Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    59

    Consiglio Diffusori Surround/Posteriori


    Ciao a tutti, ho l'impianto HT 2.1 in firma e vorrei capire se ha senso un upgrade a 4.1 visto gli spazi ridotti ed il divano attaccato alla parete posteriore. Ho due possibili opzioni tra diffusori posteriori o laterali, quest'ultimo con il sinistro molto decentrato. Vi allego una planimetria per fare qualche ragionamento. Per la soluzione posteriore avrei già pronte le canaline per il cablaggio.

    https://www.dropbox.com/s/u30air2ffihdowq/HT.jpg?dl=0

    Eventualmente quali diffusori dovrei prendere in considerazione? Purtroppo le Opera non hanno i corrispondenti posteriori (o forse sono proprie le mie "mezze" che dovrebbero essere usate come posteriori...). Mi sembra di capire che la mia soluzione sarebbe in ogni caso un forte compromesso e probabilmente non vale la pena investire molto... Tra i modelli consigliati ho letto delle Monitor Audio Bronze FX.

    Analogamente l'eventuale aggiunta del centrale, con le mie frontali molto strette potrebbe non aver senso e comunque finora non ho mai sentito l'esigenza di migliorare questa parte. Qui almeno ci sarebbe già un'opzione chiara con l'Opera Centrale, seppure molto costosa in proporzione.

    Cosa fareste al mio posto?
    Ultima modifica di Claud; 28-08-2019 alle 23:06
    TV: Samsung UE55NU8000 | Amp: Musical Fidelity M3si | SintoAmp: Denon AVR-X3400H | Diffusori: Frontali Opera Prima + Opera Centrale 2012 + Posteriori Elac Debut 2.0 OW4.2 + Sub SVS SB1000 | DAC: Cambridge Audio Dac Magic Plus (guasto) + Dragonfly Red + M3si | Streamer/DAC: Bluesound Node 2021 | BDP: Sony UBP-X800

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Con le frontali così vicine una all'altra il centrale aggiungerebbe poco, se non hai problemi di intellegibilità del parlato (ed è tutto da vedere se un centrali li risolverebbe) conviene risparmiare la relativa spesa.

    Riguardo alle posteriori qualsiasi soluzione sarà di compromesso, io sono un sostenitore della omogenità timbrica (a differenza di altri che non la ritengono così imperativa) per le casse posteriori ma buttare lì dietro una coppia di gemelle delle frontali sembra un inutile spreco

    In una precedente discussione è emersa la proposta di usare casse dipolari sulla parete di fondo, in particolare le Bronze Fx di Monitor Audio, però in quel caso l'unico problema era che il divano era attaccato al muro. Nel tuo caso c'é anche la asimmetria delle pareti laterali (la destra vicina la sinistra lontana) quindi potrebbe risultare ugualmente una certa asimmetria nella resa. Se non altro la soluzione sarebbe poco invasiva sul piano estetico (le casse in questione si appendono al muro) ed è auspicabile che un aiutino possa arrivare dalla calibrazione automatica.

    Attendi altri interventi anche se credo che di soluzioni non di compromesso non ce ne siano.
    Ultima modifica di pace830sky; 29-08-2019 alle 07:58
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    59
    Confermo che da quando ho introdotto ampli e frontali il parlato va benissimo (in precedenza con solo la tv era un dramma...), quindi non penso di prendere un centrale per il momento. Magari in futuro se dovessi passare a dei diffusori da pavimento leggermente più distanziati potrei riprendere in considerazione la questione, ma per il momento concordo che conviene investire su altri fronti.

    Nel frattempo ho fatto delle semplici prove con una coppia di diffusori economici da libreria/scrivania diretti, posizionati posteriormente a circa 20 cm sopra la testa, quasi in corrispondenza dei frontali, orientati centralmente e calibrati con il Denon. Sedendomi leggermente più avanti, a circa 1m dai diffusori, l'effetto finale è stato molto piacevole con un buon senso di immersione. Invece con i diffusori in posizione laterale l'effetto non è stato soddisfacente.
    Questo prove mi hanno convinto a cercare dei diffusori per la parete posteriore di media qualità, sapendo che all'occorrenza posso spostare di mezzo metro in avanti il divano per migliorare le condizioni. Se devo restringere il campo a diffusori da parete bipolari non vedo tante alternative alle Monitor Audio Bronze Fx, per le quali sto già monitorando il mercato nuovo/usato: si trovano nuove a circa 360€, non mi dispiacerebbe spendere qualcosina in meno, tra i 200€ ed i 300€. Come altre marche, anche guardando la discussione analoga, finora ho individuato solo le Klipsch e Jamo C 9 SUR (324€). Credo di dover scartare gli altri suggerimenti per casse dirette (Kef T101, Canton GLE 416.2 Pro e Indiana Line).
    Ultima modifica di Claud; 02-09-2019 alle 23:39
    TV: Samsung UE55NU8000 | Amp: Musical Fidelity M3si | SintoAmp: Denon AVR-X3400H | Diffusori: Frontali Opera Prima + Opera Centrale 2012 + Posteriori Elac Debut 2.0 OW4.2 + Sub SVS SB1000 | DAC: Cambridge Audio Dac Magic Plus (guasto) + Dragonfly Red + M3si | Streamer/DAC: Bluesound Node 2021 | BDP: Sony UBP-X800

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Interessanti le Canton "on wall" che hai citato.

    Le Klipsch potrebbero avere una timbrica troppo diversa dal resto.

    (Non ho chiaro come funzionino le Jamo C 9 Sur, leggo che si tratta di una cassa a tre vie (!) con tweeter e woofer su un lato ed mid-range sul lato adiacente... )
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    59

    Dopo 3 mesi di ascolto con i diffusori economici diretti (non dipolari/bipolari) e un confronto finale con il mio rivenditore di fiducia, mi sono convinto a prendere una coppia diretta da muro: le Elac Debut 2.0 OW 4.2, scartando le Monitor Audio Bronze Fx (più costose e probabilmente più difficili da accoppiare con le mie Opera Mezza). Considerati tutti i vincoli del mio ambiente di ascolto direi che il risultato finale è più che soddisfacente. Ho risparmiato qualcosina che metterò da parte per i prossimi upgrade su altri fronti.
    TV: Samsung UE55NU8000 | Amp: Musical Fidelity M3si | SintoAmp: Denon AVR-X3400H | Diffusori: Frontali Opera Prima + Opera Centrale 2012 + Posteriori Elac Debut 2.0 OW4.2 + Sub SVS SB1000 | DAC: Cambridge Audio Dac Magic Plus (guasto) + Dragonfly Red + M3si | Streamer/DAC: Bluesound Node 2021 | BDP: Sony UBP-X800


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •