|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Possibile problema Yamaha MusicCast 20.
-
04-05-2020, 18:48 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 41
Possibile problema Yamaha MusicCast 20.
Buonasera, per problemi di spazio e di passaggio fili ho acquistato un paio di mesi fa la Soundbar MusiCccast 400 comprensiva di sub e un paio di settimane più tardi due diffusori MusiCccast 20 per completare il quadro 5.1.
Ora sto aspettando i supporti da parete per montare queste ultime dietro il divano e quindi mi sono ritrovato ad appoggiarle sul pavimento. Il problema che riscontro è che le casse sembrano produrre un volume di surround basso nonostante da APP stanno al volume massimo ed imposto la distanza di ascolto al massimo, cioè 5 MT e talvolta devo avvicinare l'orecchio alle casse per verificare se in realtà stanno "suonando" veramente. Qualcuno che le ha e mi può portare la sua esperienza?
Sicuramente portandole ad altezza ascolto con i supporti la situazione migliorerà ma non di molto
Grazie in anticipo a tutti
-
04-05-2020, 20:14 #2
Non ho la Musiccast 400.
Dovresti comunque dire che tipo di materiale stai riproducendo, in particolare se è Dolby Digital / DTS oppure dolby pro logic (vedi indicatori descritti a pg 36 del manuale). A meno di non avere la certezza che la scena del film abbia effetti "importanti" sui canali posteriori è difficile capire se il volume di quelle casse è giusto o meno.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-05-2020, 08:48 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 41
Sinceramente per un buon 80% guardo streaming in HD/4k su Netflix/Prime/Disney Plus etc etc...I quali non specificano che sorgente usano se non scrivere al massimo 5.1
Il resto sono blu ray di cui la maggior parte è in DTS HD o Dolby Digital. ( Ultimamente non li acquisto più perché vado di streaming).
Posso dire però che se estrapolo le MusiCccast 20 dall'impianto 5.1 e le faccio suonare da sole con Spotify o altro vanno discretamente bene come qualità e molto forte come volume.
Mi consigliate dei film con molti effetti surround con i quali posso fare la prova del 9?
-
05-05-2020, 09:42 #4
Scegli un film d'azione nelle scene di battaglia ecc quasi sempre l' audio è piuttosto "immersivo" dovrebbe dare l'impressione di starci in mezzo piuttosto che percepire da dove viene il suono.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-05-2020, 14:05 #5LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
05-05-2020, 14:48 #6
E' senz' altro una spiegazione plausibile, basta approfondire questo punto esplicitandoil modello del Tv, sicuramente con samsung smart (tizen) non ci sono problemi di altri Tv non so...
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-05-2020, 20:02 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 41
Allora, io ho un Sony KD49XG9005 e sinceramente non so dove andare a vedere questa caratteristica. Mentre scrivo mi viene in mente una particolarità e cioè che la soundbar è collegata al TV tramite cavo ottico e non HDMI.
Stasera mi cerco qualche film streaming da provare.
-
06-05-2020, 05:01 #8
Ho cercato il manuale ho trovato questa pagina che mi sembra attinente ma è riferita genericamente a diversi modelli leggi l'ultimo paragrafo ("Per alcuni modelli è necessario...) e verifica se hai quelle impostazioni perché (copio e incollo, mia la sottolineatura) "In caso contrario, verrà emesso solo audio PCM a 2 canali").
Questa condizione tuttavia è necessaria ma potrebbe non essere sufficiente per la questione del dolby digital plus già citata da @Ovimax; se fatta la verifica restasse il dubbio dovresti vedere la discussione dedicata a questo modello ed eventualmente chiedere lì a chi già lo ha in casa: https://www.avmagazine.it/forum/127-...ny-xg9005-xg95Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
06-05-2020, 05:22 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 41
Allora, ieri sera ho fatto alcune prove (tutte da streaming Netflix o Prime): il Gladiatore, Pacific Rim, Star Trek into the Darkness
Anticipo che sulle impostazioni audio del TV era selezionato PCM che ho tolto ed ho messo "riproduzione senza modifiche audio multicanale"
L' effetto surround si sente bene anche se ho dovuto simulare con l'aiuto di mia moglie la posizione giusta a parete con la giusta inclinazione verso il centro d'ascolto perché se le rimetto a terra ritorna appena più che percepibile.
Domando: se cambio collegamento con HDMI posso notare qualche cambiamento?
-
06-05-2020, 07:32 #10LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
06-05-2020, 08:09 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 41
Immaginavo che prima o poi qualcuno mi avesse fustigato😆
Semplicemente perché era in dotazione con la soundbar e non credevo facesse molta differenza.
Invece la fa, immagino?
Credi che quindi le cose possano cambiare?
Grazie mille per le risposte(se ti servono informazioni o curiosità su orologi o vini sono a tua completa disposizione 🤗
-
06-05-2020, 09:24 #12
il problema non solo in tuo , molte poche persone sanno minimamente cosa sia il DD+ e HDMI ARC.
Bhè intanto con HDMI controlli il volume e on/off col telecomando della televisione... direi abbastanza comodoLG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
06-05-2020, 19:50 #13
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 41
-
06-05-2020, 21:53 #14
Non vedo perché no. C' é qualcosa da regolare? In genere c'é una procedura da seguire per bilanciare il volume delle varie casse...
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-05-2020, 04:59 #15
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 41
Guarda, l'accoppiamento wireless delle casse alla soundbar avviene tramite app con due piccoli passaggi. Una volta configurato il sistema 5.1, puoi appunto, regolare il volume delle casse surround, ma che era già impostato al massimo. Anzi ora sono convinto che appena le monterò a parete, sicuramente dovrò abbassare il volume....😆