Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    76

    Crossover subwoofer: quale prevale??


    Buongiorno a tutti il mio dubbio è il seguente: ho un subwoofer ( wharfedale sw150) che ha sul retro la manopola per impostare il crossover il cui valore massimo è 85hz. Se imposto i valori di crossover sull'amplificatore, ad esempio 60hz sui frontali e 150hz sui posteriori, quale valore prevale? Quello impostato con la manopola dietro al sub o quelli impostati per ciascun diffusore sull'amplificatore ? Il problema è che non c'è nessun tasto che consenta di escludere il crossover della manopola. Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Per le frontali vale il 60Hz impostato dall' ampli, per le posteriori si crea un "buco" tra i 150Hz e gli 85Hz.

    Stesso per il canale LFE (effetti bassa frequenza) che arriva a 120Hz ed è indirizzato direttamente al subwoofer, ci sarebbe un buco da 85 a 120.

    Ma ho trovato una discussione in cui l'utente afferma che il valore effettivo impostando 85 Hz è molto più alto, lui dice 120Hz (???)... in effetti la pendenza dichiarata del filtro è 12dB per ottava, cioè che a 170Hz dovrebbe essere a -12dB, è quindi possibile che a 120Hz sia ancora a valori accettabili...

    (*) https://www.avforums.com/threads/why...#post-24932618

    Se non cambi sub (o le casse posteriori...) conviene impostare anche il crossover delle posteriori a 85 o poco più (sempre 120?)... che quelle casse non scendano troppo in basso non mi sembra un dramma...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    76
    Grazie mille per le delucidazioni! Ora mi è tutto chiaro ( spero che effettivamente 85hz equivalgano a 120 altrimenti il canale lfe si perde! Il che sarebbe una bella beffa per un subwoofer). Per quanto riguarda i diffusori frontali invece , secondo te , se li collego ad un subwoofer passivo ( in serie? Non so come si dica. Cioè in pratica collego il sub passivo alle uscite dei frontali sull'ampli, poi dal sub faccio partire i diffusori) posso impostarli come large e coprire l'intera gamma di suoni? O questo comporta qualche svantaggio? ( Es: sforza l'amplificatore, gli ohm/ sensibilità si riducono??). Il subwoofer faceva parte di un kit della JBL scs75. Vorrei allegare una foto ma non so come fare

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da karaelio3 Visualizza messaggio
    Il che sarebbe una bella beffa per un subwoofer
    Il punto sta nell'intendersi sui termini.

    Il "subwoofer", come dice il nome stesso, dovrebbe essere un diffusore che interviene a frequenze inferiori a quelle del sub contenuto nei diffusori principali, che in un diffusore un pochino serie dovrebbero arrivare almeno ai 50-60 Hz con una certa dignità.

    Il sub quindi colmerà (o tenterà di fare) la porzione di gamma da 20 (ottimista ) a 50-60, pertanto si presume che non debba salire molto di frequenza in un impiego "normale".

    Tu hai un subwoofer che non si può adattare alla gamma degli altri diffusori che è molto limitata verso il basso, puoi ricorrere ai metodi che ti sono stati indicati mettendoci una pezza o risolvere il problema direttamente alla radice sostituendo i diffusori.

    Personalmente ho qualche dubbio che la frequenze effettiva di taglio sia attorno ai 120 Hz invece degli 85 Hz nominali, sarebbe un errore del 50%, pur confermando che quei valori sono sempre molto aleatori ed indicativi, mi sembra un po' troppo come differenza.
    Ultima modifica di Nordata; 05-09-2019 alle 12:54
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Il punto sta nell'intendersi sui termini.

    Il "subwoofer", come dice il nome stesso, dovrebbe essere un diffusore che interviene a frequenze inferiori a quelle del sub contenuto nei diffusori principali, che in un diffusore un pochino serie dovrebbero arrivare almeno ai 50-60 Hz con una certa dignità.

    Il sub quindi colmerà (o tenterà di ..........[CUT]
    Ok però mi pare di capire che il canale lfe è un canale dedicato al subwoofer, cioè non riguarda gli altri diffusori. Oppure ho capito male io?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da karaelio3 Visualizza messaggio
    ...85hz equivalgano a 120 ...
    No, non si equivalgono, a parte la testimonianza che ho linkato sopra, c'é la speranza è che a 120Hz la attenuazione sia ancora modesta, sotto i 3dB.

    Escluderei di mettere in ballo dei sub passivi, a parte le complicazioni ed i possibili pasticci, le casse frontali già scendono a 60Hz, non è quello il fronte di intervento.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    414
    Il problema è che non c'è nessun tasto che consenta di escludere il crossover della manopola.
    Ho appena letto il manuale istruzioni del cosidetto sub...Se non ho capito male il xover è escudibile mettendo la manopolina di taglio frequenza a fondo scala, nel tuo caso 85 hz...A quel punto il sinto si occupa di tutto, canale lfe a 120 hz compreso, non preoccuparti.

    Ciao, Luca.
    PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    76
    Grazie mille! Dove hai trovato il manuale così cerco di capire anche io? Grazie ancora

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Vega_ Visualizza messaggio
    il xover è escudibile mettendo la manopolina di taglio frequenza a fondo scala
    Come è la regola per qualsiasi sub, se si imposta la frequenza del passa-basso al massimo passeranno tutte le frequenze inferiori a quella.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    577
    Scusate ma a proposito di crossover del sub...
    Il mio sub non è "eliminabile" dalle impostazioni...quindi seguendo alcuni consigli in rete leggo che mi converrebbe settarlo fino ad arrivare alla massima frequenza disponibile nelle impostazioni dell'ampli....
    Corretto?

    Grazie mille

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se sul sub non c'è l'ingresso LFE la regola è quella di usare uno dei due ingressi di linea (solitamente il Sinistro) settando al valore massimo la frequenza del filtro passa-basso, nella maggioranza dei casi superiore ai 100 Hz, in questo modo il filtro non interviene, o interviene minimamente, sul segnale che arriva dall'ampli, la Fase può essere lasciata a zero.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Vasc8 Visualizza messaggio
    ...Il mio sub non è "eliminabile" dalle impostazioni...
    Dovresti chiarire il contesto (amplificatore stereo, mini hi fi, sinto multicanale...) o meglio indicare il modello magari si trova il rete il manuale.

    Su stereo e mini hi-fi l'uscita verso le casse principali dvrebbe essere comunque full range (nei limiti della capacità della cassa) quindi la impostazone sub irrilevante.

    Già sul mio multicanale dei primi anni '2000 era escludibile, tanto per dire...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    577
    Scusate se non sono stato abbastanza chiaro.
    La mia situazione è la seguente:
    Sintoampli Denon x3600h, dal sinto come LPF per LFE posso settare da 40hz a 250h. Cosa mi consigliate di impostare?

    I diffusori sono tutti Piccoli ed impostati così: centrale e frontale Canton a 60h e sorround e frontali alti di Harman Kardon a 120hz

    Io tutto dopo aver fatto il settaggio con audyssey.


    Grazie!

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ma non volevi togliere il sub? Senza sub le casse sono "large" a prescindere dalle dimensioni ma a me sembra un pasticcio se facendo la calibrazione (quindi un sub c'era?) ti ha impostato i posteriori a 120 devono essere proprio piccolini.

    LPF per LFE si lascia a 120 ma con questo discorso non c'azzecca nulla.

    Per togliere il sub devi impostare "nessuno" come indicato in questa pagina:

    http://manuals.denon.com/AVRX3600H/E...SYcrpfrlsu.php
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    577

    Si i posteriori al momento sono piccoli e quindi per quello che escono così.

    Ok allora lascio 120hz al sub.

    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •