Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    2

    Soundbar Samsung HW-Q60R, miglior setup audio?


    Ciao,

    ho da poco acquistato la soundbar in oggetto dopo alcuni anni di utilizzo di un Home Theatre sempre della Samsung base base, regalatomi da sky al momento della sottoscrizione del contratto ormai 6 anni fa.

    La scelta è ricaduta sulla soundbar in oggetto: ben consapevole di non avere tra le mani un oggetto top di gamma, a me basta avere qualcosa che suoni bene e mi dia soddisfazione e poco importa dei vari formati supportati ecc ecc (pagata 300 euro in offerta al black friday).

    Ora, la soundbar è collegata tramite HDMI ARC al mio tv Samsung Ue48H6240 acquistato nel 2015.
    Ho selezionato dal decoder sky (attaccato alla tv tramite hdmi) modalità audio Dolby e sulla tv invece Dolby DTS 2.5.

    In prima battuta devo dire che il suono mi sta facendo un pò storcere il naso e vi spiego in che termini:

    - in prima battuta, dalla Tv non riesco a regolare nulla a soundbar collegata e accesa. L'equalizzazione e le modalità audio sono selezionabili solo se la soundbar è spenta. Dubbio: hanno poi effetto sulla soundbar?

    - trovo che la parte audio relativa alle voci e ai dialoghi sia un pò troppo "alta" o comunque a volte, a seconda della trasmissione, sembra che la voce provenga da una "scatola".


    Mi sono accorto che avevo abilitato il DRC e dopo averlo disattivato in effetti ho avuto notevoli miglioramenti. Ma non riesco a trovare una quadra completa.

    Mi aiutate? Grazie mille!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Provo a rispondere ai tuoi quesiti, leggendo il manuale della soundbar le regolazioni possono essere effettuate direttamente dal telecomando tramite il tasto sound control, quindi direi che devono essere attuabili quando è accesa.

    Se ho ben interpretato il problema che lamenti sulle voci, con le regolazioni di cui sopra dovrai cercare di attenuare un po' le frequenze medio basse e vedere se elimini l'effetto "scatola".

    Il DRC non è altro che un compressore della gamma dinamica, ovvero una modalità da utilizzare quando si intende vedere la TV a volume medio-basso senza perdere troppo gli effetti.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    2
    tramite il tasto Sound Control posso solamente modificare le tipologie tra "Adaptive, Sorround, Game" e forse un'altra..ma non l'equalizzazione, a te risulta? EDIT: si ho letto ora sul manuale come fare, ci proverò!!


    Per quanto riguarda il DRC, consigli di attivarlo?
    Ultima modifica di sgigal84; 13-12-2019 alle 15:46

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    DRC, come dicievo, andrebbe attivato solo per ascolti a basso volume ad esempio alla sera quando si vuol fare meno rumore, in condizioni normali non dovrebbe essere attivato.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •