Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    32

    Come collegare Soundbar LG SL9YG?


    Ciao a tutti,

    Vorrei chiedere consigli su come è meglio collegare la Soundbar LG SL9YG alla TV LG E9.

    In passato, su TV Samsung, ho sempre usato SoundShare tramite Bluetooth per collegare una Soundbar Samsung.
    Attualmente ho una Soundbar Samsung HW-H7501 collegata tramite HDMI-ARC ad una TV LG E6V perché il Bluetooth non è compatibile, ma su alcune sorgenti, ogni tanto, noto dei ritardi nell’audio che invece con SoundShare non ho mai riscontrato. Ho letto che l’uscita ottica supporta solo 2 canali, quindi la escludo a priori.

    Visto quindi che la SoundBar SL9YG ha HDMI-ARC, WiFi e Bluetooth, quale connessione sarebbe meglio utilizzare per avere la massima qualità audio possibile e perché?

    Grazie in anticipo a chi vorrà erudirmi!


    PS: consiglio ai moderatori del forum di aggiungere “SoundBar” in una delle categorie dove si parla di audio perché non è chiaro dove postare su questi argomenti. Grazie!
    LG OLED65E9PLA, PS4 Pro, Apple TV 4K, Soundbar Samsung HW-Q90R

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Va collegata tramite HDMI ARC, è l'unica speranza che prenda dal TV la codifica Atmos (in realtà non dovrebbe, necessitando a tale scopo dello standard successivo, eARC, ma sembra che LG con un qualche inciucio riesca a farlo passare).

    A cosa serve veicolare Atmos (quindi attivare i due canali superiori) dalla Tv? Praticamente a nulla, l'unico provider che promette questa codifica è Netflix ma non ho idea (letteralmente) di quanto materiale da loro proposto abbia questa codifica, presumo comunque pochissimo.

    Se il collegamento funziona (c'é sempre un margine di incertezza) è sicuramente il migliore possibile, rispetto ai collegamenti wireless è una via più diretta.

    Detto per inciso: il collegamento ottico è multicanale da sempre, non so se affermando "l'uscita ottica supporta solo 2 canali" ti riferisci a quel TV LG in particolare ma è veramente strano come limite imposto; non supporta audio in alta risoluzione (quindi Atmos), ma nemmeno ARC dovrebbe...

    Il collegamento HDMI ARC è raccomandato per lo stesso motivo anche in questa recensione:

    https://www.digitaltrends.com/sound-...-sl9yg-review/
    Ultima modifica di pace830sky; 08-11-2019 alle 15:32
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Va collegata tramite HDMI ARC, è l'unica speranza che prenda dal TV la codifica Atmos (in realtà non dovrebbe, necessitando a tale scopo dello standard successivo, eARC, ma sembra che LG con un qualche inciucio riesca a farlo passare).

    A cosa serve veicolare Atmos (quindi attivare i due canali superiori) dalla Tv? Praticamente a nulla, l'u..........[CUT]
    Ottimo, grazie mille per la risposta e per le spiegazioni!
    LG OLED65E9PLA, PS4 Pro, Apple TV 4K, Soundbar Samsung HW-Q90R

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.219

    comunque sia, io ho il C9 e non penso sia inferiore all'E9 e Atmos esce "benissimo" dalla Hdmi Arc (anzi eArc). Sia DD+ che DTHD. provato personalmente anche col collegamento notebook con sample scaricato da thedigitaltheater > hdmi al tv > hdmi arc allo Yamaha
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •