente ho provato entrambe le configurazioni (nel mio ambiente) ed ho optato per il 5.1.4 che mi da grandi soddisfazioni
TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
Impianto 7.1.4Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000
-
02-07-2019, 11:24 #10
Ciao Peppe, gli upmixer atmos come sono in confronto a quelli per il 7.1? Mi spiego meglio: già adesso col 7.1 molte tracce sono "upmixate" dal semplice 5.1 italiano al 7.1 matriciale tramite algoritmo chiamato dolby prologicIIx, devo dire con buoni risultati; è preferibile ascoltare col l'upmixer dolby surround e l'equivalente dts:X neural in confronto al dolby pl-IIx??
Ultima modifica di caesar70; 02-07-2019 alle 11:33
-
02-07-2019, 18:17 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 605
A livello empirico, posso dirti le impressioni avute da tracce 5.1 (o ancora meglio 7.1) upmixate con dolby surround e neural:X sulle 4 casse a soffitto... non hanno la "pulizia" delle tracce atmos, ma il "coinvolgimento" uditivo e sonoro è nettamente superiore (ossia la differenza con l'audio con sole casse "a pavimento" è netta). Non ho, invece, esperienza diretta tra una medesima traccia lavorata dal dolby prologic II x e dalle più recenti dolby surround e neural:X... in linea di principio credo, leggendo dal sito degli sviluppatori, che queste ultime siano state progettate principalmente per ottimizzare un audio proveniente dall'alto. Posso ribadire come rivedere (e risentire soprattutto) anche gli stessi films in lingua italiana con la nuova configurazione 5.1.4 rispetto al 5.1, sebbene upmixati, valgano il danaro ed il tempo spesi... qualunque sia la scelta sulla configurazione, il "segreto" è rispettare distanze e soprattutto angoli di posizionamento dei diffusori, e che lo spettacolo abbia inizio!!
TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
Impianto 7.1.4Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000