|
|
Risultati da 1 a 15 di 45
-
09-04-2020, 03:51 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 142
Consiglio fronte anteriore P.a. tipo Montarbo Vs. JBL Screenarray Pro e Sub?
Ciao a tutti,
Vi ringrazio in anticipo appassionati di questo pazzo mondo!
Apro questa discussione per quanto riguarda la scelta e la realizzazione del fronte anteriore per la nuova saletta Cinema.
Sono 4 anni che vado avanti piano piano e vorrei finire i lavori..quindi cerco una mano da chi ha un po' più di esperienza di me
e che abbia qualche dritta da darmi.
Visto che da poco mi sono aggiudicato 4 Jbl 8350 per canali surround, mi piacerebbe molto abbinarci delle Jbl Screenarray (doppio Woofer e twitter a tromba) e relativo Sub, ma anche considerando l' usato ahimè sono un pò costose.. e poi ci vorrebbero i relativi finali in abbinamento (vedi Crown Dsi)..
La saletta è posta in un seminterrato ed è abbastanza isolata dal cartongesso e dalla lana di roccia.
Non ha finestre ed ha le seguenti dimensioni: Mt. 6X4 - H Mt. 2.4.
Lo schermo sarà di tipo fisso microperforato.
Per quanto riguarda l'acustica devo ancora optare o con Moquette quasi ovunque o con dei pannelli autocostruiti.
Ma veniamo al dunque.. volevo valutare l'utilizzo di casse attive tipo le Montarbo fire12/15 MKII oppure ElectroVoice Elx200-15P
o le Bose 812 Model F1 (molto interessanti, ma costano parecchio).
Nel forum ho letto che alcuni di voi se le sono autocostruite vedi lo Stazzacinema
ed altri tipo Zed che usa proprio le Montarbo.
Siccome vorrei fare un buon lavoro a livello di acustica e non vorrei buttare via soldi inutilmente volevo argomentare con voi e porvi alcune domande:
Se inserisco delle casse attive riuscirò poi a bilanciare bene l'impianto oppure mi occorre inserire un crossover elettronico o addirittura un' equalizzatore?
Riuscirò a comandare tutto dal preamplificatore o ogni volta dovrò mettere mano dietro le casse?
Riuscirò ad avere un sound morbido e prorompente (non piatto)?
Per quanto riguarda il canale centrale (a parte che il Pre già manda un segnale tagliato per lo più per il parlato) in questi diffusori si possono aggiustare i dialoghi?
Che modello di Subwoofer per le due categorie?
Attualmente posseggo un' amplificatore Rotel Rsx 1065 aggiornato a 7 canali che pensavo di sostituire con il Preampli Yamaha CX5200 con codifiche più attuali. Come Subwoofer ho uno Yamaha IST sw300 anch'esso da mandare in pensione ma fà abbastanza bene il suo lavoro. Il fronte attuale è composto da due Mirage M590i bipolari (ottime per iniziare!) e il suo relativo canale centrale.
Oggi mi sono arrivate le 4 Jbl 8350 che ho messo subito al lavoro, sembravo un bambino con il suo giocattolo..
Hahahaha era un pò che le desideravo.
Devo dire che a parer mio, rispetto alle Mirage l'immagine sonora è migliorata e sembra più da Cinema con molta separazione e più effetti. Poi il Rotel è ancora un' ottimo amplificatore ed è anche molto musicale.
Bene, allora rimango in attesa dei vostri commenti!!!
Grazie mille.Ultima modifica di giònny; 11-05-2020 alle 15:01
Vpr. Mitsubishi hc5000 Sintoamplificatore Rotel rsx-1065 Finali Crown 1 Dsi 4000 2 Dsi 1000 Fronte LCR x3 Jbl 3622N Surround x4 Jbl 8350 Subwoofer x1 Jbl 4645C Bluray Ps3
-
10-04-2020, 09:47 #2
Ciao,
In USA sono molto apprezzate le B215XL/B212XL di Behringer, quì una kilometrica discussione (piu' di 4000 post): https://www.avsforum.com/forum/89-sp...l-r-mains.html
EnricoLa mia Sala Cine: https://www.avmagazine.it/forum/79-p...1-arkl-theatre
La mia no profit Web Radio: https://www.arkl.it/
-
10-04-2020, 13:55 #3
Quando dici:
"Per quanto riguarda l'acustica devo ancora optare o con Moquette quasi ovunque oppure dei pannelli autocostruiti."
...direi che non va bene, avresti una stanza completamente assorbente, dovresti bilanciare riflessione e assorbimento, ma è un'argomento a dir poco complesso, la cosa giusta sarebbe misurare con Rew e microfono per poi inserire i pannelli corretti nei posti giusti, sul forum se n'è parlato molte volte, prova a fare una ricerca se vuoi approfondire.La mia sala Cinema: Entra
-
10-04-2020, 23:34 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 142
Vpr. Mitsubishi hc5000 Sintoamplificatore Rotel rsx-1065 Finali Crown 1 Dsi 4000 2 Dsi 1000 Fronte LCR x3 Jbl 3622N Surround x4 Jbl 8350 Subwoofer x1 Jbl 4645C Bluray Ps3
-
10-04-2020, 23:39 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 142
Ciao Prunc,
grazie intanto per la risposta. Si penso tu abbia ragione dovrei optare forse per una semi installazione di moquette oppure non so se tu abbia visto la sala dello Stazzacinema, ha messo dei pannelli autocostruiti.
Scusa ma Rew è un software scaricabile per pc o fa parte di un'opzione di un pre ampli?Vpr. Mitsubishi hc5000 Sintoamplificatore Rotel rsx-1065 Finali Crown 1 Dsi 4000 2 Dsi 1000 Fronte LCR x3 Jbl 3622N Surround x4 Jbl 8350 Subwoofer x1 Jbl 4645C Bluray Ps3
-
11-04-2020, 09:05 #6
Ciao giònny, di nulla, ho fatto anche io in passato l'errore di assorbire troppo e il risultato non è stato il massimo.
Si, Rew è un programma gratuito https://www.roomeqwizard.com/ , ti ci vuole anche un microfono calibrato come questo https://www.videosell.it/processori-...dsp-umik1.html , puoi scaricartelo e provare, a fare le misurazioni ci si riesce con un pò di applicazione, poi ad interpretare i grafici e intervenire nella pratica un pò meno, ma almeno inizi a capire i problemi della stanza per esempio, poi magari li puoi anche postare.
Giusto i giorni scorsi un utente a dir poco preparato ha parlato di queste problematiche, ti consiglio caldamente di leggerle, questo post e i successivi:
https://www.avmagazine.it/forum/8-am...98#post5043298La mia sala Cinema: Entra
-
11-04-2020, 11:31 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 142
Buongiorno Prunc,
grazie dei consigli, proverò più avanti a cercare di capire come interpretare le misurazioni. Per il momento sono ancora in alto mare nel senso che sono in procinto di scegliere l'impianto audio e l'arredamento (poltrone ecc..) e quindi l'acustica verrà successivamente però mi hai dato un'importante input per agire correttamente in quanto, prima di spendere soldi inutilmente per il rivestimento delle pareti, comincerò sicuramente con moquettare il pavimento e il palco dove andranno le poltrone, pensavo di metterne 3 anteriori e 4 posteriori rialzate e distanziate. Chiaramente dovrei prima decidermi sulle casse per il fronte anteriore che dovranno essere obbligatoriamente dietro lo schermo solo dopo potrò valutare l'acustica della saletta con gli strumenti. Ho letto il post delle problematiche acustiche è ho capito che già con una moquette di alto spessore a pavimento e 4 basstrapp agli angoli della sala sarebbe già una buona base di partenza..Vpr. Mitsubishi hc5000 Sintoamplificatore Rotel rsx-1065 Finali Crown 1 Dsi 4000 2 Dsi 1000 Fronte LCR x3 Jbl 3622N Surround x4 Jbl 8350 Subwoofer x1 Jbl 4645C Bluray Ps3
-
11-04-2020, 12:56 #8
Si si, il thread è per comporre il fronte anteriore, il mio era un spunto su quello che avevi accennato per non farti spendere soldi inutilmente.
Esattamente ...
Per il resto ci sono tanti utenti sul forum con impianto come quello che vuoi allestire, qualcuno interverrà!
Buon lavoro/divertimento!La mia sala Cinema: Entra
-
12-04-2020, 20:43 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 142
Grazie, hai fatto benissimo a farmelo notare..
Speriamo come dici tu qualcuno intervenga, stavo pensando di prenderle un giorno a noleggio le casse attive ma visto i tempi che corrono..!!
Ci sarebbe un'altra domanda che vorrei farti visto che hai lo schermo plano curvo. Volevo chiederti se il telo è in pvc se la resa delle casse è quasi come se non ci fosse lo schermo e se posso usarlo senza lente anamorfa, col Mitsubishi hc5000 (per adesso questo ho..!!)
Lo domando perché è importante per la resa del fronte audio
Ciao e grazieVpr. Mitsubishi hc5000 Sintoamplificatore Rotel rsx-1065 Finali Crown 1 Dsi 4000 2 Dsi 1000 Fronte LCR x3 Jbl 3622N Surround x4 Jbl 8350 Subwoofer x1 Jbl 4645C Bluray Ps3
-
13-04-2020, 09:12 #10
Buona idea provarle a noleggio!
La resa dei diffuori rispetto al plano è uguale a quella con il mio vecchio schermo che era tradizionale, non so cosa possa cambiare a parte che è più grande.
Io lo uso senza lente anamorfica ed è perfetto!La mia sala Cinema: Entra
-
20-04-2020, 02:13 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 142
-
20-04-2020, 02:47 #12
Forse non ho capito, ma si sta dicendo che inserire davanti ai diffusori uno schermo normale non cambia nulla rispetto ad usarne uno microforato?
Quindo il mettere davanti ai tweeter di un diffusore un bel pezzo di plastica non provoca alcuna interferenza, ovvero un drastico calo dell'emissione in gamma alta? (Ed anche in quella media-alta).
Affermazione che non mi trova per nulla concorde.
Solitamente gli schermi microforati richiedono una equalizzazione per correggere le attenuazioni, ma se voi dite che non serve....
Qui trovate uno studio circa la questione co grafici, misure, persino una parte teorica:
https://screenexcellence.com/downloads/ISVR_screens_evaluation.pdf"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-04-2020, 03:43 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 142
@Nordata,
scusa ho sbagliato io pensando che Prunc avesse lo schermo con materiale fonotrasparente e gli ho posto una domanda nel post 9.
In realtà volevo sapere se l'Adeo plano curvo montava nella versione fonotrasparente un telo in Pvc o un telo in tessuto (ne dubito) e
se vi era una grande perdita di dettaglio sonoro..Solo dopo mi sono accorto che lui non ha il telo fonotrasparente.
Stavo valutando l'acquisto e mi sarebbe piaciuto avere uno schermo curvo però con tela in tessuto microforato magari della Seymour..
ma ho un budget limitato.
Ti ringrazio per il link!!
GiòUltima modifica di giònny; 20-04-2020 alle 03:45
Vpr. Mitsubishi hc5000 Sintoamplificatore Rotel rsx-1065 Finali Crown 1 Dsi 4000 2 Dsi 1000 Fronte LCR x3 Jbl 3622N Surround x4 Jbl 8350 Subwoofer x1 Jbl 4645C Bluray Ps3
-
20-04-2020, 09:29 #14La mia sala Cinema: Entra
-
22-04-2020, 21:48 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 142
Penso anch'io che trattenga un pò di immagine sonora soprattutto le alte frequenze per questo chiedevo a voi, dato che non riesco a trovare specifiche in rete, se il telo fosse venduto in Pvc o in tessuto. Secondo me è del tipo in Pvc
Ultima modifica di giònny; 22-04-2020 alle 21:50
Vpr. Mitsubishi hc5000 Sintoamplificatore Rotel rsx-1065 Finali Crown 1 Dsi 4000 2 Dsi 1000 Fronte LCR x3 Jbl 3622N Surround x4 Jbl 8350 Subwoofer x1 Jbl 4645C Bluray Ps3