Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: info su jamo s803

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2019
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    11

    info su jamo s803


    Ciao..
    Ho a casa una coppia di jamo s803. Sono bookshelf e hanno il risuonatore frontale. non riesco a capire se sono progettate per essere attaccate al muro oppure se necessitano di distanziamento ( di quanto poi nel caso? ).
    Le casse hanno effettivamente i ganci per poterle attaccare al muro, ma non mi affiderei a questa caratteristica in maniera definitiva.
    Grazie.. Ciao.

    Ps. Sono queste ..

    https://www.jamo.com/products/s-803
    Ultima modifica di lux70; 05-06-2020 alle 14:57

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Vorrei indirizzare la tua attenzione sull efficienza (sensibilità) che è bassina (87dB) il che in soldoni vuol dire che rispetto ad una cassa da 90dB ci vuole il doppio della potenza per avere la stessa pressione acustica.

    In effetti sul manuale di installazione sono visibilmente appese, io rovescerei il discorso: la mancata osservanza della distanza porta ad un rinforzo sui bassi... forse con casse aventi altoparlanti da 12,5cm un rinforzo sulle note basse non è poi così deprecabile.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2019
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    11
    Ciao.. Grazie per la risposta..!!! Si le casse non hanno una gran sensibilità.. L'uso poi è a fianco del tv.
    Leggevo anche io che spostando verso il muro si enfatizzano i medio bassi e che si "colorano" anche gli alti .Pero' SOPRATTUTTO si perde la spazialità del fronte sonoro.
    Si appiattisce tutto.
    Ultima modifica di lux70; 06-06-2020 alle 10:49

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Sono casse progettate in modo da avere una curva v-shape, ovvero con bassi e alti molto pronunciati. Anche a 60 cm dal muro, i bassi rimangono sostenuti, se vuoi limitarli quello che aiuta è avere uno stand che li asciughi un po' e ovviamente distanziarli dal muro il più possibile. Potresti anche angolari un po' verso l'interno (toe-in) e vedere come si modifica la loro resa sonora.


  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2019
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    11
    Ah ecco. Io li ho provati a 20 cm dal muro e ( in ambiente oggettivamente piccolo) pur essendo un sistema 2.0, non dico che tremassero i bicchieri in certi passaggi di alcuni film, ma ho dovuto abbassare... E non perché il suono fosse distorto o poco dettagliato.

    Non penso di avere bisogno di enfatizzare i bassi quondi.

    Ad ogni modo .. Mi stai dicendo che è meglio posizionarle lontano dal muro ( e quindi anche più avanti del tv )?

    Ps. Belli quegli stand del video dove si possono acquistare ? Che non riesco a trovarli...
    Ultima modifica di lux70; 06-06-2020 alle 13:24

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Non saprei dirti dove, anche a me incuriosivano, magari se li è fatti fare su misura, credo siano degli stand da desktop per monitor da studio o una roba simile.

    Ritornando alla questione del muro, direi di sì, meglio lontani, se non puoi allontanarli tanto (perché sarebbero troppo in avanti rispetto alla TV), prova anche ad equalizzare togliendo energia alla gamma bassa.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    ...uno stand che li asciughi un po'...
    Non si possono adattare stand generici? Quali caratteristiche occorre verificare per ottenere questo effetto?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Penso di sì, se hanno le punte anche meglio, almeno da quello che ho letto in giro dovrebbero asciugare un po' i bassi.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2019
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Non saprei dirti dove, anche a me incuriosivano, magari se li è fatti fare su misura, credo siano degli stand da desktop per monitor da studio o una roba simile.

    Ritornando alla questione del muro, direi di sì, meglio lontani, se non puoi allontanarli tanto (perché sarebbero troppo in avanti rispetto alla TV), prova anche ad equalizzare togliendo ..........[CUT]
    peccato per gli stand ... starei cercando roba simile ( non torri perche' sotto ho gia' un mobile dove sono appoggiate le jamo) per alzare le casse e avere i tweeter ad altezza orecchio.

    per il resto .. rimarrei anche come sono adesso allora.. con il catorcio di ampli stereo che ho adesso, ho aumentato un po' i bassi e un po' di piu' gli alti e come dicevo se vado a meta' volume , chiamano i vigili. e non distorce nulla. bassi belli pieni . Poi ok con un sub farei vibrare i bicchieri veramente.
    Non sono delle casse mega ultra ma per quello che mi danno direi che sono contento... altro che soundbar...
    magari poi ci accoppio un centrale .. il C81 ( con ovviamente ampli piu' serio che cosi magari equalizzo un po' meglio ...)
    Ultima modifica di lux70; 06-06-2020 alle 19:51

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Per rialzare le casse potresti considerare di "cuscinetti di isolamento" (cfr amazon) in spugna che anche danno la possibilità di inclinare la cassa all' indietro (per eventualmente dirigerle meglio verso il punto diascolto). Se non rialzano abbastanza si possono autocostruire dei rialzi e frapporre tra questi e le casse apunto un cuscinetto di isolamento.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2019
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    11

    Grazie pace .. Guardo!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •